Configurazione Router CISCO 2801

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

BARONE85 ha scritto:Funziona in parte...alcuni siti accedo e altri no!!!
Cosa funziona e cosa no?
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

paolomat75 ha scritto:Bene. Non capisco comunque cosa sia successo, se prima funzionava.
Nemmeno io capisco.

Barone: chi ha fatto cosa il 7?
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

@ghira :

line vty 0 4
transport input telnet ssh

@paolo:
non sapevo niente del 7, non vorrei che qualche collega abbia provato a sistemare, ma non so chi, devo fare qualche ricerca approfondita.

PS:ho commesso un errore io, riesco a visualizzare tutti i siti web correttamente.
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

ghira ha scritto:
paolomat75 ha scritto:Bene. Non capisco comunque cosa sia successo, se prima funzionava.
Nemmeno io capisco.

Barone: chi ha fatto cosa il 7?
Aaaaaaargh!

Barone:

Conf t
Int atm ecc.
Ip verify unicast reverse-path allow-default


Se questo risolve tutto (i) sono scemo
E (ii) rimetti tutto il resto, forse
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

nter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
brofind(config)#int atm0/1/0.1
brofind(config-subif)#ip verify unicast reverse-path allow-default
^
% Invalid input detected at '^' marker.

brofind(config-subif)#
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

Barone: salvi la config attuale con qualcosa come

Copy run flash:ghira-conf

Verifica che show start ha. Config vecchia

Reload

Metti la cosa di verify allow-default

E vedi se da solo aggiusta tutto

Ah ho visto il tuo msg

Prova ? Invece di allow-default
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

ghira ha scritto:paolo: e' normale avere "access-group (numero) in" sulle interfacce quando stai usando anche ZBFW?

barone: manda il file anche a paolo.
Ho letto un pò la documentazione. Si può usare ACL e ZBFW. Prima viene considerata ACL e poi ZBFW se ho capito bene.
Ciao
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

paolomat75 ha scritto:
ghira ha scritto:paolo: e' normale avere "access-group (numero) in" sulle interfacce quando stai usando anche ZBFW?

barone: manda il file anche a paolo.
Ho letto un pò la documentazione. Si può usare ACL e ZBFW. Prima viene considerata ACL e poi ZBFW se ho capito bene.
Ciao

Grazie. Si vede che nei prossimi giorni leggero' qualcosa su ZBFW e
anche VTP (per altri motivi)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

BARONE85 ha scritto:@ghira :

line vty 0 4
transport input telnet ssh
allora devi mettere qualcosa come.
(e nota: QUALCOSA COME, probabilmente NON ESATTAMENTE QUESTO
per carita' non fare copia e incolla con i seguenti comandi)

conf t
access-list 2 permit 10.1.0.0 0.0.255.255

(se i tuoi indirizzi interni sono 10.1.0.0/16)

line vty 0 4
access-class 2 in

access-list 2 dice al router chi si puo' entrare via telnet e ssh.

se metti la cosa sbagliata, perdi l'accesso al router.

cosa va nell'access-list tocca a te deciderlo.

a francamente se il router fosse mio farei prima questo e poi metterei
ip inspect. (se vuoi mettere lo zbfw, la roba che ti ho detto
di togliere, benone, in quanto sembra che sia piu' moderno di ip inspect,
ma io non ti posso aiutare.)
Rispondi