PROBLEMA Router Cisco 857!!!

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

Salve ragazzi,
vorrei sapere che tipo di interfaccia è la NVI0...xchè mi sto accincedo a configurare un Cisco 857...ho copiato la configurazione di seguito...ma al boot mi dice...SETUP: new interface NVI0....e l'interfaccia è admin down...

Avevo questo abbozzo di configurazione....con NAT...volevo poi stoppare qualche sito...tipo facebook...ma so come fare via console...spero possiate darmi una mano....la linea è una Alice Businnes 7 MB con 8 ip statici.

Ecco la bozza di config:

no service pad

service timestamps debug datetime msec localtime show-timezone
service password-encryption


hostname Cisco_857


boot-start-marker
boot-end-marker


enable secret 5 $1$xACz$B3yzheI.O4LU88l5LmygM/


ip cef
no ip bootp server
ip domain name interbusiness.it
ip name-server 151.99.125.2
ip name-server 151.99.0.100


username Admin privilege 15 secret 5 $1$sa01$UxIYf9c2wmK3SoS8wifB41


interface ATM0
description *** ALICE BUSINESS 7 Mbps - TGU:0022xxxxx ***
mtu 1500
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode adsl2+
no shutdown

interface ATM0.1 point-to-point
description *** INTERFACCIA PER ACCESSO AD INTERNET ***
mtu 1500
ip address 94.xx.xxx.105 255.255.255.0
ip nat outside
ip virtual-reassembly
pvc 8/35
protocol ip 94.xx.xxx.254 broadcast
encapsulation aal5snap
no shutdown

interface FastEthernet0


interface FastEthernet1


interface FastEthernet2


interface FastEthernet3


interface Vlan1
description *** CONNESSIONE LAN ***
ip address 94.xx.xx.249 255.255.255.248
ip address 192.168.2.108 255.255.255.0 secondary
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip route-cache flow
ip tcp adjust-mss 1452
no shutdown

ip forward-protocol nd
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1

ip nat inside source list 1 interface ATM0.1 overload

ip nat inside source static tcp 192.168.2.100 3389 xx.xx.xx.249 8500


access-list 1 permit 192.168.2.0 0.0.0.255


control-plane

line con 0
no modem enable
transport output telnet
line aux 0
transport output telnet
line vty 0 4
privilege level 15
transport input telnet ssh


scheduler max-task-time 5000
scheduler allocate 4000 1000
scheduler interval 500
end


L'interfaccia NVI0 non è presente...o almeno...non ho capito come si attiva...e/o dove si inserisce!!!

Grazie a tutti!!! :)
Ultima modifica di Magic1977 il ven 29 gen , 2010 12:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rain3
Network Emperor
Messaggi: 266
Iscritto il: gio 31 lug , 2008 4:55 pm
Località: Battipaglia (SA)

E' un'interfaccia virtuale che va up quando crei un nat pool.
Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

Ok....ma come la dovrei implementare...???
Cosa ne pensi della configurazione che ho postato...???
Ciao e....grazie mill!!! :D
antonella
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: mer 06 gen , 2010 8:08 pm

Magic1977 ha scritto:Ok....ma come la dovrei implementare...???
Cosa ne pensi della configurazione che ho postato...???
Ciao e....grazie mill!!! :D

Ciao Magic1977 anche io ricevo il tuo stesso messaggio nel boot, e poi ovviamente la vedo in down nello sh ip int brief.
Ho letto la risposta di rain3 ma non è che l'abbia capita fino in fondo.
Scusa eh, ma nelle nostre conf non c'è già il nat?
:?
CiscoBGP
Cisco power user
Messaggi: 90
Iscritto il: ven 26 dic , 2008 3:02 pm
Località: Reggio Emilia

Quello che voleva dire Rain riguarda cosa rappresenta l'interfaccia NVI0

il pool e quello che utilizzi per presentarti all'esterno usando il nat dinamico e non un nat molti a uno

Router(config)#ip nat pool PoolInternet 88.x.x.10 88.x.x.x16 netmask 255.255.255.248

Inserisci il PoolInternet al posto della ACL nella riga di Nat e vedrai andare Up l'interfacca NVI0

Saluti
Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

Ah ok...credo di aver capito...
Io devo configurare una Alice Business con 8 ip statici, di cui 6 realmente utilizzabili...
In realtà ne utlizzerò praticamente uno solo....forse 2...
Volevo capire bene cosa si intende per NAT dinamico...io conosco quello classico....non ho capito l'ulitità di mettere il pool degli indirizzi disponibili in quella istruzione...

