Per configurare router cisco 861W

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

come entri?
Entro da console ancora...quindi per accesso da console ho dato:
line console 0
password *****
login
Comunque quando entro sul router mi chiede User Access Configuration e la password..
Quindi per il dhcp, lascio impostato così:
no service dhcp
!
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

scusate, ma per configurare il wireless??? l'interfaccia è wlan-ap0...
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:scusate, ma per configurare il wireless??? l'interfaccia è wlan-ap0...
Non so niente di wireless. Vagamente mi pare di aver visto gente che mette vlan1
e wlan-qualcosa in "bridge-group1" e poi mette la roba che _tu_ hai su vlan1
su "bvi0". Ma personalmente non ho mai fatto nulla con wireless da nessuna parte
quindi ... boh. Ci saranno degli esempi su questo sito. SSID? canali? Sono 'gnurant
come una bestia.
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

macchèèè anzi gentilissimo!! davvero! magari allora appena effettuo la configurazione metto i comandi...
però io sono ancora a stracciare i m***** ...non riesco a configurare il collegamento ssh, finora ho fatto:
hostname ****
ip domain-name *****
ip ssh version 2
ip ssh authentication-retries 5
ip ssh time-out 60
crypto key generate rsa modulus 1024
ma provando a connettermi da putty, dando l'ip della rete lan del router e la porta 22...mi viene restituito l'errore "Network error: connection refused"...nessuna idea??
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:macchèèè anzi gentilissimo!! davvero! magari allora appena effettuo la configurazione metto i comandi...
però io sono ancora a stracciare i m***** ...non riesco a configurare il collegamento ssh, finora ho fatto:
hostname ****
ip domain-name *****
ip ssh version 2
ip ssh authentication-retries 5
ip ssh time-out 60
crypto key generate rsa modulus 1024
ma provando a connettermi da putty, dando l'ip della rete lan del router e la porta 22...mi viene restituito l'errore "Network error: connection refused"...nessuna idea??
"transport input telnet ssh" su line vty 0 4?
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

dato! e in + ho dato anche il comando:
ip ssh source-interface fastethernet4
ma quando provo a collegarmi da putty, inserendo in hostnamen l'ip lan del router e la porta 22, mi da appunto quel messaggio di errore!
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:dato! e in + ho dato anche il comando:
ip ssh source-interface fastethernet4
ma quando provo a collegarmi da putty, inserendo in hostnamen l'ip lan del router e la porta 22, mi da appunto quel messaggio di errore!
perche' source-interface fa4 se ti connetti dal lato lan?


"login local" su vty 0 4
e

username admin password vombato
username admin priv 15

nella config normale
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

perche' source-interface fa4 se ti connetti dal lato lan?
Perchè in realtà poi la connessione ssh mi servirà per collegarmi dall'esterno..ho trovato ..ho dovuto eliminare un access-list a cui faceva riferimento! ora stabilisco il collegamento, ma non capisco con quali dati di accesso debbo entrare, vi posto la configurazione
line vty 0 4
privilege level 15
password ****
login
transport input telnet ssh
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:
perche' source-interface fa4 se ti connetti dal lato lan?
Perchè in realtà poi la connessione ssh mi servirà per collegarmi dall'esterno..ho trovato ..ho dovuto eliminare un access-list a cui faceva riferimento! ora stabilisco il collegamento, ma non capisco con quali dati di accesso debbo entrare, vi posto la configurazione
line vty 0 4
privilege level 15
password ****
login
transport input telnet ssh
non credo che sia necessario configurare source-interface. io non l'ho fatto sul mio. puo'
essere utile se usi interfacce loopback, forse.

vedi anche il mio altro messaggio
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

Grandissimoo!
ci sono riuscita!! ho lasciato impostato nella configurazione solo:
line vty 0 4
password ****
login local
transport input telnet ssh
Ora tento con la configurazione del wireless..se qualcuno avesse qualche buon'aiuto da darmi, voleeentieri!
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:Grandissimoo!
ci sono riuscita!! ho lasciato impostato nella configurazione solo:
line vty 0 4
password ****
login local
transport input telnet ssh
Ora tento con la configurazione del wireless..se qualcuno avesse qualche buon'aiuto da darmi, voleeentieri!
a questo punto, davvero, metti un access-list su vty 0 4

da fuori come entri, visto che il famigerato fastweb HAG non e' configurabile?
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

da fuori come entri, visto che il famigerato fastweb HAG non e' configurabile?
Hai ragione... secondo te come potrebbe essere quest'access-list?
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:
da fuori come entri, visto che il famigerato fastweb HAG non e' configurabile?
Hai ragione... secondo te come potrebbe essere quest'access-list?
chi deve poter accedere a questo router? tutti quanti sulla rete di questo cliente?
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

dovrei raggiungerlo io dall'esterno!
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:dovrei raggiungerlo io dall'esterno!
e come dici al famigerato fastweb hag (da adesso in poi FFH) che lo vuoi fare?
siamo sicuri sicuri che non puo' essere configruato in alcun modo? in tal caso,
a cosa serve averlo?

mentre ci siamo, informati sulla velocita' della connessione fastweb in entrambe le direzioni.
Rispondi