Pagina 1 di 1

ADSL instabile. "Interface ATM0, changed state to down&

Inviato: mar 06 lug , 2010 2:44 pm
da raffa82
Ciao a tutti, sono il ragazzo di questo post:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=14070
alla fine trovate la mia config attuale.

Sembrava che tutto andasse bene, e invece...ho notato che piu' volte al giorno, direi 10 volte circa, perdo la connessione per qualche minuto e mi viene assegnato un nuovo IP dalla telecom.

Ho subito pensato che potesse essere un problema di linea elettrica.
Infatti questo router Cisco (857) l'ho installato a casa di una persona dopo averlo testato a casa mia per bene visto che abbiamo la medesima linea (Telecom Alice 7 Mega IP dinamico). A casa mia problemi zero. L'ip assegnato da telecom restava per giorni e ho visto che cambiava solo se spegnevo il router.
Ho provveduto quindi a metterlo su una unita' UPS a casa di questo tizio, ma ahime' non si e' risolto niente.

E quindi sono andato a vedere tramite SDM (non sono un esperto della shell dei cisco) cosa diceva il logging.
Era settato su "debugging" e questo e' quello che c'e' scritto quando cade la connessione:


May 30 21:41:01.441 Interface Virtual-Access1, changed state to up
May 30 21:40:39.309 Interface Virtual-Access1, changed state to down
May 30 21:40:26.257 Interface ATM0, chenged state to up
May 30 21:39:53.809 Interface ATM0, changed state to down


Ricordo di aver letto da qualche parte che poteva accadere che su linee adsl di scarsa qualita' poteva succedere questo problema coi Cisco, e che bisognava installare il firmware piu' recente per risolverlo.
A voi risulta. Che ne pensate? Ve lo chiedo per essere sicuro che non sia un problema di configurazione prima di dover comprare un contratto di assistenza con Cisco e poter avere il firmware nuovo.
A proposito, il firmware ora presente e':
12.4(15)T7

Aggiungo infine che il modem installato prima del Cisco era quello della telecom, con il quale non c'era questo problema.
Spero possiate aiutarmi, grazie.

Nuovi dati

Inviato: mar 06 lug , 2010 4:33 pm
da raffa82
Continuando le mie ricerche primordiali, ho trovato il comando "show dsl interface", di cui posto l'output. Mi piacerebbe sapere se quei livelli "noise" e "attenuation" dicono qualcosa di utile:


admin#show dsl interface
ATM0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.5 (ADSL2+) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x2
Chip Vendor ID: 'STMI' 'BDCM'
Chip Vendor Specific: 0x0000 0x6199
Chip Vendor Country: 0x0F 0xB5
Modem Vendor ID: 'CSCO' ' '
Modem Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Modem Vendor Country: 0xB5 0x00
Serial Number Near: FCZ130311FH
Serial Number Far:
Modem VerChip ID: C196 (0)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 65% 100%
Noise Margin: 4.0 dB 24.0 dB
Output Power: 19.0 dBm 10.0 dBm
Attenuation: 20.0 dB 7.0 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x44
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 37513 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 48
LED Status: ON
LED On Time: 100
LED Off Time: 100
Init FW: init_AMR-3.0.014_no_bist.bin
Operation FW: AMR-3.0.014.bin
FW Source: embedded
FW Version: 3.0.14

DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 8127 0 477
Cells: 0 4481 0 2347630
Reed-Solomon EC: 0 25077 0 0
CRC Errors: 0 143 0 0
Header Errors: 0 95 0 0
Total BER: 0E-0 1520E-9
Leakage Average BER: 0E-0 1520E-9
Interleave Delay: 0 30 0 40
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
Bitswap success: 0 0
Bitswap failure: 0 0




Stavo inoltre iniziando a chiedermi....ma puo' mica essere che il router e' configurato per riavviare la connessione adsl in presenza di un certo livello di "rumore" sulla linea??

Inviato: mer 07 lug , 2010 10:04 am
da Cisco$
Ciao

o cambi il firmware o fai controllare la linea.

l'ultimo è il 4.0.18 devi andare sul sito cisco.

Ho visto che il margine di rumore è molto basso 4db cosi non si allinea mai.

Già è strano che ti fa collegare per un pò.

Inviato: mer 07 lug , 2010 12:04 pm
da raffa82
Accidenti ma....per scaricare il firmware ci vuole l'account e per avere l'account ci vuole un contratto di assistenza Cisco :shock:
Certo che se la tirano parecchio....
Non e' che qualche anima pia puo' dirmi (magari in pvt) come poter avere questo firmware senza dover sottoscrivere un contratto?

Inviato: gio 08 lug , 2010 12:10 pm
da TeCer
noise margin deve essere sopra i 7 per evitare di perdere la portante.