Pagina 1 di 3
problema tra "modem" e wg602 v4
Inviato: ven 13 nov , 2009 11:55 am
da vodevil17
Salve, allora...è tutto oggi che ci combatto!
A casa della mia ragazza hanno installato l'adsl, questa adsl è data dalla GENIA MYWEB, azienda nuova che installa adsl tramite antenna 4mega download e 4mega upload O_O (non saprei se è wimax).
Loro mandano un cavo ethernet dal tetto che si collega alla scheda ethernet del pc, nome e password dati da loro e si connette. L'indirizzo IP che da al PC è 192.168.11.198 e il gateway/DNS 192.168.11.1.
Ora questa connesione ethernet voglio farla diventare WIFI. Ho acquistato un AP wg602 v4 sulla baia a 32 euro!!!
Sono entrato nell'AP tramite ethernet all'indirizzo 192.168.0.227 però mettendo come IP della scheda ethernet 192.168.0.201 e gataway/DNS 192.168.0.0.
Sono riuscito a configurare la rete wireless con protezione WEP e qui ci siamo avendo smanettato con tanti router. Ho attivato il DHCP dato che ci sono due PC con wireless in casa.
Ora, ho collegato il cavo che viene dal tetto nell'unica porta LAN dell'AP. Ma..........non c'è internet, nei router di solito si inserisce nome e password, ma su questo AP dove si inseriscono?! Io ho sempre usato router non AP.
L'IP statico che ho dato alla pennina wireless è 192.168.0.202, gataway/dns 192.168.0.0.
Con la rete sono collegato, non posso entrare nell'AP tramite wireless -_- e internet non c'è!! Appunto, questo npme e password della genia devo inserirli da qualche parte nell'AP. MA DOVE?!!
Inviato: ven 13 nov , 2009 6:09 pm
da Francesco87
Non credo che sia possibile fare quello che hai in mente se non mettendoci in mezzo un router.
cavoDalTetto ---> router ---> ap ---> penninaWireless(TM)
Probabilmente dall'altro lato del cavo che scende dal tetto c'è un apparato di livello tre (router o firewall) che si aspetta di parlare con un altro apparato di livello 3. L'AP invece non è di livello 3...
Devi configurare una rete (la 192.168.11.x/y) tra il tuo router e "il tetto" e installare l'ap nella rete che configurerai dietro al router. Oltre che pattare tutta la rete dietro il tuo router con l'ip dinamico che ti viene assegnato "dal tetto".
Inviato: ven 13 nov , 2009 6:18 pm
da vodevil17
capito, il fatto è che il "tecnico" mandato dalla Genia ha detto che bastava un access point, pensavo di potercela fare dato che un pochino ci capisco di reti avendola studiata in università.
Se provo a creare un DHCP con x.x.11.x?! In teoria l'antenna dovrebbe avere 192.168.11.1, potrei far partire da un intervallo x.x.11.2...
Inviato: ven 13 nov , 2009 7:46 pm
da RJ45
Francesco87 ha ragione.
Nel tuo caso (e cioè fornitura di banda larga -adsl è scorretto- via wireless) ci sono due strade percorribili.
1- L'antenna che hai sul tetto è configurata come bridge. E mi sembra la situazione attuale, dato che tu, per collegarti, devi instaurare una connessione PPPoE con il tuo pc, inserendo username e password. Puoi utilizzare un solo pc alla volta. Se lo vuoi usare in wireless puoi farlo, interconnettendoci il tuo ap, ma tecnicamente l'ap fa solo da bridge tra la rete wireless e quella cablata: quindi elimina il dhcp dall'access point. Dal tuo pc devi sempre instaurare una connessione PPPoE. Può navigare sempre un solo pc alla volta.
Se invece vuoi che più pc navighino contemporaneamente, allora devi installare un router tra l'antenna e l'ap.
2- L'antenna è configurabile come router. In pratica, è l'antenna che negozia il PPPoE al posto del tuo pc, ne ottiene l'ip lato provider, e fa il nat con la lan. Dipende dall'antenna che ti hanno installato. Ad esempio, le RepeatIt possono farlo. In questo caso chiami l'assistenza del tuo provider, gli chiedi se questo sia possibile e quanto ti costa far venire il tecnico ad effettuare la modifica (ci vogliono 5 minuti) e poi decidi cosa fare. Anche in questo caso disattiva il server dhcp dell'ap, dato che sicuramente lo farà l'antenna.
Ciao!
Andrea.
Inviato: ven 13 nov , 2009 8:12 pm
da vodevil17
il costo?! 120 euro -_-, lui ha detto che avrebbe montato lo stesso identico access point wg602 e l'avrebbe configurato. Per questo volevo farlo io, però mi sono trovato spiazzato da quest'unico cavo ethernet dell'antenna sul tetto.
Quindi deduco che la tua soluzione numero 2 sia quella che serve a me.
Se disabilito il dhcp, come faccio a far colegare i due PC? Potrebbero essere anche tre se considero il mio htc hd.
Il cavo ethernet lo metto nella porta dell'access point. Disattivo dhcp, e poi?! Come farò per navigare?! Il nome e password che ho sul PC come connessione remota, cosa devo farci?!
Inviato: ven 13 nov , 2009 8:48 pm
da vodevil17
un'altra cosa che potrebbe essere utile, questa antenna dal tetto fa andare su internet il piano "mio" e quello sopra di me ed entrambiabbiamo nome e password differenti. Può essere utile questa cosa?!
Inviato: ven 13 nov , 2009 9:02 pm
da RJ45
vodevil17 ha scritto:un'altra cosa che potrebbe essere utile, questa antenna dal tetto fa andare su internet il piano "mio" e quello sopra di me ed entrambiabbiamo nome e password differenti. Può essere utile questa cosa?!
In questo caso direi che c'è poco da fare: scordati di utilizzare l'antenna come router. Ti devi comprare un routerino con doppia porta ethernet: una lato wan ed una lato lan. La connessione PPPoE la stabilirà lui (e quindi username e password li inserirai nella sua configurazione lato wan) e nei pc non ti servirà più autenticarti.
Per il dhcp: o lo fai fare al router, oppure all'ap.
Inviato: ven 13 nov , 2009 11:25 pm
da vodevil17
ma che incompetenti!! cioè, mi hanno detto che bastava un access point! E invece serve un router, lo dicevano prima cavolo. Ho speso soldi inutili praticamente!! Odio la gente incompetente!! Soprattutto per queste cose.
Un router in più netgear ce l'ho, ma non è mio. E' del mio coinquilino che abitava con me a l'aquila -_-, l'ho recuperato dopo il terremoto e dimentico sempre di ridarglielo!
Inviato: lun 23 nov , 2009 4:11 pm
da vodevil17
CI SONO RIUSCITOOO!!
con l'access point!!
Ho provato prima con un router ed è andato subito, però da lì sono riuscito a prendere il MAC dell'antenna. Ho messo in modalità Bridge l'AP inserendo il MAC dell'antenna ed è andato! Il nome e password che mi hanno dato è una connessionePPPoE creata da windows, due click e si connette

