Pagina 1 di 2
Aiuto cisco 837
Inviato: mar 15 feb , 2005 3:58 pm
da eclissi_00
ciao a tutti....
tralascio i complimenti se no mi sa che ci metto una vita...
ho un problemone (almeno per me, per voi mi sa che è una bazzecola...)
ho recuperato un cisco 837, ho tutti i cavetti ma non il cd, non so nemmeno se c'è una password per configurarlo.
ecco il problema:
ho provato ad avviare la configurazione tramite pagina html... ma non mi rileva nulla, ho provato a cercare il router con look@lan, ma non esiste.
sapete dirmi come fare? devo per forza usare la configurazione da consol? sul portatile non ho la porta seriale, esiste un altro modo per configurarlo da consolsenza seriale? se c'è una password, si può resettare il router a nuovo?
sicuri di un vostro aiuto, vi saluto!!
grazie!!
Inviato: mar 15 feb , 2005 4:10 pm
da Whirl77
Visto che l'hai recuperato, dobbiamo dedurre che ogni cosa sia possibile.
Se attraverso CRWS (configurazione web) non se ne viene fuori, escludendo la console, l'unica è telnet... solo che non sappiamo che indirizzo abbia.
prova a collegarlo, accenderlo, e dal pc provare a pingare i classici, tipo:
192.168.0.1, 192.168.1.1, 192.168.254, 10.10.10.1
Ovviamente il pc deve trovarsi sempre nella stessa subnet dell'indirizzo che pinghi... è un po' lunga, ma con la pazienza... funzionarà a patto che il possessore precedente non gli abbia dato indirizzi astrusi o che fosse usato in una multigroup senza il nat...
una volta che l'hai trovato, puoi fare telnet <indirizzo_ip_router>... se il precedente possessore ha abilitato telnet e non ha impostato una password (improbabile), sei dentro.
Il vero problema è che in caso di password, l'unico modo di eliminarla è tramite console... se tutta questa procedura dovesse andare male, considera l'ipotesi di trovare un modo per collegare la console.
Inviato: mar 15 feb , 2005 4:23 pm
da eclissi_00
grazie innanzitutto della considerazione.
ho provato a farlo, ma non trova nulla...
andando sulle connesioni, connettendo il router cisco, mi da un indirizzo automatico al mio pc del tipo:
169.254.203.99
ho provato il ping su
169.254.203.1
ma nulla, mi dice richiesta scaduta, le altre volte mi dice host irraggiungibile...
ti dice nulla?
Inviato: mar 15 feb , 2005 4:38 pm
da MrCisco
calma calma... se non sbaglio quello è l'indirizzo che windows assegna automaticamente quando non trova un server dhcp... l'indirizzo del computer locale devi inserirlo manualmente...
Inviato: mar 15 feb , 2005 4:41 pm
da eclissi_00
ok, ma esiste un modo per farglielo sputare al router il suo indirizzo?

Inviato: mar 15 feb , 2005 4:43 pm
da MrCisco
no. il modo indicato da whirl è l'unico che mi viene in mente al momento.
tipo
PC: 192.168.0.5
ping 192.168.0.1
risponde?
no
PC: 192.168.1.5
ping 192.168.1.1
risponde?
no
ecc.
Inviato: mar 15 feb , 2005 4:46 pm
da eclissi_00
ok, ci proverò... per ora grazie... vi stresserò più in là per la configurazione... se ne vengo a capo... grazie
Inviato: mar 15 feb , 2005 5:15 pm
da eclissi_00
ok, sono riuscito ad entrare tramite consol, c'è una password, come faccio a cancellare tutto e rendere il router diciamo "vergine" ?? c'è un modo?
Inviato: mar 15 feb , 2005 5:51 pm
da TheIrish
Da console, quindi. beh, molto meglio

allora, adesso dobbiamo effettuare una procedura di password recovery:
1.accendi il router
2. entro i primi 60 secondi, esegui la sequenza di break nella finestra del terminale (hyperterminal Ctrl-Break, Hyperterminal (version 595160), Ctrl-F6-Break, minicom Ctrl-a f)
a questo punto dovresti essere in modalità rom monitor e il prompt dovrebbe essere rommon 1>
3. batti
confreg 0x2142
4. batti
reset
il router si riavvia ed ignora la configurazione.
5. risondi
no alle domande che ti fa di modo da evitare di andare in setup mode
6. al prompt router> batti
enable
7. batti
copy startup-config running-config. mi raccomando, non copy running-config startup-config prima della fine di questa procedura.
8. batti
configure terminal
9. batti
enable secret <nuova_password>
10. batti
config-register 0x2102 e batti
end
la procedura è finita. eseguire in fine i passi 11 e 12:
11.batti
copy running-config startup-config per rendere i cambiamenti effettivi
12. spegni e riaccendi il router
ora il router è pulito e pronto per essere configurato
Inviato: mar 15 feb , 2005 5:57 pm
da eclissi_00
grazie, proverò... ora purtroppo non ho accesso al pc con la seriale per accedere al router...
io ho hiperterminal 5.1 quello che c'è con win xp...
la sequenza è la stessa?
ctrl-F6-Break (break che tasto è? il canc? scusa ma di queste cose non ci capisco un c...zo sono alle primissimissime armi)
grazie
Inviato: mar 15 feb , 2005 11:52 pm
da MasterPenguin
O Ctrl+C, o Ctrl+Interr, o Ctrl+Canc... non ti resta che provare!
Inviato: mer 16 feb , 2005 7:20 am
da eclissi_00
ok, grazie, proverò.... poi vi stresserò per la configurazione...
ciao ciao e grazie!!
Inviato: dom 08 mag , 2005 10:50 pm
da RedOne
Ciao.
Ho un router cisco soho 77 da resettare.
Il cavo di collegamento alla console l'ho costruito seguendo uno schema trovato su un sito, dovrebbe andare... anche perchè vedo tutto lo startup del router quando lo accendo.
Ad ogni modo, provando a fare CTRL A F (Minicom 2.00.0 su Linux) non succede niente, anzi sembra che le conbinazioni di tasti (tipo CTRL A Z per l'help) non funzionino.
Come avrete capito sono inespertissimo.
Grazie per qualsiasi aiuto.
Inviato: ven 09 feb , 2007 7:44 pm
da Marvelous
mi dite per favore il comando esatto del break ? cosa bisogna cliccare esattamente ? non trovo la combinazione .....
è possibile che arrivo ad un certo punto e mi da il prompt :
laba001pc-sdo>
quello è il mio nome utente ?
Inviato: sab 10 feb , 2007 11:23 am
da TheIrish
mi dite per favore il comando esatto del break ? cosa bisogna cliccare esattamente ? non trovo la combinazione .....
Su che terminale?
è possibile che arrivo ad un certo punto e mi da il prompt :
laba001pc-sdo>
Quello è l'hostname della macchina