Ciao !
ho installato VPN CLIENT 5.0 ultimo su windows vista.
il firewall non e' attivo.
dopo l'autenticazione con login mi da il seguente errore.
REASON 442 failed to enable virtual adapter
vi e' mai capitato ?
che fare ?
AIUTTTOOOOO
Grazie
CISCO VPN CLIENT
Moderatore: Federico.Lagni
Ciao
Segui quanto ti espongo di seguito.
Workaround errore 412: se possibile utilizzare IPSec over TCP con il proprio client. Inoltre aprire con un qualsiasi editor di testo il file .pcf di configurazione della connessione interessata, facilmente individuabile all’interno della directory Profiles sotto la root di installazione del programma, ed aggiungere la seguente direttiva:
UseLegacyIKEPort=1
Saluti
Segui quanto ti espongo di seguito.
Workaround errore 412: se possibile utilizzare IPSec over TCP con il proprio client. Inoltre aprire con un qualsiasi editor di testo il file .pcf di configurazione della connessione interessata, facilmente individuabile all’interno della directory Profiles sotto la root di installazione del programma, ed aggiungere la seguente direttiva:
UseLegacyIKEPort=1
Saluti
Scusa avevo letto male
per la soluzione vedi di seguito
Workaround errore 442: si tratta dell’errore più ostico e fastidioso da eliminare. Per una qualche strana ragione il Virtual Device Cisco genera un errore riguardo a un conflitto di indirizzi IP nel sistema. Una volta ottenuto tale errore bisogna effettuera i seguenti passi, finchè il problema non verrà risolto.
ATTENZIONE: tale operazione potrebbe risultare assai frustrante in quanto è possibile che si debba ripetere molte volte.
1) Aprire il pannello di controllo delle connessioni di rete, raggiungibile attraverso il “Network and Sharing Center”.
2) Individuare il Cisco Virtual Adapter e renderlo “Enabled”.
3) Sul menù proprietà selezionare “Diagnose” e soccessivamente “Fix”, l’' ultima voce che ci viene proposta.
4) Se tale operazione dovesse fallire aprire come amministratore regedit e posizionarsi all’interno della voce HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\
Services\Tcpip\Parameters e impostare la chiave ArpRetryCount a 0.
5) Riavviare il sistema e riprovare a collegarsi al sito VPN. In caso si riverificasse lo stesso errore ripetere tutti i passaggi.
Saluti
per la soluzione vedi di seguito
Workaround errore 442: si tratta dell’errore più ostico e fastidioso da eliminare. Per una qualche strana ragione il Virtual Device Cisco genera un errore riguardo a un conflitto di indirizzi IP nel sistema. Una volta ottenuto tale errore bisogna effettuera i seguenti passi, finchè il problema non verrà risolto.
ATTENZIONE: tale operazione potrebbe risultare assai frustrante in quanto è possibile che si debba ripetere molte volte.
1) Aprire il pannello di controllo delle connessioni di rete, raggiungibile attraverso il “Network and Sharing Center”.
2) Individuare il Cisco Virtual Adapter e renderlo “Enabled”.
3) Sul menù proprietà selezionare “Diagnose” e soccessivamente “Fix”, l’' ultima voce che ci viene proposta.
4) Se tale operazione dovesse fallire aprire come amministratore regedit e posizionarsi all’interno della voce HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\
Services\Tcpip\Parameters e impostare la chiave ArpRetryCount a 0.
5) Riavviare il sistema e riprovare a collegarsi al sito VPN. In caso si riverificasse lo stesso errore ripetere tutti i passaggi.
Saluti
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun 09 giu , 2008 6:30 pm
Ciao riprendo questo post, perchè anche io con Microsoft Vista quando mi collego in VPN sono afflitto dall'errore 442.
Ho seguito le tue istruzioni, ma non trovo ne Cisco Virtual Adapter ne ArpRetryCount nel regedit.
L'installazione della VPN non l'ho eseguita io personalmente.
Un tuo parere?
grassie
Ho seguito le tue istruzioni, ma non trovo ne Cisco Virtual Adapter ne ArpRetryCount nel regedit.
L'installazione della VPN non l'ho eseguita io personalmente.
Un tuo parere?
grassie
Ciao
Se non trovi ne "cisco systems vpn adapter" sotto le connessioni di rete, ne ArpRetryCount con il regedit penso tu debba iniziare installando nuovamente il software cisco.
Naturalmente prima disinstalli quello che dovresti trovare in "programmi e funzionalità" nel pannello di controllo copiandoti però la cartella "profiles" che trovi sotto programmi\cisco systems\vpn client.
In questo modo, dopo aver eseguito la nuova installazione, potrai recuperare il o i profili esistenti.
Saluti
Se non trovi ne "cisco systems vpn adapter" sotto le connessioni di rete, ne ArpRetryCount con il regedit penso tu debba iniziare installando nuovamente il software cisco.
Naturalmente prima disinstalli quello che dovresti trovare in "programmi e funzionalità" nel pannello di controllo copiandoti però la cartella "profiles" che trovi sotto programmi\cisco systems\vpn client.
In questo modo, dopo aver eseguito la nuova installazione, potrai recuperare il o i profili esistenti.
Saluti
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun 09 giu , 2008 6:30 pm
Allora, ho provato a fare come hai detto...disinstallato, installato ho avviato la VPN e funziona.
Riavvio il PC, avvio di nuovo la VPN, esce una bella X bianca in campo rosso seguita da:
"ERROR 56: The Cisco System VPN Service has not been started. Pleas start this service and try again".
Aggiungo che nonostante io abbia reinstallato tutto, non vedo "cisco systems vpn adapter" sotto le connessioni di rete, ne ArpRetryCount con il regedit.
Mah...
Riavvio il PC, avvio di nuovo la VPN, esce una bella X bianca in campo rosso seguita da:
"ERROR 56: The Cisco System VPN Service has not been started. Pleas start this service and try again".
Aggiungo che nonostante io abbia reinstallato tutto, non vedo "cisco systems vpn adapter" sotto le connessioni di rete, ne ArpRetryCount con il regedit.
Mah...
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom 08 giu , 2008 9:17 pm
provo a darti un consiglio forse cretino... prova ad andare in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi, cerca il servizio "Cisco System VPN " o qualcosa del genere e assicurati che nelle proprietà ci sia avvio automatico
Spero di esserti stato utile
ciao
Francesco
Spero di esserti stato utile
ciao
Francesco
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun 09 giu , 2008 6:30 pm
In effetti è vero il servizio "Cisco Systems, Inc. VPN Service" risulta NON avviato nonostante risulti come Tipo Avvio Automatico.
Ho provato ad avviare il servizio, ma continua ad uscire il solito "ERROR 56: The Cisco System VPN Service has not been started. Pleas start this service and try again".
Ho notato che reinstallando il tutto, al primo avvio del PC la VPN funziona, poi riavviando il PC esce questo errore 56.
Ho provato ad avviare il servizio, ma continua ad uscire il solito "ERROR 56: The Cisco System VPN Service has not been started. Pleas start this service and try again".
Ho notato che reinstallando il tutto, al primo avvio del PC la VPN funziona, poi riavviando il PC esce questo errore 56.
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
Mi sa che hai installato qualche software che va in conflitto con il Cisco VPN Client...
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....