VPN lenta con ASA 5505 e Cisco VPN Client

Virtual private networks e affini

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
atxkors
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm

Salve a tutti!
Innanzitutto sono molto contento perchè sono riuscito ad installare e far funzionare il mio primo firewall di un certo livello, un ASA 5505 e anche a far funzionare una VPN tramite il Cisco VPN Client. :D

Premetto che ancora non ho preso in considerazioni tematiche legate alla sicurezza.

Sto notando però una estrema lentezza quando utilizzo programmi che accedono a file remoti tramite VPN, mentre se ad esempio navigo i file delle cartelle condivise in VPN la velocità è più che accettabile. Ho dimenticato qualcosa nella configurazione? oppure qualche errore da pivello?

Vi schematizzo anche la situazione: la sede accede ad internet tramite un modem IAD di Albacom con IP pubblico fisso e sottorete interna 192.168.1.x su cui ho fatto aprire le porte 4500 UDP, 500 UDP e 22 TCP e fatte forwardare all'indirizzo IP dell'ASA; all'unica presa di rete del modem Albacom è attacato l'ASA che ha come outside l'IP 192.168.1.197 e come inside 192.168.0.1; all'ASA è poi attaccato uno switch a cui si collegano le postazioni interne.

Vi posto la config dell'ASA sperando in un vostro prezioso supporto:

Codice: Seleziona tutto

Result of the command: "show config"

: Saved
: Written by enable_15 at 14:30:36.599 UTC Mon Jun 30 2008
!
ASA Version 7.2(3) 
!
hostname companynamefw
domain-name default.domain.invalid
enable password ***** encrypted
names
!
interface Vlan1
 nameif inside
 security-level 100
 ip address 192.168.0.1 255.255.255.0 
!
interface Vlan2
 nameif outside
 security-level 0
 ip address 192.168.1.197 255.255.255.0 
!
interface Ethernet0/0
 switchport access vlan 2
!
interface Ethernet0/1
!
interface Ethernet0/2
!
interface Ethernet0/3
!
interface Ethernet0/4
!
interface Ethernet0/5
!
interface Ethernet0/6
!
interface Ethernet0/7
!
passwd ******* encrypted
ftp mode passive
dns server-group DefaultDNS
 domain-name default.domain.invalid
access-list acl_icmp extended permit icmp any any 
access-list companyname_splitTunnelAcl standard permit any 
access-list inside_nat0_outbound extended permit ip any 192.168.0.160 255.255.255.240 
pager lines 24
logging asdm informational
mtu inside 1500
mtu outside 1500
ip local pool RemoteClientPool 192.168.0.160-192.168.0.169 mask 255.255.255.0
icmp unreachable rate-limit 1 burst-size 1
asdm image disk0:/asdm-523.bin
no asdm history enable
arp timeout 14400
global (outside) 1 interface
nat (inside) 0 access-list inside_nat0_outbound
nat (inside) 1 0.0.0.0 0.0.0.0
access-group acl_icmp in interface outside
route outside 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.1 1
timeout xlate 3:00:00
timeout conn 1:00:00 half-closed 0:10:00 udp 0:02:00 icmp 0:00:02
timeout sunrpc 0:10:00 h323 0:05:00 h225 1:00:00 mgcp 0:05:00 mgcp-pat 0:05:00
timeout sip 0:30:00 sip_media 0:02:00 sip-invite 0:03:00 sip-disconnect 0:02:00
timeout uauth 0:05:00 absolute
http server enable
http 192.168.0.0 255.255.255.0 inside
no snmp-server location
no snmp-server contact
snmp-server enable traps snmp authentication linkup linkdown coldstart
crypto ipsec transform-set ESP-3DES-SHA esp-3des esp-sha-hmac 
crypto dynamic-map outside_dyn_map 20 set pfs 
crypto dynamic-map outside_dyn_map 20 set transform-set ESP-3DES-SHA
crypto map outside_map 65535 ipsec-isakmp dynamic outside_dyn_map
crypto map outside_map interface outside
crypto isakmp enable inside
crypto isakmp enable outside
crypto isakmp policy 10
 authentication pre-share
 encryption 3des
 hash sha
 group 2
 lifetime 86400
crypto isakmp nat-traversal  20
telnet timeout 5
ssh timeout 5
console timeout 0

!
class-map inspection_default
 match default-inspection-traffic
!
!
policy-map type inspect dns preset_dns_map
 parameters
  message-length maximum 512
policy-map global_policy
 class inspection_default
  inspect dns preset_dns_map 
  inspect ftp 
  inspect h323 h225 
  inspect h323 ras 
  inspect rsh 
  inspect rtsp 
  inspect esmtp 
  inspect sqlnet 
  inspect skinny 
  inspect sunrpc 
  inspect xdmcp 
  inspect sip 
  inspect netbios 
  inspect tftp 
!
service-policy global_policy global
group-policy companyname internal
group-policy companyname attributes
 dns-server value 212.17.192.217 212.17.192.45
 vpn-tunnel-protocol IPSec 
 split-tunnel-policy tunnelspecified
 split-tunnel-network-list value companyname_splitTunnelAcl
username user1 password *********** encrypted privilege 0
username user1 attributes
 vpn-group-policy companyname
tunnel-group companyname type ipsec-ra
tunnel-group companyname general-attributes
 address-pool RemoteClientPool
 authorization-server-group LOCAL
 default-group-policy companyname
tunnel-group companyname ipsec-attributes
 pre-shared-key *
prompt hostname context 
Cryptochecksum:9bb971bfe4f70014848512c3062c80d1
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Il wizard del adsm x la config delle vpn è sempre comodo...

