Per configurare router cisco 861W

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:Salve a tutti!
scusate, ma mi sono dovuta assentare x motivi personali dal lavoro...
oggi sono rientrata e per fortuna sono riuscita ad entrare nella configurazione del router!!! è bastato farlo ripartire ed entrare con le credenziali cisco cisco...mhaaaa...
ora però sono a chiedervi una cosa..dato che devo configurare questo router dietro un hag fastweb.
Non so niente di Hag Fastweb. Perche' devi mettere questo router dietro l'HAG?

Non puoi sostituire l'HAG?

Basta mettere tutto oltre l'HAG in una sola VLAN? In questo caso non basterebbe uno switch?

Non mi e' chiaro cosa vuoi fare e perche'.
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

non posso sostituire l'hag di fasteweb! te lo danno loro in dotazione...per poter superare il limite imposto dei soli 3 pc in rete devo utilizzare un router su cui configurare la mia rete..
vorrei tornare allo stato iniziale del router e mi chiedevo se conoscete una procedura per resettare il tutto...nell'apparato è anche presente il pulsante di reset, ma non conosco il metodo per poterlo utilizzare..sapreste aiutarmi?
Inoltre,per configurarlo dietro all'hag di fastweb, quindi in pratica devo assegnarli all'interfaccia wan l'ip che mi ha lasciato il tecnico fastweb (es 192.168.70.1) e alla mia lan, un'altro tipo di indirizzo (es 192.168.190.1)...le interfacce gestibili sono FastEthernet0/1/2/3/4 wlan e vlan. Le interfacce corrispondono alle porte del router? nel senso...la FastEthernet4 corrisponde alla porta 4? che nel mio caso è proprio la wan? per sapere come configurare l'apparecchio..
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:non posso sostituire l'hag di fasteweb! te lo danno loro in dotazione...per poter superare il limite imposto dei soli 3 pc in rete devo utilizzare un router su cui configurare la mia rete..
Da dove viene questo limite? Uno switch non basta? Vuoi solo avere più' porte?
O c'e' un limite al numero di indirizzi IP e devi usare il NAT sul tuo router?

Ho sostituito il router del mio ISP col mio cisco 877. Cos'e' questo HAG?
Perche' non lo puoi sostutuire?
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

E' il router che ti da fastweb per poter navigare!
si, poi devo aprire solo determinate porte per la gestione di un software..
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:E' il router che ti da fastweb per poter navigare!
E allora?

Come ho detto, ho sostituito il router fornito dal mio ISP.

Non hai risposto alle mie domande. riproviamo?

(i) perche' non puoi sostituire l'HAG e basta?

(ii) se attachi uno switch con 24 porte all'HAG e connetti 23 PC alle porte libere
sullo switch, non va bene? perche' no? il "limite" di cui parli da cosa deriva?
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
non ho mai indagato molto ma so che tramite il loro HUG non ti assegnano più di tot IP, perciò mettendo lo switch non risolvi.
Per sostituirlo penso che non ti forniscono i parametri di rete per farlo.
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

paolomat75 ha scritto:Ciao,
non ho mai indagato molto ma so che tramite il loro HUG non ti assegnano più di tot IP, perciò mettendo lo switch non risolvi.
Per sostituirlo penso che non ti forniscono i parametri di rete per farlo.

Quindi sul 861 dobbiamo fare NAT? Buono a sapersi.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

ghira ha scritto:
paolomat75 ha scritto:Ciao,
non ho mai indagato molto ma so che tramite il loro HUG non ti assegnano più di tot IP, perciò mettendo lo switch non risolvi.
Per sostituirlo penso che non ti forniscono i parametri di rete per farlo.

Quindi sul 861 dobbiamo fare NAT? Buono a sapersi.
Se ultimamente non hanno cambiato le cose si. Io è molto tempo che non metto mani su clienti con Fastweb
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

non ho mai indagato molto ma so che tramite il loro HUG non ti assegnano più di tot IP, perciò mettendo lo switch non risolvi.
Per sostituirlo penso che non ti forniscono i parametri di rete per farlo.
Esattamente! grazie paolomat75 per l'aiuto..
Quindi, tornando alla configurazione:
Deve prendere un indirizzo ip (192.168.0.1) per poter uscire in internet, tramite appunto l'hag di fastweb, ad esso, invece come LAN gli assegno ip di tipo 192.168.160.1 ... volevo sapere:
1- come ip della rete LAN, configuro:
interface ethernet 0
ip address 192.168.160.1 255.255.255.0
no shutdown
2- come ip per wan, quale interfaccia devo configurare? dal comando show ip interface brief visualizzo:
fastEthernet 0
fastEthernet 1
fastEthernet 2
fastEthernet 3
fastEthernet 4
vlan1
wlan-gigabitEthernet0
wlan-ap0
E ma domanda mooolto stupida il numero delle FastEthernet corrispondono al numero di porta? perchè in tal caso, guardando dietro l'apparecchio vedo che la porta 4 è la wan, quindi in tal caso quest'interfaccia la configuro con l'ip datomi da fastweb?
Per cancellare completamente la configurazione fatta fino a questo punto quale tecnica posso usare? il pulsante reset dietro al router o qualche combinazione di comandi?
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Premetto che non conosco qui router. Comunque per cancellare la configurazione

Codice: Seleziona tutto

erase startup-config
, e sulla porta fastweb gli fai prendere l'IP. Poi fai un classico NAT

Ciao
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:
non ho mai indagato molto ma so che tramite il loro HUG non ti assegnano più di tot IP, perciò mettendo lo switch non risolvi.
Per sostituirlo penso che non ti forniscono i parametri di rete per farlo.
Esattamente! grazie paolomat75 per l'aiuto..
Quindi, tornando alla configurazione:
Deve prendere un indirizzo ip (192.168.0.1) per poter uscire in internet, tramite appunto l'hag di fastweb, ad esso, invece come LAN gli assegno ip di tipo 192.168.160.1 ... volevo sapere:
1- come ip della rete LAN, configuro:
interface ethernet 0
ip address 192.168.160.1 255.255.255.0
no shutdown
2- come ip per wan, quale interfaccia devo configurare? dal comando show ip interface brief visualizzo:
fastEthernet 0
fastEthernet 1
fastEthernet 2
fastEthernet 3
fastEthernet 4
vlan1
wlan-gigabitEthernet0
wlan-ap0
E ma domanda mooolto stupida il numero delle FastEthernet corrispondono al numero di porta? perchè in tal caso, guardando dietro l'apparecchio vedo che la porta 4 è la wan, quindi in tal caso quest'interfaccia la configuro con l'ip datomi da fastweb?
Per cancellare completamente la configurazione fatta fino a questo punto quale tecnica posso usare? il pulsante reset dietro al router o qualche combinazione di comandi?
ethernet0 va a solo 10 mega, immagino. basta?

se l'861 e' come altri modelli simili, metti l'indirizzo interno su vlan1. fa1-4 fanno parte
di vlan 1 e connetti i pc (o switch) li'.

poi fai nat con vlan1 inside e ethernet0 outside.
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

mmmm..scusate, ma non ho capito molto bene..potreste essere un po' + chiari? grazie..
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:mmmm..scusate, ma non ho capito molto bene..potreste essere un po' + chiari? grazie..
la velocita' della connessione fastweb quant'e'? in entrambe le direzioni.
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

scusate ma non conosco questi dati...a cosa serve avere questa informazione?
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Siccome ethernet è solo 10Mbps vuole sapere se per caso non hai una linea più veloce.... Nel caso il tuo router diventa una strozzatura ;-)

Ciao
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rispondi