.. Ora provo con altri PC. Però temo che da palmare non posso connettermi perchè questa connessione PPPoE non si può creare...
Però ci sono riuscito :DMi piacciono troppo le reti, non vedo l'ora di fare i corsi CISCO e prendermi i certificati

Inviato: lun 23 nov , 2009 5:14 pm
da Francesco87
Lol!
Se riesci a connettere più di un pc contemporaneamente fammi un fischio che vengo anche io a scroccarvi un po' di banda

Inviato: lun 23 nov , 2009 6:18 pm
da vodevil17
si fatto tutto! però con vista mi dava problemi, mi dava lo SSID con un numero 2 affianco -_- e non andava, ho dovuto cambiare da 0 lo SSID ed è andato tutto a buon fine! Come posso connettermi con il palmare?! Se condivido la connessione su un PC?!
Inviato: lun 23 nov , 2009 8:29 pm
da vodevil17
mmm...no, c'è un piccolo problema ancora. Quindi al momento l'antenna comunica con il wg602. Solo che, se faccio CONNETTI su un PC tramite la connessione PPPoE o banda larga creata dal tecnico e da me sull'altro pc) l'altro non si connette.
Su entrambi i PC mi da connesso ad entrambi, sia in rete wireless sia con quella creata...però se avvio la connessione ad internet prima ad uno, al secondo PC non va internet. Eppure gli IP sono diversi. In teroia se mi faccio dare un user e una pass nuova dovrebbe andare, però il tecnico ha detto che questa user e questa pass andava messa su entrmabi i PC. -__-"
Inviato: mar 24 nov , 2009 2:23 pm
da RJ45
vodevil17 ha scritto:mmm...no, c'è un piccolo problema ancora. Quindi al momento l'antenna comunica con il wg602. Solo che, se faccio CONNETTI su un PC tramite la connessione PPPoE o banda larga creata dal tecnico e da me sull'altro pc) l'altro non si connette.
Su entrambi i PC mi da connesso ad entrambi, sia in rete wireless sia con quella creata...però se avvio la connessione ad internet prima ad uno, al secondo PC non va internet. Eppure gli IP sono diversi. In teroia se mi faccio dare un user e una pass nuova dovrebbe andare, però il tecnico ha detto che questa user e questa pass andava messa su entrmabi i PC. -__-"
Ma certo, facendo così puoi navigare UN SOLO PC ALLA VOLTA (te lo avevo scritto nei post precedenti). Questo perchè è quel pc che fa l'autenticazione PPPoE. Se invece la connessione la fai fare al router - E NON AL PC - allora dietro al router puoi mettere a navigare tutti i pc che vuoi. Su quello che ti ha detto il tecnico, poi...

non commento.
Ciao!

Inviato: mer 25 nov , 2009 2:21 pm
da vodevil17
infatti, li ho chiamati...e mi hanno detto che serve un router. ORA SERVE UN ROUTER?! ho detto che il loro tecnico mi ha detto di prendere un AP e quello ho preso e ha fatto un giro di parole per "scusarsi" ..
Allora, il router ce l'ho, è un netgear DG843G v3. Imposto PPPoE, nome e password dato da loro. Ora devo mettere LLC o VC?! Devo lasciare 8 e 35?!
Per il resto DHCP attivato (o devo disattivarlo? loro mi hanno detto che deve essere attivo).
Ho tutto impostato praticametne, però se vado nello stato del router non c'è linea. Per connettermi sul singolo pc devo sempre fare due click sulla connessione creata su windows -_- e quindi non va bene!
Inviato: mer 25 nov , 2009 3:41 pm
da vodevil17
ciao, mi ha detto che il router che ho io non va bene, mi serve un router xDSL ... è vero?! -__-"
mi hanno detto 3 cose diverse praticametne!!!