Scusate la mia ignoranza...ma sono un novellino...e stop imparando piano piano...facendo prove su prove. :)

Grazie per la gentilezza....e la pazienza!!! :D
Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

Scusate ragazzi....ma non ne vengo assolutamente a capo...non riesco a navigare...penso ci sia un errore di configurazione...vorrei delle delucidazioni....se possibile...

- Il tecnico Telecom mi ha detto di provare a usare come default gateway 94.xx.xx.254, ma ho letto che in caso di subnet punto punto 255.255.255.0...non va bene...cosa dovrei mettere...???
- Sulla scheda Telecom mi riporta come default gateway 94.xx.xx.249, devo utilizzare questo...subnet 255.255.255.248 ??? Ma come lo implemento...???
- L'intertaccia NVI0 è admin down...come la posso attivare...???

Inoltre rilevo uno strano errore...

DUPLEX_MISMATCH: duplex mismatch discovered on Fast
Ethernet0 (not half duplex), ALTRO ROUTER Ethernet0 (half duplex).

Eppure le ethernet sono settate su auto....non riesco a venirne a capo!!! :?

Se potete darmi una mano....grazie a tutti!!! :)
Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

Vi metto una configurazione che ho cercato di elaborare...l'interfaccia NVI0 fa in UP...ma non navigo assolutamente...
Non riesco a capire l'errore...mannaggia!!! :? :? :?

no service pad

service timestamps debug datetime msec localtime show-timezone
service password-encryption


hostname Cisco_857


boot-start-marker
boot-end-marker


enable secret 5 $1$xACz$B3yzheI.O4LU88l5LmygM/


ip cef
no ip bootp server
ip domain name interbusiness.it
ip name-server 151.99.125.1
ip name-server 151.99.0.100


username Admin privilege 15 secret 5 $1$sa01$UxIYf9c2wmK3SoS8wifB41


interface ATM0
description *** ALICE BUSINESS 7 Mbps - TGU:xxxxxxxxxxx ***
mtu 1500
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
no shutdown


interface ATM0.1 point-to-point
description *** INTERFACCIA PER ACCESSO AD INTERNET ***
mtu 1500
ip address 94.xx .xxx.105 255.255.255.0
ip nat outside
ip virtual-reassembly
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
no shutdown


interface Loopback0
ip address 94.xx.xx.249 255.255.255.255
no shutdown


interface Vlan1
description *** CONNESSIONE LAN ***
ip address 94.xx.xx.250 255.255.255.248
ip address 192.168.2.108 255.255.255.0 secondary
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip route-cache flow
ip tcp adjust-mss 1452
no shutdown


interface FastEthernet0


interface FastEthernet1


interface FastEthernet2


interface FastEthernet3


ip forward-protocol nd
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1


ip nat inside source list 1 interface Loopback0 overload


access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255


no cdp run


control-plane


line con 0
no modem enable
transport output telnet
line aux 0
transport output telnet
line vty 0 4
privilege level 15
transport input telnet ssh


scheduler max-task-time 5000
scheduler allocate 4000 1000
scheduler interval 500


end


Dalla scheda Telecom...ho solo questi dati...

Ip assegnati 94.91.xx.248 255.255.255.248
Default gateway 94.91.xx249
Punto punto 94.81.xxx.105 255.255.255.0
Vp/Vc 8/35

Non riesco a capire come sistemare la cosa...ho provato a usare anche come default gateway 94.81.xx.254 su info Telecom...ma in un altro post ho letto che non dovrebbe andare...quindi....non riesco a capire!!!

Grazie a tutti !!!
:)
mad_max3
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 30 gen , 2010 10:02 am

Scusa ma hai una /24 sull'adsl? Mi sembra improbabile.
Sul''interfaccia ATM (WAN) hai inserito un indirizzo con maschera 255.255.255.0, se la tua è una connessione con ip dinamico quell'indirizzo non va messo se hai una ptp la maschera corretta è 255.255.255.252.
Il default gateway che devi mettere sul pc è quello dell'interfaccia lan del router, in questo caso l'indirizzo della Vlan1 (94.xx.xx.250 255.255.255.248).
Il pc va collegato ad una fastethernet che deve essere associata alla vlan 1, non vedo configurazioni di sorta, prova a configurare le fast in questo modo:

interface FastEthernet1
switchport access vlan 1
spanning-tree portfast


A valle del router quanti pc metti? Nella vlan hai una /29 (6 ip utili uno utilizzato per la loop0) e una secondary con una /24 nattata sulla loop0, sei sicuro che serva?

Ciao facci sapere
Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

Ciao....grazi per la risposta...i dati li ho presi dal foglio Telecom è la subnet 255.255.255.0 è corretta....così riporta la scheda....quella che ho a Milano è a subnet 255.255.255.252...francamente non capisco questa differenza...

