cerco di capire qualcosa in + su un prodotto che mi interessa molto ma ah costi alti !
per motivi di esigenze in azienda abbiamo la necessita di attivare un profilo hdsl per avere un upload superiore !
da qui mi sto informando sui alcuni prodotti e profili...premetto che da anni usiamo adsl di un piccolo provider olimontel.it e che ci hanno supportato egregiamente ora usiamo 2 profili ADSL20 mega con 1 mega in upload che vanno una favola! ma come vi dicevo abbiamo bisogno di altra banda almeno 4 mega in upload ! così mi sono fatto fare dei preventivi per i loro servizi shdsl e rispetto alle offerte telecom e di altri prezzo prestazioni mi sembrano davvero interessanti....
considerazioni personali a aprte vengo al dubbio !
mi è stato spiegato dal loro supporto che l'hdsl può essere commissionata con differenti caratteristiche:
le prime sulla " consegna " atm o v.35
poi mi dicono che la configurano fast frame
e poi l'opzione router che mi fanno scegliere tra cisco e huawey
ora mi sono un po documentato e sto cercando di capire un paio di cosette:
la consegna significa che mi installa no il modem con l'interfaccia scelta, poi sto fatto del fast frame non ho capito bene che significa....
ma se mi danno la consegna con il modem su atm poi io ho una interfaccia lan posso evitare di prendere un router cisco o vari e mettermi sotto al modem con un router tipo un WRT o qualcosa che ha una interfaccia lan???
sicuro di chiedere cosa per voi banale vi prego di essere il + chiari possibile !
SHDSL aiuto scelta apparato e consiglio !
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao,
nell'attesa che risponda qualcuno più preparato ti do le informazini che conosco.
La prima cosa che ti hanno chiesto è il tipo di terminazione della linea (atm o V35). A seconda di quello che scegli cambiano i connettori e il protocollo (V35 è Frame Relay).
Su i router direi sicuramente Cisco.
Huawey non l'ho mai usato, ma un tecnico che installa le SHDSL per i vari gestori me ne ha parlato molto male.
Sul Fast Frame ne so poco. Deve essere un tipo di terminale di linea.
nell'attesa che risponda qualcuno più preparato ti do le informazini che conosco.
La prima cosa che ti hanno chiesto è il tipo di terminazione della linea (atm o V35). A seconda di quello che scegli cambiano i connettori e il protocollo (V35 è Frame Relay).
Su i router direi sicuramente Cisco.
Huawey non l'ho mai usato, ma un tecnico che installa le SHDSL per i vari gestori me ne ha parlato molto male.
Sul Fast Frame ne so poco. Deve essere un tipo di terminale di linea.
- crisalf76
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 25 ott , 2009 11:21 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Salve
Volevo allegare un documentino di 108 K pdf che chiariva alcune differenze sui circuiti TI CVP ma non ci riesco ....
non so cosa sbaglio
qual'è il limite ?
Volevo allegare un documentino di 108 K pdf che chiariva alcune differenze sui circuiti TI CVP ma non ci riesco ....
non so cosa sbaglio

-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Spero che riesci perché mi interessa.
Nel fratempo ho chiesto del Fast Frame al tecnico di linea che è venuto a ripristinarmi il servizio.
Non è stato in grado di dare una risposta chiara. Comunque da quanto ha detto è una tecnologia che necessita di molti meno apparati rispetto HDSL.
Penso che sia un flusso ATM.
Comunque aspetto il documento di crisalf76
Nel fratempo ho chiesto del Fast Frame al tecnico di linea che è venuto a ripristinarmi il servizio.
Non è stato in grado di dare una risposta chiara. Comunque da quanto ha detto è una tecnologia che necessita di molti meno apparati rispetto HDSL.
Penso che sia un flusso ATM.
Comunque aspetto il documento di crisalf76

