ciao a tutti
ho configurato il rooter in questo modo ma non funziona
aiuto sono disperata!!!!!!
no service password-encryption
!
hostname rooter
!
enable secret pippo
!
ip subnet-zero
no ip source-route
!
interface Ethernet0
ip address xx.xx.xx.xx 255.255.255.248 secondary
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
bundle-enable
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address yy.yy.yy.yy 255.255.255.252
ip nat outside
pvc 8/35
vbr-nrt 640 640 1
encapsulation aal5snap
!
!
ip classless
ip route 0.0.0.0.0.0.0.0 ATM0.1
no ip http server
!
ip nat inside source list 50 interface ATM0.1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
no ip http server
!
ip nat pool GG yy.yy.yy.yy yy.yy.yy.yy netmask 255.255.255.252
ip nat inside source list 1 pool GG overload
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
!
line con 0
exec-timeout 120 0
transport input none
stopbits 1
line vty 0 4
exec-timeout 0 0
password pippo
login
!
end
cofigurazione cisco 837 per adsl multigroup
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Ciao! Prima di tutto, non disperare 
Allora, in effetti ci sono alcune cose che non vanno, in particolare:
non si fa, visto che l'indirizzo assegnato ad atm0.1 è, secondo il funzionamento della multigroup telecom, un ip di comodo, non utilizzabile. Rimuovi il comando.
Qualche riga più sotto, infatti, inserisci l'istruzione corretta:
Assieme al messaggio, ti posto un "prototipo" creato da un utente, per darti un'idea su come va configurata. Se ci sono problemi, non farti scrupoli e domanda 

Allora, in effetti ci sono alcune cose che non vanno, in particolare:
Codice: Seleziona tutto
ip nat inside source list 50 interface ATM0.1 overload
Qualche riga più sotto, infatti, inserisci l'istruzione corretta:
Codice: Seleziona tutto
ip nat pool GG yy.yy.yy.yy yy.yy.yy.yy netmask 255.255.255.252
ip nat inside source list 1 pool GG overload
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer 20 apr , 2005 12:40 pm
- Località: potenza
grazie per la risposta, sei stato molto gentile
dati questi parametri
ip router 56.23.134.34
subnetlan 255.255.255.248
ip ptp 56.23.120.10
subnet ptp 255.255.255.252
dns 151.99.125.2
come li devo inserire nel file di testo che mi hai inviato?
grazie mille!
dati questi parametri
ip router 56.23.134.34
subnetlan 255.255.255.248
ip ptp 56.23.120.10
subnet ptp 255.255.255.252
dns 151.99.125.2
come li devo inserire nel file di testo che mi hai inviato?
grazie mille!
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Per quanto riguarda il firewall, meglio parlarne più avanti, per ora puoi cominciare a dare un'occhiata qui: http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=402
Per i parametri, mi sembrano un po' confusi.
Di sicuro:
l'ip ptp 56.23.120.10 va assegnato con relativa subnet 255.255.255.252 all'interfaccia virtuale atm0.1 point-to-point.
Non mi è chiaro cosa si intenda per Ip router. Forse la gamma di ip che ti sono stati assegnati? Dovrebbero aver esplicitato quali ip sono a tua disposizione. 56.23.134.34 è il primo?
Poi, dici che ip della lan 125.134.0.1 fino 125.134.0.254. Ovvero? Sono ip interni assegnati da te autonomamente (spero di no)? te li ha dati telecom?
Per i parametri, mi sembrano un po' confusi.
Di sicuro:
l'ip ptp 56.23.120.10 va assegnato con relativa subnet 255.255.255.252 all'interfaccia virtuale atm0.1 point-to-point.
Non mi è chiaro cosa si intenda per Ip router. Forse la gamma di ip che ti sono stati assegnati? Dovrebbero aver esplicitato quali ip sono a tua disposizione. 56.23.134.34 è il primo?
Poi, dici che ip della lan 125.134.0.1 fino 125.134.0.254. Ovvero? Sono ip interni assegnati da te autonomamente (spero di no)? te li ha dati telecom?
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
in realtà è il primo di sei... immagino. Dovrebbero averti dato una gamma di cui il primo è l'indirizzo di network, l'ultimo di broadcast e non si possono usare.56.23.134.34 è il primo di 8 assegnati da telecom
Non puoi inventarti gli indirizzi ip!!quelli della lan interna sono stai assegnati da me
Visto l'attuale tua configurazione, devi usare indirizzi tipo 192.168.0.2, 192.168.0.3 ecc. oppure, indirizzi pubblici del range datoti da telecom
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer 20 apr , 2005 12:40 pm
- Località: potenza
hai ragione
gli indirzzi della lan che devo usare sono 192.168.0.x
i dati forniti da telecom sono:
ip router 56.23.134.34
subnetlan 255.255.255.248
ip ptp 56.23.120.10
subnet ptp 255.255.255.252
dns 151.99.125.2
come devo inserirli nel file che mi hai mandato?
grazie per l'aiuto.
ciao
gli indirzzi della lan che devo usare sono 192.168.0.x
i dati forniti da telecom sono:
ip router 56.23.134.34
subnetlan 255.255.255.248
ip ptp 56.23.120.10
subnet ptp 255.255.255.252
dns 151.99.125.2
come devo inserirli nel file che mi hai mandato?
grazie per l'aiuto.
ciao