netgear dg834 e cisco 1841

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
vittorio1
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 29 ott , 2012 10:54 am

Ciao a tutti e' il mio primo post su questo forum e premetto che non ho mai maneggiato un apparato cisco spero di essere il piu' chiaro possibile nell'esporre le domande.
Attualmente ho un lan casalinga con 2 pc fissi + un apparato mediacenter ed una game console wired, connessi al netgear (un pc fisso direttamente al router mentre l'altro fisso + mediacenter + console connesso tramite hub dlink)
+una stampante wireless condivisa, ed altri 3 notebook che si connettono in wireless occasionalmente.
ho adsl 20 mega con infostrada.
Da qualche giorno ho a disposizione un cisco 1841 senza slot di espansione + un catalyst 2960 8 porte.
Volevo chiedere e' possibile integrare questi apparati nella mia lan mantenendo il dlink per la parte wireless?
Visto che il 1841 ha solo 2 fast eth disponibili come verrebbero impegnate?
Sopratutto a livello prestazioni e sicurezza ne gioverei?
per il momento mi fermo qui :D grazie a chi mi risponde
Saluti
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
sicuramente i dispositivi Cisco che hai a disposizione sono nettamente superiori a quelli attualmente installati, solo che il carico di rete è esiguo e non so se troversti giovamento nel upgrade (considerando che comunque minimo devi comprarti una HWIC-1ADSL).

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
vittorio1
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 29 ott , 2012 10:54 am

Ciao Paolo grazie per la risposta!
Sinceramente ci stavo gia' guardando per un HWIC-1ADSL ...e qualcosa avevo gia trovato di usato su ebay che non costava tanto, ho lascito perdere perche' non ero sicuro se l' HWIC-1ADSL era compatibile con il mio profilo adsl!
Ad ogni modo visto che una domanda tira l'altra :) e se mantenessi il dlink oltre per la parte wireless anche per la parte modem? cosa ne pensate?
Mi spieghereste come verrebbero impegnate le 2 fast eth del 1841 e se in qualche modo avete idea di come migliorare la configurazione della mia lan con questo hardware?
Cerco di spiegarmi meglio... correggetemi se sbaglio in quanto di networking non ne mastico tanto.
al posto di un unica rete vorrei crearne 2

una wireless utilizzando il dlink esempio (ip 192.168.1.2 sub 255.255.255.0 gw 192.168.1.1)

una wired utilizzando il 1841 esempio (ip 192.168.2.2 sub 255.255.0.0 gw 192.168.1.1)

le due reti non dovrebbero vedersi ma avrebbero l'esigenza di condividere una stampante e un hard disk .... si puo realizzare usando il 1841?
Rispondi