- crisalf76
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 25 ott , 2009 11:21 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Salve
Aggiungo a quanto ho inviato a paolomat75 che se riesce lo può allegare al forum che i terminali di linea detti anche DCE o Fast frame sono dei modem speciali che utilizzano il protocollo di framerelay per comunicare con la rete TI difatti lato cliente hanno una presa V35 da collegare nel caso cisco ad una Wic-1T.
questi circuti in TI vengono signati come CVP ovvero Circuiti Virtuali Privati possono trasportare Dati e Voce con differenti DLCI conifgurati
su terminale di linea,esistono 3 tipi di circuiti CVP 2M 4M e 8M
il 2M è su Hdsl tecnicamente parlando molto instabile e poco qualitativo
il 4M è realizzato con 2 coppie stile SHDSL molto più stabile senza terminale di linea ma direttamente con modem esterno o con modem integrato configurato come SH 4M
l'8M è realizzato su circuito ATM con affasciamenti IMA quindi con un quadricanale o 4 borchie a Muro da portare ad un router che permette la configurazione dei flussi IMA nel caso di cisco due schede VWIC2-2MFT-T1/E1 con Aim atm installato .
Da quello che leggevo sul post pare che si parli di un CVP 4M.
Aggiungo a quanto ho inviato a paolomat75 che se riesce lo può allegare al forum che i terminali di linea detti anche DCE o Fast frame sono dei modem speciali che utilizzano il protocollo di framerelay per comunicare con la rete TI difatti lato cliente hanno una presa V35 da collegare nel caso cisco ad una Wic-1T.
questi circuti in TI vengono signati come CVP ovvero Circuiti Virtuali Privati possono trasportare Dati e Voce con differenti DLCI conifgurati
su terminale di linea,esistono 3 tipi di circuiti CVP 2M 4M e 8M
il 2M è su Hdsl tecnicamente parlando molto instabile e poco qualitativo
il 4M è realizzato con 2 coppie stile SHDSL molto più stabile senza terminale di linea ma direttamente con modem esterno o con modem integrato configurato come SH 4M
l'8M è realizzato su circuito ATM con affasciamenti IMA quindi con un quadricanale o 4 borchie a Muro da portare ad un router che permette la configurazione dei flussi IMA nel caso di cisco due schede VWIC2-2MFT-T1/E1 con Aim atm installato .
Da quello che leggevo sul post pare che si parli di un CVP 4M.
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab 11 set , 2010 7:11 pm
ma il fastframe e framerelay non sono due modalità con cui veiene consegnato il flusso ???
cmq ho chiamato olimontel...e devo dire che le persone che rispondono sono molto qualificate !
http://olimontel.it/shdsl.php
per i profili in quella pagina dicono che la consegnano a scelta tra atm e v.35 ....mentre hanno dei profili a disposizione dove danno flussi primari o isdn con affiancato flusso shdsl a 2 coppie in fastframe...per il profilo a 2mega !
da quanto ho capito,mentre per i profili soloa shdsl senza fonia puoi prendere il router in comodato o metterci il tuo, per i profili con la parte voce ti devi prendere per forza il cisco da loro...cosa che non è male xche alla fine ti consegnano un signor apparato....
sinceramente dopo 30minuti di conversazione non ho osato fare ancora domande, ma appena posso li richiamo per altre info....a me interesserebbe un prodotto del genere...
cmq ho chiamato olimontel...e devo dire che le persone che rispondono sono molto qualificate !
http://olimontel.it/shdsl.php
per i profili in quella pagina dicono che la consegnano a scelta tra atm e v.35 ....mentre hanno dei profili a disposizione dove danno flussi primari o isdn con affiancato flusso shdsl a 2 coppie in fastframe...per il profilo a 2mega !
da quanto ho capito,mentre per i profili soloa shdsl senza fonia puoi prendere il router in comodato o metterci il tuo, per i profili con la parte voce ti devi prendere per forza il cisco da loro...cosa che non è male xche alla fine ti consegnano un signor apparato....
sinceramente dopo 30minuti di conversazione non ho osato fare ancora domande, ma appena posso li richiamo per altre info....a me interesserebbe un prodotto del genere...
- crisalf76
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 25 ott , 2009 11:21 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Ciao
il Fastframe è il dispositivo di livello 1 e 2(tipo modem) mentre la FrameRalay e il trasporto,quindi si parla solo del livello 1.
i FastFrame sono degli apparati configurabili dove vi sono parametri di L1 Quality e Policy parte del L2 per esempio i DLCI,PVC Dati voce e altri servizi,riguardo al tipo di FF ;ci sono i Seltatel molto usati
i Datacom e i Telco che sono i più nuovi
La FrameRelay invece è il protocollo di rete che viene sfruttato per portare la connettività si basa su "Circuiti Vituali" da quì l'identificativo PVC
(Permanent Virtual Circuit) formato da un VPI e un VCI e l'idendificativo di del circuito detto DLCI (Data Link Connection Identifier)
Questa diciamo che è una risposta alla domanda posta tra teoria e Pratica[/b]
il Fastframe è il dispositivo di livello 1 e 2(tipo modem) mentre la FrameRalay e il trasporto,quindi si parla solo del livello 1.
i FastFrame sono degli apparati configurabili dove vi sono parametri di L1 Quality e Policy parte del L2 per esempio i DLCI,PVC Dati voce e altri servizi,riguardo al tipo di FF ;ci sono i Seltatel molto usati
i Datacom e i Telco che sono i più nuovi
La FrameRelay invece è il protocollo di rete che viene sfruttato per portare la connettività si basa su "Circuiti Vituali" da quì l'identificativo PVC
(Permanent Virtual Circuit) formato da un VPI e un VCI e l'idendificativo di del circuito detto DLCI (Data Link Connection Identifier)
Questa diciamo che è una risposta alla domanda posta tra teoria e Pratica[/b]
-
- Cisco power user
- Messaggi: 84
- Iscritto il: ven 21 mag , 2010 2:53 pm
ciao, se posso esserti utile io sono un tecnico installatore di circuiti sdsl e hdsl, non da tantissimo...circa un anno ma diciamo che qualcosa l'abbiamo imparata 
da premettere che da parte mia ti consiglio un bel shdsl con fast frame, cavo v35 e un gran bel cisco (che come tutti ben sappiamo è insostituibile)
alternativa al cisco montiamo router della elsag sas 512, male non sono maaaaaa...... inutile continuare.
quello che è da valutare è la spesa alla quale vuoi andare incontro. io sinceramente i costi non li conosco ma di sicuro economico non è.

da premettere che da parte mia ti consiglio un bel shdsl con fast frame, cavo v35 e un gran bel cisco (che come tutti ben sappiamo è insostituibile)
alternativa al cisco montiamo router della elsag sas 512, male non sono maaaaaa...... inutile continuare.
quello che è da valutare è la spesa alla quale vuoi andare incontro. io sinceramente i costi non li conosco ma di sicuro economico non è.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao. Il Framerelay è livello 2 secondo mecrisalf76 ha scritto:
... mentre la FrameRalay e il trasporto,quindi si parla solo del livello 1.

- crisalf76
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 25 ott , 2009 11:21 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Mi sa che mi sono spiegato male , con quella frase intendevo che il FastFrame è un apparato o Dispositivo di livello 1 e 2 mentre la Frame Relay è un protocollo .
A volte scrivere in fretta fa commettere errori
Saluti A tutti
A volte scrivere in fretta fa commettere errori

Saluti A tutti