Comportamento strano vpn ipsec
Inviato: gio 22 nov , 2007 10:37 pm
Quello che vi chiedo è se vi è mai successa questa cosa e se dipende da cisco o dal systema operativo. Causa lontananza dei server e organizzazione tra troppe persone è un casino fare delle prove e quindi mi piacerebbe poter restringere il campo di ricerca.
Su due cisco vpn 857W uno in italia uno in svizzera, c'è attiva una vpn ipsec. i due router si allineano. Le due reti locali sono su classi di rete differenti.
I server da entrambe le parti sono win2003
Se dal server ITA mappo un disco sul server CH remoto con il classico
net use z: \\ip\nomerisorsa .....
la connessione va su. Anche se faccio l'inverso (da ch a ita) tutto ok.
Posso sfogliare la rete e fare tutto quello che ho l'accesso di fare.
Nel momento in cui copio un file circa sul mega da un sever all'altro, la copia da un errore e il file arrivato è corrotto. L'errore restituito è "path is
too long"
Se da CH copio un file da ITA a CH tutto OK. Se da CH copio un file da CH a ITA esce l'errore. Questa operazione si comporta in questo modo il 100% delle volte sia se si fa dal server CH che da un qualunque client CH tranne da uno. Da un client CH se si copia su ITA o da ITA a quel client CH tutto OK. Sembra che quel pc sia miracolato, altrimenti la copia funziona solo in un senso.
Dai computer ITA non funziona mai la copia verso CH invece l'inverso si.
Sembra che ci siano problemi ad uscire da ITA verso CH a parte da un PC in CH dove funziona tutto..... questo mi ha fatto pensare che le configurazioni dei due cisco sono ok e che il problema stia sulla configurazione di rete, più precisamente sulla scheda di rete del client e che quella del "PC fortunato" abbia qualche settaggio che le altre non hanno. Ho fatto confrontare tutta la configurazione con quella di un pc non funzionante.
Ho trovato questo articolo, ma non vi so dire se gli accessi sono settati correttamente.... ho fatto verificare (i server non sono sotto la mia supervisione)
http://support.microsoft.com/kb/q157069/
Ho fatto provare da un pc non funzionante in ch a connettersi a ita con l'account del pc client funzionante in ch... magari il problema è solo d'accessi sul FS.
Vi è mai successa una cosa simile?
Secondo voi dipende dalla rete locale o dalla configurazione pessima del cisco (per nostra inesperienza chiaramente, non per colpa di cisco)
Grazie
Su due cisco vpn 857W uno in italia uno in svizzera, c'è attiva una vpn ipsec. i due router si allineano. Le due reti locali sono su classi di rete differenti.
I server da entrambe le parti sono win2003
Se dal server ITA mappo un disco sul server CH remoto con il classico
net use z: \\ip\nomerisorsa .....
la connessione va su. Anche se faccio l'inverso (da ch a ita) tutto ok.
Posso sfogliare la rete e fare tutto quello che ho l'accesso di fare.
Nel momento in cui copio un file circa sul mega da un sever all'altro, la copia da un errore e il file arrivato è corrotto. L'errore restituito è "path is
too long"
Se da CH copio un file da ITA a CH tutto OK. Se da CH copio un file da CH a ITA esce l'errore. Questa operazione si comporta in questo modo il 100% delle volte sia se si fa dal server CH che da un qualunque client CH tranne da uno. Da un client CH se si copia su ITA o da ITA a quel client CH tutto OK. Sembra che quel pc sia miracolato, altrimenti la copia funziona solo in un senso.
Dai computer ITA non funziona mai la copia verso CH invece l'inverso si.
Sembra che ci siano problemi ad uscire da ITA verso CH a parte da un PC in CH dove funziona tutto..... questo mi ha fatto pensare che le configurazioni dei due cisco sono ok e che il problema stia sulla configurazione di rete, più precisamente sulla scheda di rete del client e che quella del "PC fortunato" abbia qualche settaggio che le altre non hanno. Ho fatto confrontare tutta la configurazione con quella di un pc non funzionante.
Ho trovato questo articolo, ma non vi so dire se gli accessi sono settati correttamente.... ho fatto verificare (i server non sono sotto la mia supervisione)
http://support.microsoft.com/kb/q157069/
Ho fatto provare da un pc non funzionante in ch a connettersi a ita con l'account del pc client funzionante in ch... magari il problema è solo d'accessi sul FS.
Vi è mai successa una cosa simile?
Secondo voi dipende dalla rete locale o dalla configurazione pessima del cisco (per nostra inesperienza chiaramente, non per colpa di cisco)
Grazie