soniettabrasile ha scritto:ssh o telnet. sarei anche tentato di usare mrtg per fare dei grafici.
Ovviamente però in questo caso raggiungibile solo da LAN? perchè ho come indirizzo wan del tipo 192.168.0.1...
Perche' ovviamente? Da dove pensi di entrare nel router? Devi andare dal cliente per farlo?
Mi stai dicendo che con fastweb non e' possibile fare nulla in entrata? A cavolo serve fastweb?
natti, diciamo, porta 20000 sull'indirizzo esterno fastweb a porta 22 sull'indirizzo WAN del tuo 861 e
entri cosi'. chiaramente, se fastweb e' completamente inutile, questo non lo puoi fare.
la parte piu' difficile sara' permettere le connessioni in entrata tramite questo famigerato HAG
fastweb. sei sicura sicura che non e' possibile farne a meno?
purtroppo si, solo tramite questo puoi effettivamente navigare, non ti danno i dati di accesso comunque..
Hai chiesto? Svariati miei colleghi hanno sostituito la scatoletta fornita dal loro service provider.
se vuoi che porta 80 in entrata vada ad un pc specifico sul LAN cosa devi fare con fastweb?
In che senso connessioni in entrata? da contratto questo cliente ha un indirizzo ip nattato, ossia significa che su quell'indirizzo che mi permette di navigare ho tutte le porte aperte...quindi praticamente passa qualsiasi cosa...
in entrata nel senso di entrare fa fuori. in che senso immaginavi?
Se questo router fosse mio vorrei sapere la banda in uscita sulla linea fastweb, perche'
vorrei fare traffic-shaping in uscita sull'interfaccia WAN del mio 861 alla velocita' effettivamente
possibile, e dare piu' importanza alle cose essenziali.
non conosco il traffic-shapping...

(come del resto tante altre cose...

)La banda in uscita non la consoco...
Mi sa che ti tocca leggere un po' di documentazione Cisco, no?
ok, il traffic-shaping non e' il tuo problema maggiore in questo momento ma come ho detto
se il router fosse mio...