vpn client disattivato: navigazione web non va!!!
Inviato: ven 28 dic , 2007 7:44 pm
Salve a tutti,
premetto che sono poco pratico di vpn.
Sul mio pc aziendale (Windows XP sp2) ho installato la versione 4.8.02.0010-k9 del cisco vpn client e la sorpresa è stata (non solo per me) che, quando quest'ultimo è disattivato (ossia non è attiva nessuna connessione vpn o addirittura il servizio relativo al client è proprio spento), riesco a navigare soltanto per pochi istanti dopo l'avvio del pc, dopodichè non riesco più a navigare sul web, mentre tutti gli altri servizi (e.g. ping, client di posta, im, accesso alla rete locale aziendale...) funzionano perfettamente.
Alcune volte riavviando il pc riesco a risolvere.
Ma le sorprese non sono finite. Ho provato a disinstallare il client e mi sono stati privati anche quei pochi istanti di navigazione suddetti, ottenendo quindi un pc praticamente inutilizzabile. Reinstallando nuovamente il client sono tornato alla situazione precedente (navigazione per pochi istanti ecc...)
Qualcuno ha qualche idea di cosa causi questo problema e come posso risolverlo?
P.S. sul pc non è attivo alcun firewall
premetto che sono poco pratico di vpn.
Sul mio pc aziendale (Windows XP sp2) ho installato la versione 4.8.02.0010-k9 del cisco vpn client e la sorpresa è stata (non solo per me) che, quando quest'ultimo è disattivato (ossia non è attiva nessuna connessione vpn o addirittura il servizio relativo al client è proprio spento), riesco a navigare soltanto per pochi istanti dopo l'avvio del pc, dopodichè non riesco più a navigare sul web, mentre tutti gli altri servizi (e.g. ping, client di posta, im, accesso alla rete locale aziendale...) funzionano perfettamente.
Alcune volte riavviando il pc riesco a risolvere.
Ma le sorprese non sono finite. Ho provato a disinstallare il client e mi sono stati privati anche quei pochi istanti di navigazione suddetti, ottenendo quindi un pc praticamente inutilizzabile. Reinstallando nuovamente il client sono tornato alla situazione precedente (navigazione per pochi istanti ecc...)
Qualcuno ha qualche idea di cosa causi questo problema e come posso risolverlo?
P.S. sul pc non è attivo alcun firewall