Cmq....non riesco ancora a navigare....qualcuno riesci a darmi una dritta sulla Loopback0....ipotizzando che la cfg che ho postato sia giusta ovviamente....
:)
mad_max3
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 30 gen , 2010 10:02 am

Andiamo per ordine, la prima cosa che devi fare è un po' di sano troubleshooting, devi capire se il problema è uscire dal router o raggiungere il router.

Mi sembra improbabile che quella sulla wan sia una /24 cioè una classe con 254 indirizzi, in genere ad un adsl si dà un ip fisso o al massimo una ptp (/30)
credo che Telecom possa aver fatto un errore nell'indicare la mask.
Prova a seguire questi punti:

WAN
1. fai uno sh ip int brief per vedere lo stato delle interfacce
2. se la wan è up/up fai un ping verso l'esterno (pinga i dns di Telecom)

LAN
hai provato a modificare le fast come ti avevo detto?
1. fai uno sh ip arp per vedere se ti tornano gli indirizzi configurati a monte
2. il default gateway da inserire è il 94.xx.xx.250 255.255.255.248

posta pure il risultato, altrimenti non si capisce niente :wink:

Ciao
Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

Ciao...grazie ancora...ti confermo che i dati sono corretti...c'è anche un altro post nel forum....dove per navigare usa l'interfaccia di Loopback...le interfaccie sono tutte attive e la ATM0 collegata...ora non ho il router sottomano per postare...ma i dati sono corretti.

Te lo dico xchè ho anche una 20mb a 16 ip statici e quella si ha un gw con subnet 255.255.255.252....
Nel post che ti dicevo...c'è appunto una 7 mb con gw 255.255.255.0

http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=12460

Io a differenza sua non ho specificato il loopback ma credo che la configurazione sia uguale...vi posto una cfg modificata...

no service pad

service timestamps debug datetime msec localtime show-timezone
service password-encryption


hostname Cisco_857


boot-start-marker
boot-end-marker


enable secret 5 $1$xACz$B3yzheI.O4LU88l5LmygM/


ip cef
no ip bootp server
ip domain name interbusiness.it
ip name-server 151.99.125.1
ip name-server 151.99.0.100


username Admin privilege 15 secret 5 $1$sa01$UxIYf9c2wmK3SoS8wifB41


interface ATM0
description *** ALICE BUSINESS 7 Mbps - TGU: xxxxxxxxxxxxx ***
mtu 1500
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
no shutdown


interface ATM0.1 point-to-point
description *** INTERFACCIA PER ACCESSO AD INTERNET ***
mtu 1500
ip address 94.xx1.103.105 255.255.255.0
ip nat outside
ip virtual-reassembly
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
no shutdown


interface Loopback0
description *** LAN PUBBLICA ***
ip address 94.xx.79.249 255.255.255.255
ip nat outside
no shutdown


interface Vlan1
description *** CONNESSIONE LAN ***
ip address 192.168.2.108 255.255.255.0
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip route-cache flow
ip tcp adjust-mss 1452
no shutdown


interface FastEthernet0


interface FastEthernet1


interface FastEthernet2


interface FastEthernet3


ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1

access-list 1 permit 192.168.2.0 0.0.0.255

ip nat inside source list 1 interface Loopback0 overload


no cdp run

control-plane

line con 0
no modem enable
transport output telnet
line aux 0
transport output telnet
line vty 0 4
privilege level 15
transport input telnet ssh


scheduler max-task-time 5000
scheduler allocate 4000 1000
scheduler interval 500


end
mad_max3
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 30 gen , 2010 10:02 am

Senza fare qualche prova è inutile cercare di capire il problema.
Come prima cosa devi capire se la connessione internet è in piedi e se dal router si esce, il resto viene dopo.
Quando puoi utilizzare il router fai i comandi che ti avevo suggerito e vediamo i risultati.

Ciao
Magic1977
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 08 lug , 2009 11:16 pm

mad_max3 ha scritto:Senza fare qualche prova è inutile cercare di capire il problema.
Come prima cosa devi capire se la connessione internet è in piedi e se dal router si esce, il resto viene dopo.
Quando puoi utilizzare il router fai i comandi che ti avevo suggerito e vediamo i risultati.

Ciao
Chiarisciti tu le idee sulle sub 255.255.255.0 relative alla punto punto...poi ne parliamo...
Ciauzzz
mad_max3
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 30 gen , 2010 10:02 am

Scusa, ma non ho bisogno di chiarirmi le idee sulle subnet, le conosco abbastanza bene. Se Telecom sui circuiti adsl utilizza delle /24 avrà fatto delle scelte proprie.
Cercavo di aiutarti, evidentemente non ti serve il mio aiuto, quindi buona fortuna.
Rispondi