Per configurare router cisco 861W
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am
purtroppo non saprei...
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ma scusa non sai che contratto hai? Prova a fare un test di velocità e la vedi.soniettabrasile ha scritto:purtroppo non saprei...

Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Dal nome "Ethernet0" immagino che l'interfaccia vada 10 Mbit/s. Se la tua linea fastweb va a, diciamo,soniettabrasile ha scritto:scusate ma non conosco questi dati...a cosa serve avere questa informazione?
20 Mb/s, usare un'interfaccia 10Mb/s sul tuo 861 per connetterlo al HAG Fastweb sarebbe da
autolesionisti.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am
scusate, ma sto configurando questo router per un nostro cliente, del contratto so solo che ha stipulato un contratto small bussiness plus con 4 linee telefoniche + 1 ip pubblico + 1 centralino...
ma la connessione fra hag e e router cisco avviene tramite un cavo di rete...che mi permette comunque di mantenere questa velocità???
ma la connessione fra hag e e router cisco avviene tramite un cavo di rete...che mi permette comunque di mantenere questa velocità???
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Si', ma la connessione esterna cos'e'?soniettabrasile ha scritto:scusate, ma sto configurando questo router per un nostro cliente, del contratto so solo che ha stipulato un contratto small bussiness plus con 4 linee telefoniche + 1 ip pubblico + 1 centralino...
-
- Cisco fan
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am
intendi se fibra o la classica? purtroppo davvero non so..
ma comunque, scusate la franchezza, il router che hanno comprato è questo e questo devo configurare (non ho avuto molto da dire in merito...)...sapreste aiutarmi nella configurazione?
ma comunque, scusate la franchezza, il router che hanno comprato è questo e questo devo configurare (non ho avuto molto da dire in merito...)...sapreste aiutarmi nella configurazione?
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Intendo la velocita'. Come ho detto, se e' maggiore di 10 megabit al secondo non e' il casosoniettabrasile ha scritto:intendi se fibra o la classica? purtroppo davvero non so..
di usare un'interfaccia sul router con nome "Ethernet0". Puoi confermare
con "show int ethernet0" che ethernet0 va a 10 megabit al secondo?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am
ho appena provato a contattare il cliente, mi ha detto che lui ha la fibra...ma il cavo che "esce" dall'hag di fastweb è un normalissimo cavo di rete...
non posso fare test perchè non sono dal cliente...
non posso fare test perchè non sono dal cliente...
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Da http://www.cisco.com/en/US/partner/prod ... 61543.html sembra che anche l'interfaccia "WAN" sia in realta' 100 megabit/s. Quindi, nessun problema. Chiamarlo "ethernet0" mi sembra sorprendente, pero', in quanto sui router cisco ho visto "ethernet" solo per le interfacce da 10 Mbit/s finora.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am
ottimo! ringrazio per la pazienza..quindi per la configurazione?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am
Odddddiooo scusate, ma tu intendi per quel Ethernet 0 quando io avevo scritto
errore mio..intendevo scrivere fastethernet0..1- come ip della rete LAN, configuro:
interface ethernet 0
ip address 192.168.160.1 255.255.255.0
no shutdown
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Ai!soniettabrasile ha scritto:Odddddiooo scusate, ma tu intendi per quel Ethernet 0 quando io avevo scrittoerrore mio..intendevo scrivere fastethernet0..1- come ip della rete LAN, configuro:
interface ethernet 0
ip address 192.168.160.1 255.255.255.0
no shutdown
Sui router Cisco "ethernet" vuol dire che va al massimo a 10 Mb/s, "Fastethernet" che fa
al massimo a 100Mb/s (e ci sono anche "gigabit" e "tengig". e al giorno d'oggi suppongo
"fortygig" e "hundredgig" che non ho mai visto).
A questo punto _immagino_ che 4 delle interfacce fastethernet siano gia' in "vlan 1" e
che la quinta sia una cosa a parte. Da quello che dici, immagino che "fa0" sia la cosa a parte.
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Puoi usare i pezzi pertinenti del mio messaggio http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?f=10&t=28213
per procedere da qui?
per procedere da qui?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am
ma io come linea esterna, non ho nè l'ATM nè il dialer, quindi devo configurare l'interfaccia FastEthernet4 che, come vedo nel frontalino dell'apparecchio c'è un led con scritto FE4 WAN?
mentre per la mia LAN che voglio creare configuro fastethernet0?
e scusate, ma le interfacce
vlan1, wlan-gigabitEthernet0 e wlan-ap0 che cosa servono?
mentre per la mia LAN che voglio creare configuro fastethernet0?
e scusate, ma le interfacce
vlan1, wlan-gigabitEthernet0 e wlan-ap0 che cosa servono?