Pagina 1 di 1

Configurazione Linksys WRT610N (problema di switch...)

Inviato: mar 07 set , 2010 7:29 pm
da ClaymoreMiria
Salve ragazzi sono nuovo del forum e spero di poterne diventare assiduo frequentatore, anche perchè prossimamente ho intenzione di prendere gli attestati Cisco, per poter cambiare lavoro e passare a quelacosa di più interessante...
Bando alle chiacchiere, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Ho un problemino con il WRT610N V.2 con firmware ufficiale Linksys. L'ho comprato usato mesi fa e funzionava a dovere con la topologia di rete che avevo in casa. La riassumo in breve, modem/router telecom 20mega Pirelli (so benissimo che non vale niente ma sono obbligato a tenerlo perchè mio padre lo utilizza per l'Alice Home TV) che a sua volta è connesso ad una serie di piccoli switch Sitecom sparsi sui piani di casa mia (ho 3 piani di casa indipendente), in questo modo distribuisco internet a delle porte lan in alcune stanze della casa. Purtroppo il wireless non arriva nella mia stanza, che si trova a 2 piani al di sopra del modem telecom, così decisi di acquistare questo router per poter switchare l'unica porta lan presente in camera mia con più pc/console presenti e per poterlo trasformare in un access point sul piano. Quando lo acquistai usato non ebbi problemi di nessun tipo, semplicemente collegavo la rete internet che viaggiava attraverso la casa su una normale porta del WRT610N e condividevo con le altre porte PC e console senza problemi, e se mi collegavo con qualsiasi apparecchio wireless non avevo problemi...Dopo qualche mese di inutilizzo l'ho rimesso in moto accorgendomi che non dava più segno di vita, switchava solamente la rete ma non permetteva più collegamenti wireless o l'ingresso nella pagina di configurazione dello stesso. Così ho chiamato il centro assistenza, me l'hanno fatto spedire in Olanda e me ne hanno mandato uno nuovo... Ora subentra il problema a cui non sto riuscendo a venire a capo e di cui vi chiedo un aiuto. Praticamente ora se collego la rete lan di casa ad un normale porta e vi collego altri host ad altre porte come pc o console funzionano perfettamente, ma il wireless si collega senza dare segni di vita su internet (me lo segnala come internet non disponibile), ma se provo ad inserire la rete lan di casa alla porta "internet" del router in quel caso il wireless mi da internet ma collegando altri host alle porte normali di internet nessuna traccia...Io sono sicuro ci sia qualche opzione che sto tralasciando nella configurazione ma non riesco a capire quale...A me basterebbe l'utilizzo che ne facevo all'inizio, ossia rete lan (con internet) collegata su una normale porta del router e wireless che va su internet senza problemi, anche perchè collegare la rete internet sulla porta dedicata del router nel caso della mia configurazione non è quello che mi serve, visto che oltre a prendere internet dalla rete lan casalinga mi collego su altri pc e periferische sparse per la casa, per cui soluzioni di modifica della rete casalinga non mi sono utili...
Ringrazio tutti per l'attenzione e mi scuso se sono stato troppo prolisso ma volevo essere chiaro in tutti i particolari...
Ciao :P

Re: Configurazione Linksys WRT610N (problema di switch...)

Inviato: mer 08 set , 2010 11:05 am
da carini
ClaymoreMiria ha scritto: semplicemente collegavo la rete internet che viaggiava attraverso la casa su una normale porta del WRT610N
Che intendi con "normale"? Il WRT610 ha uno switch (4 porte) e una porta WAN, tutte a giga.
ClaymoreMiria ha scritto: e condividevo con le altre porte PC e console senza problemi, e se mi collegavo con qualsiasi apparecchio wireless non avevo problemi...
SSID e tipo di crittografia erano uguali a quelli dell'altro router?
ClaymoreMiria ha scritto: Dopo qualche mese di inutilizzo l'ho rimesso in moto accorgendomi che non dava più segno di vita, switchava solamente la rete ma non permetteva più collegamenti wireless
Che intendi per "non dava più segno di vita"? Tutti i led spenti?
ClaymoreMiria ha scritto: o l'ingresso nella pagina di configurazione dello stesso.
Avevi lasciato l'IP di default o l'avevi cambiato?
ClaymoreMiria ha scritto: Se collego la rete lan di casa ad un normale porta e vi collego altri host ad altre porte come pc o console funzionano perfettamente
Ancora ... che vuol dire "normale"?
ClaymoreMiria ha scritto: ma il wireless si collega senza dare segni di vita su internet (me lo segnala come internet non disponibile), ma se provo ad inserire la rete lan di casa alla porta "internet" del router in quel caso il wireless mi da internet ma collegando altri host alle porte normali di internet nessuna traccia
????????????????????????????????
ClaymoreMiria ha scritto: volevo essere chiaro in tutti i particolari...
Ciao :P
Ehmmm ... l'ultima parte è meglio se la riscrivi da capo ...