Cmq x la velocità non è colpa della config ma forse della banda...
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
atxkors
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm

Wizard, come sempre grazie per le tue veloci risposte.

Purtoppo non penso sia un problema di banda, ho provato ieri dal mio uffico dove abbiamo un'ADSL di Libero a 8 mega mentre dall'altra parte hanno un ADSL Albacom da 10 mega...

pensi possa dipendere dagli MTU? Oppure dal fatto che il pc su cui gira il client è su un dominio di windows diverso? oppure dal fatto che nel wizard del VPN non ho messo i WINS?

Aggiungo che la navigazione dei file è veloce, ma il loro copia-incolla è tremendamente lento... sembra come se ci mettesse una vita a stabilire la connessione, poi quando parte il copiaggio è relativamente accettabile...

Grazie mille in anticipo
Francesco
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

MTU non direi poichè sul firewall è configurato a 1500 e va bene (sul router riesci a controllare?)

Per i server wins invece prova ad inserirli
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
atxkors
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm

ammetto la mia ignoranza sui WINS... cosa ci devo mettere? l'IP di un PC qualunque della rete? o cos'altro?

grazie mille per i tuoi suggerimenti

Ciao
Francesco
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

No, ci dovresti mettere gli IP dei server wins...
Di solito è il server DC e DNS dalla rete interna...

Controlla prima sul server però!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
atxkors
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm

Le ho provate tutte, anche un po' a casaccio... niente da fare... non riesco a capire, in VPN il desktop remoto va una meraviglia, navigo velocemente le cartelle, connetto unità di rete... ma se solo mi azzardo a fare tasto destro su un file qualunque, piccolo o grande che sia, a fare un copia e incolla, oppure ad utilizzare un Access con delle tabelle collegate in rete, ho dei tempi di latenza dell'ordine dei 2 minuti.... cosa può essere?

Grazie mille per i suggerimenti
Francesco
atxkors
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm

Aggiungo un po' di info... cercando bene su google ho trovato anche altre casistiche praticamente identiche alla mia, pare che il problema non sia la VPN ma Windows :evil: !!! è un bug conosciuto il fatto di grandi latenze quando si accede a risorse di rete... il problema è che me lo fa sia con Vista Home che Win XP Pro SP2 quando mi collego ad un NAS di rete in VPN.

A nessuno di voi è mai capitato un problema del genere?? Sono io il primo? Ho provato anche a downgradare il VPN client alla 4.6, ma niente, sempre stesse latenze...

Aggiungo inoltre che potrei modificare qualunque impostazione della rete cui voglio collegarmi in VPN recandomi fisicamente lì, tranne i settings del router di Albacom che è protetto, per policy di Albacom, da password.
Nella rete non c'è nessun server WINS nè DNS (per i DNS si utilizzano gli IP forniti da Albacom), lo schema è:

Internet -> Router ISP -> ASA 5505 -> 3 Switch in cascata cui sono collegate 10 postazioni circa più un NAS e una stampante di rete

Una di queste postazioni è accesa H24 e in teoria potrebbe essere utilizzata come "server" nel caso per risolvere il mio problema debba installare qualcosa che giri sempre...

Grazie mille a tutti,
Francesco
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Che router è quello del ISP? Un Cisco?
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
atxkors
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm

Il router dell'ISP è uno IAD Aethra SV1042 (l'ISP è BT Italia - ex Albacom) su cui ho fatto forwardare la 4500 UDP, la 500 UDP e la 22 TCP sulla outside dell'ASA, ovvero 192.168.1.197; l'IP del router dell'ISP è 192.168.1.1

...sono ad un punto morto... la VPN va una bomba ma i programmi in rete si piantano per questa odiosa latenza... poco mi importa della lentezza nel copiare/incollare... ma il motivo principale dell'installazione di una VPN è proprio l'utilizzo remoto di questi programmi... tutto il lavoro fatto rischia di essere vanificato...

Qualche idea o suggerimento?

Grazie mille per il vostro tempo
Francesco
atxkors
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm

Allora, ho studiato, mi sono documentato, e penso di essere arrivati a delle conclusioni:

1) Il problema di Access non è dovuto alla VPN stessa, ma alla poca banda disponibile nel mio contesto in quanto il motorino JET di Access mal si presta a lavorare su connessioni lente -> possibile soluzione usare Terminal Server oppure migrare il Back End su SQL Server

2) Il fenomeno del copia-incolla e del tasto destro su alcuni PC, con stessa versione del VPN client, è più che accettabile, di conseguenza il problema è delle impostazioni di Windows XP/Vista e non della VPN (dovrebbe essere legato alla sincronizzazione dei file o roba simile...)

Di fatto la VPN che ho tirato su, sicurezza a parte, funziona bene considerata la banda a disposizione.

Wizard, avevi ragione nel tuo primo post di risposta, grazie per il supporto.
A questo punto, c'è modo nell'ASA 5505 di "risevare" banda per determinati servizi / protocolli?

Un salutone a tutti
Francesco
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

A questo punto, c'è modo nell'ASA 5505 di "risevare" banda per determinati servizi / protocolli?
Yeah!
Puoi configurare una bella regola di QOS per servizi, regole...

Intanto prepara una bella serie di acl per il traffico che devi prioritizzare e postala
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Rispondi