aiuto configurazione

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
anubis
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 14 feb , 2011 6:11 pm

Salve...
...mi presento brevemente perchè non sò come posso fare diversamente!
Presento il problema:
ho un dominio NT 4.0 con alcune macchine sulla rete 192.168.0.x/24.
Tutte fanno capo fisicamente ad uno switch D-Link con IP 192.168.0.1,
il quale a sua volta è connesso ad un Router stessa marca con IP
192.168.1.1.
Ho comprato un cisco 3524XL e vorrei sostituirlo con quello descritto sopra.
Leggendo i manuali cisco ho capito che devo assegnare un IP, questo per
permettere il managin della VLAN 1.
Così ho fatto ed ho assegnato al medesimo 192.168.30.1...
di conseguenza metterò le macchine nella rete 192.168.30.x/24!
Domanda1
con le opportune modifiche di IP come faccio a rendere il dominio non visibile dall'esterno
intendendo con tali parole solo per internet, perchè dovra essere visibile alle altre macchine
sempre appartenenti al dominio però fisicamente connesse al Route?
Domanda2:
vorrei sapere il perchè devo assegnare un IP al cisco per la VLAN 1!

...ringrazio tutti per l'attenzione....
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

non ho capito bene la domanda 1, ma vlan o access list dovrebbero risolvere..

domanda 2:

perchè un indirizzo ip, è l'unico modo di accedere remotamente al tuo switch se hai bisogno di fare maintanance..
un ip non è obbligatorio se ti serve un "banale" switch, ma a quel punto, forse non ti serve nemmeno un cisco
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
anubis
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 14 feb , 2011 6:11 pm

...grazie per aver risposto...

come ho detto il dominio sotto switch mi serve unicamente per fare
delle prove di clustering, oltre che fornire storage per la intranet.
...pertanto devono vederlo solamente le macchine che sono situate ad
un altro switch connesso al router.
...forse è vero quando dici che ...a questo punto non ti serve nemmeno
un Cisco...
...però devo dire che da quando mi sono affacciato al networking...
...non riesco più a farne a meno...mi sta appassionando!
Pertanto il fatto di utilizzare dei Cisco è perchè vorrei diventare più
professionale...!
...Comunque per qualsiasi consiglio o suggerimento...
...scrivete qui...
Rispondi