Help configurazione 837 su ADSL Telecom IP statici senza NAT

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
tecno.gg
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 26 mag , 2010 10:01 am

Salve,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè l'ho trovato davvero interessate!
Non sono un esperto di router CISCO però possiedo un 837 che dovrei prestare ad un mio cliente per delle prove.
Configurazioni semplici con NAT, firewall, ecc... sono sempre riuscito a farle, ora ho problemi a configurarlo in maniera trasparente senza NAT e senza firewall!
Ho un ADSL interbusiness di Telecom con 8IP statici. Dietro il router (attualmente utilizzo uno zyxel) ho un firewall Watchguard che assolutamente deve aver assegnato un IP pubblico per delle BranchOffice già configurate.
I parametri dell'ADSL sono:
Protocollo: RFC 1483
VCI/VPI: 8/35
Encapsulation: LLC
Insomma i classici parametri delle adsl di questo tipo, senza autenticazione ne nient'altro.
Ho fatto già delle prove utilizzando la configurazione suggerita nel KB di CISCO per la configurazione Bridge in RFC 1483.
L'IP lo traccio dall'interno, l'ADSL si allinea perfettamente, solo che non navigo!
Qualcuno potrebbe aiutarmi dandomi una configurazione di esempio?
Ripeto, nessun NAT, Firewall, ecc... Utilizzo del default gateway assegnato da telecom e basta!
Anche per una mini formazione personale, potete commentarmi i parametri?
Grazie fin d'ora per l'aiuto.
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

tecno.gg ha scritto:Salve,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè l'ho trovato davvero interessate!
Non sono un esperto di router CISCO però possiedo un 837 che dovrei prestare ad un mio cliente per delle prove.
Configurazioni semplici con NAT, firewall, ecc... sono sempre riuscito a farle, ora ho problemi a configurarlo in maniera trasparente senza NAT e senza firewall!
Ho un ADSL interbusiness di Telecom con 8IP statici. Dietro il router (attualmente utilizzo uno zyxel) ho un firewall Watchguard che assolutamente deve aver assegnato un IP pubblico per delle BranchOffice già configurate.
I parametri dell'ADSL sono:
Protocollo: RFC 1483
VCI/VPI: 8/35
Encapsulation: LLC
Insomma i classici parametri delle adsl di questo tipo, senza autenticazione ne nient'altro.
Ho fatto già delle prove utilizzando la configurazione suggerita nel KB di CISCO per la configurazione Bridge in RFC 1483.
L'IP lo traccio dall'interno, l'ADSL si allinea perfettamente, solo che non navigo!
Qualcuno potrebbe aiutarmi dandomi una configurazione di esempio?
Ripeto, nessun NAT, Firewall, ecc... Utilizzo del default gateway assegnato da telecom e basta!
Anche per una mini formazione personale, potete commentarmi i parametri?
Grazie fin d'ora per l'aiuto.
ma se non posti la configurazione come potremmo commentare ?
tecno.gg
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 26 mag , 2010 10:01 am

Scusami, eccola:

conf t

hostname Router

ip subnet-zero
no ip routing

interface Ethernet0
ip address x.x.x.x 255.255.255.248
no ip directed-broadcast
bridge-group 1

interface ATM0
ip address x.x.x.x 255.255.255.248
no ip directed-broadcast
no ip mroute-cache
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
bundle-enable
bridge-group 1
hold-queue 224 in

ip classless
no ip http server
bridge 1 protocol ieee

interface FastEthernet1
no shutdown

interface FastEthernet2
no shutdown

interface FastEthernet3
no shutdown

interface FastEthernet4
no shutdown

Ho provato anche ad aggiungere la route 0.0.0.0 su ATM0 e su ETH0
Rispondi