Configurazione 877-k9 per linea telecom business 20 mb
Inviato: ven 22 apr , 2011 3:42 pm
Salve a tutti,
parecchie volte ho trovato soluzioni ai miei problemi cisco in questo forum, stavolta non trovando nulla provo ad espormi il mio problema e spero possiate aiutarmi con qualche dritta.
Devo sostituire da un cliente una linea 7 mb con 8 ip statici con un'altra da 20 sempre con 8 ip statici. Pensavo di sbrigarmi in un'oretta sostituendo pari pari i nuovi indirizzi ip a quelli esistenti ma invece mi sbagliavo e non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.
La struttura esistente prevede il suddetto router cisco 877-k9 in serie ad un cisco pix 501 (gw della mia lan). Nel router imposto (tramite SDM EXPRESS) come indirizzo ip lan il primo ip disponibile degli 8 assegnatomi, mentre nell'interfaccia atm wan imposto nel campo ipaddress l'indirizzo della punto-punto, mentre nel campo "remote host ip address" l'altro ip address della rete punto-punto (ma ho provato anche con ip 254, piuttosto che con l'ip di broadcast). Il risultato di questa configurazione, tra l'altro usato altra decine di volte presso altri clienti è che riesco ad uscire su internet solo dal router stesso (ad es. da telnet faccio telnet su un altro dispositivo), mentre invece non ne vuole sapere di uscire da dagli altri pc della rete qualora imposti in questi gli altri ip pubblici disponibili a meno che non abiliti la funzione di NAT sul router. In questo caso tutto sembra funzionare (pix a parte) ma la cosa che mi fa impazzire è che anzichè essere visto all'esterno con l'ip pubblico assegnatomi vengo visto con l'indirizzo IP della PUNTO-PUNTO!!!
Sta cosa mi sta facendo impazzire! Nel PIX ho impostato un'altro degli ip pubblici a disposizione, tra di loro pingano ma di internet nemmeno a parlarne. Il nodo del problema è quindi il seguente:
-con nat sul router abilitato esco su internet ma vengo visto con l'ip della punto-punto
- con nat sul router disabilitato esco su internet solo dal router stesso e non con tutto il resto della lan
Ovviamente tutta questa configurazione riportata alla linea a 7 mb nelle medesime condizioni funziona perfettamente ed esco con il corretto ip pubblico e non con quello della punto-punto.
Il mio dubbio, visto che gli ip almeno interrogando i dataabse online risultano correttamente assegnati al cliente, è che telecom abbia un qualche tipo di configurazione impostata nei suoi sistemi che mi impedisce il corretto funzionamento. Manco a dirlo i tecnici telecom mi dicono che non essendo loro il router ma del cliente, non è di loro competenza la configurazione!!
Vi prego aiutatemi!!!!!!!
Grazie anticipato a tutti e rimango a disposzione per ulteriori chiarimenti!
Saluti
parecchie volte ho trovato soluzioni ai miei problemi cisco in questo forum, stavolta non trovando nulla provo ad espormi il mio problema e spero possiate aiutarmi con qualche dritta.
Devo sostituire da un cliente una linea 7 mb con 8 ip statici con un'altra da 20 sempre con 8 ip statici. Pensavo di sbrigarmi in un'oretta sostituendo pari pari i nuovi indirizzi ip a quelli esistenti ma invece mi sbagliavo e non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.
La struttura esistente prevede il suddetto router cisco 877-k9 in serie ad un cisco pix 501 (gw della mia lan). Nel router imposto (tramite SDM EXPRESS) come indirizzo ip lan il primo ip disponibile degli 8 assegnatomi, mentre nell'interfaccia atm wan imposto nel campo ipaddress l'indirizzo della punto-punto, mentre nel campo "remote host ip address" l'altro ip address della rete punto-punto (ma ho provato anche con ip 254, piuttosto che con l'ip di broadcast). Il risultato di questa configurazione, tra l'altro usato altra decine di volte presso altri clienti è che riesco ad uscire su internet solo dal router stesso (ad es. da telnet faccio telnet su un altro dispositivo), mentre invece non ne vuole sapere di uscire da dagli altri pc della rete qualora imposti in questi gli altri ip pubblici disponibili a meno che non abiliti la funzione di NAT sul router. In questo caso tutto sembra funzionare (pix a parte) ma la cosa che mi fa impazzire è che anzichè essere visto all'esterno con l'ip pubblico assegnatomi vengo visto con l'indirizzo IP della PUNTO-PUNTO!!!
Sta cosa mi sta facendo impazzire! Nel PIX ho impostato un'altro degli ip pubblici a disposizione, tra di loro pingano ma di internet nemmeno a parlarne. Il nodo del problema è quindi il seguente:
-con nat sul router abilitato esco su internet ma vengo visto con l'ip della punto-punto
- con nat sul router disabilitato esco su internet solo dal router stesso e non con tutto il resto della lan
Ovviamente tutta questa configurazione riportata alla linea a 7 mb nelle medesime condizioni funziona perfettamente ed esco con il corretto ip pubblico e non con quello della punto-punto.
Il mio dubbio, visto che gli ip almeno interrogando i dataabse online risultano correttamente assegnati al cliente, è che telecom abbia un qualche tipo di configurazione impostata nei suoi sistemi che mi impedisce il corretto funzionamento. Manco a dirlo i tecnici telecom mi dicono che non essendo loro il router ma del cliente, non è di loro competenza la configurazione!!
Vi prego aiutatemi!!!!!!!
Grazie anticipato a tutti e rimango a disposzione per ulteriori chiarimenti!
Saluti