Re: Configurazione Linksys WRT610N (problema di switch...)

Inviato: mer 08 set , 2010 12:08 pm
da ClaymoreMiria
carini ha scritto:
ClaymoreMiria ha scritto: semplicemente collegavo la rete internet che viaggiava attraverso la casa su una normale porta del WRT610N
Che intendi con "normale"? Il WRT610 ha uno switch (4 porte) e una porta WAN, tutte a giga.

Per normale intendo una delle 4 porte dello switch
ClaymoreMiria ha scritto: e condividevo con le altre porte PC e console senza problemi, e se mi collegavo con qualsiasi apparecchio wireless non avevo problemi...
SSID e tipo di crittografia erano uguali a quelli dell'altro router?

Si, certamente
ClaymoreMiria ha scritto: Dopo qualche mese di inutilizzo l'ho rimesso in moto accorgendomi che non dava più segno di vita, switchava solamente la rete ma non permetteva più collegamenti wireless
Che intendi per "non dava più segno di vita"? Tutti i led spenti?

No, si accendenvano solo il led di alimentazione e quelli delle porte in utilizzo, ma questo è secondario visto che me l'hanno sostituito con uno nuovo...
ClaymoreMiria ha scritto: o l'ingresso nella pagina di configurazione dello stesso.
Avevi lasciato l'IP di default o l'avevi cambiato?
Cambiato IP, ma anche utilizzando un ip scanner non vi era segno di vita sulla rete dell'ip impostato, ma ripeto questo irrilevante visto che è stato sostituito con uno nuovo
ClaymoreMiria ha scritto: Se collego la rete lan di casa ad un normale porta e vi collego altri host ad altre porte come pc o console funzionano perfettamente
Ancora ... che vuol dire "normale"?

Intendo sempre una delle 4 porte dello switch

ClaymoreMiria ha scritto: ma il wireless si collega senza dare segni di vita su internet (me lo segnala come internet non disponibile), ma se provo ad inserire la rete lan di casa alla porta "internet" del router in quel caso il wireless mi da internet ma collegando altri host alle porte normali di internet nessuna traccia
????????????????????????????????
Ok cerco di spiegarmi meglio, inserendo nella porta WAN la rete casalinga, quella che esce dal modem/router Pirelli Telecom e passando attraverso alcuni switch arriva alla porta lan della mia stanza, la rete wireless mi permette di accedere ad internet normalmente senza problemi sia dal mio pc, che da altri dispositivi (console), ma in questo modo se mi collego con il pc ad una delle 4 porte dello switch non mi da disponibile la rete internet sul pc, per l'esattezza non mi fornisce nessun accesso alla rete lan presente in casa, quindi attraverso questa tipologia io non accedo alla mia rete ma mi fermo al WRT610n...Mentre se inserisco la rete lan di casa in una delle 4 porte dello switch del WRT610N, ho accesso a tutta la rete lan di casa correttamente e chiaramente anche alla rete internet elargita dal modem telecom, ma il problema in questo caso diventa della rete wireless la quale viene vista e correttamente agganciata da qualsiasi dispositivo, ma in questo non fornisce accesso alla rete internet...Io prima del guasto del precedente WRT610N avevo adottato questa configurazione (inserivo la rete lan in una delle 4 porte dello switch) solo che non vi erano problemi con la rete wireless la quale pur non inserendo nulla nella porta WAN forniva anche la rete internet prendendola dalla rete lan di casa passata dallo switch...
Io credo che il problema indubbiamente sia di configurazione del WRT610N, c'è qualcosa che ho sbagliato o dimenticato per il quale dallo switch non riesco a comunicare con la rete wireless e fornire la rete presa dalla lan di casa...
ClaymoreMiria ha scritto: volevo essere chiaro in tutti i particolari...
Ciao :P
Ehmmm ... l'ultima parte è meglio se la riscrivi da capo ...
Ok ho corretto e risposto alle tue domande con il testo in blu...
Mi scuso per l'approssimazione delle mie "definizioni", spero di essere stato più chiaro, in caso altri dubbi chiedi pure, il tuo interessamento è più che apprezzato :wink: Grazie

Re: Configurazione Linksys WRT610N (problema di switch...)

Inviato: mer 08 set , 2010 2:42 pm
da carini
ClaymoreMiria ha scritto:
carini ha scritto:
ClaymoreMiria ha scritto: 1iù chiaro, in caso altri dubbi chiedi pure, il tuo interessamento è più che apprezzato :wink: Grazie
Per quello che ho capito ... il WRT610 lo stai usando come access point (a questo punto tanto valeva spendere di meno)

Non hai accesso alla wireless perchè (se ricordo bene) il 610 parte di default con un settaggio sicuro, la chiave dovrebbe essere impostata attraverso il PIN / tastino easyconnect sul router

A qeusto punto ti conviene:

1) scollega il 610 dalla rete di casa
2) collegalo attraverso una delle 4 porte al tuo PC (che deve essere impostato per il DHCP
3) (se ricordo bene) entra in configurazione sulla pagina 192.168.1.1 e imposti chiave e SSID

Inviato: mer 08 set , 2010 3:21 pm
da ClaymoreMiria
Allora ti ho seguito fino al connettere il 610 attraverso una delle 4 porte switch al pc, aprire la configurazione e.... Qui non ho ben capito cosa fare nella configurazione, potresti essere più dettagliato ? A me servirebbe che la rete wireless prodotta dal 610 sia in comune con quella dello switch, cosa che adesso pur avendo l'AP Isolation disabilitata non avviene. Non so che altro sto sbagliando e perchè non riesco a fare condividere tra loro queste reti...
Grazie ancora per l'attenzione :wink:

Inviato: mer 08 set , 2010 4:25 pm
da carini
ClaymoreMiria ha scritto:so che altro sto sbagliando e perchè non riesco a fare condividere tra loro queste reti...
Condividere il link lo puoi fare anche avendo due SSID (e password) differenti. La domanda è: i client wireless si connettono al 610?

Inviato: mer 08 set , 2010 4:56 pm
da ClaymoreMiria
Si certo, i client wireless si collegano sul 610, unico access point del piano dove si trovano.

Inviato: mer 08 set , 2010 5:23 pm
da carini
ClaymoreMiria ha scritto:Si certo, i client wireless si collegano sul 610, unico access point del piano dove si trovano.
Allora leggi gli IP di tutti i PC che hai connessi e prova a vedere se

1) due client wireless sul 610 si pingano fra di loro
2) un client wireless del 610 pinga su un PC wired della rete domestica
3) se due client wireless dei due AP si pingano

Inviato: gio 09 set , 2010 1:32 pm
da ClaymoreMiria
Allora mentre effettuavo le tue prove, mi sono accorto che tutti gli host connessi alla rete mediante wireless o una delle 4 porte dello switch del 610 si vedevano fra di loro, così ho scoperto il problema che non permetteva alle utenze wireless di non ricevere la rete internet dalla rete lan di casa collegata su una delle 4 porte dello switch...L'unica differenza stava nel fatto che le schede di rete lan di tutti i pc che utilizzavo presentavano ip fisso con gateway impostato sul router/modem telecom ossia 192.168.1.1, mentre quelle wireless non avendo indirizzo ip fisso ricevevano dal dhcp del 610 come gateway l'indirizzo del 610 ossia 192.168.1.2, per questo motivo non riuscivo a connettermi ad internet attraverso le schede di rete wireless, al problema ho ovviato immediatamente specificando il gateway e dns a tutte le schede di rete wireless...Ora la mia domanda è, c'è un altro modo per far mandare direttamente dal 610 il gateway 192.168.1.1 e non il suo ip...Grazie ancora per l'attenzione
Ciao :D

Inviato: lun 13 set , 2010 9:29 am
da carini
ClaymoreMiria ha scritto: c'è un altro modo per far mandare direttamente dal 610 il gateway 192.168.1.1 e non il suo ip.
No, dato che lui sta tentando di fare NAT dalla sua porta WAN.

Puoi fare in due modi:

1) se lo vuoi usare come access point disabiliti il NAT del 610
2) se lo vuoi usare come router assegna alla LAN del 610 una rete differente ma bisogna vedere se hai accesso alle impostazioni di routing dell'altro apparato.

Inviato: lun 13 set , 2010 4:17 pm
da ClaymoreMiria
Uhm, ok ho capito la situazione...
Ora mi è tutto chiaro ! Grazie mille per l'aiuto e l'attenzione sei stato gentilissimo ! :D

Ah, dimenticavo un aspetto, una volta disabilitato il NAT si abilitano le opzioni di Dynamic Routing e Static Routing, come sarebbe corretto impostarle ? Posso utilizzare il Dynamic ?

Inviato: mar 14 set , 2010 8:38 am
da carini
[quote="ClaymoreMiria"Posso utilizzare il Dynamic ?[/quote]

Il 610 utilizza "ufficialmente" RIP V1 (fonte: il forum di linksys) ma in realtà accetta sia RIP V1 che V2 ...

Dipende se, l'altro apparato ha la possiabilita di avere il RIP.