Vpn con PIX506e e Desktop Remoto
Inviato: gio 17 mag , 2007 8:33 am
Ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che del mondo Cisco.
In azienda abbiamo un PIX506e ed è stata configurata una VPN utilizzabile con il suo client.
Sono riuscito con vari consigli e manuali a configurare lo split tunnel per poter navigare mentre si è connessi, tramite l'attivazione (l'ho letto qui da qualche parte sul forum) del "Traversal NAT" riesco a far connettere alla rete anche un nostro client remoto con Fastweb senza IP pubblico, ho un server WINS e un DNS interni per la risoluzione dei nomi, etc.
C'è solo una cosa che non mi torna: i client remoti possono collegarsi con VNC o RDP ai desktop locali, ma io da locale non riesco a collegarmi nello stesso modo a loro.
Pingo tranquillamente, gli IP del pool assegnato ai client remoti ma non mi ci posso collegare.
Può dipendere dalla configurazione del firewall perchè in realtà comunque vede questi IP sull'interfaccia outside e quindi blocca le porte giuste (es. 3389) da dentro verso fuori oppure dipende da altro? Anche perchè da fuori verso dentro sono ovviamente bloccate, ed in VPN funziona...quindi sono inside...
Avete qualche consiglio?
Mi servirebbe più che altro per offrire assistenza remota ai client dislocati in giro, e non mi va di installare software alternativi (es. Hamachi).
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
In azienda abbiamo un PIX506e ed è stata configurata una VPN utilizzabile con il suo client.
Sono riuscito con vari consigli e manuali a configurare lo split tunnel per poter navigare mentre si è connessi, tramite l'attivazione (l'ho letto qui da qualche parte sul forum) del "Traversal NAT" riesco a far connettere alla rete anche un nostro client remoto con Fastweb senza IP pubblico, ho un server WINS e un DNS interni per la risoluzione dei nomi, etc.
C'è solo una cosa che non mi torna: i client remoti possono collegarsi con VNC o RDP ai desktop locali, ma io da locale non riesco a collegarmi nello stesso modo a loro.
Pingo tranquillamente, gli IP del pool assegnato ai client remoti ma non mi ci posso collegare.
Può dipendere dalla configurazione del firewall perchè in realtà comunque vede questi IP sull'interfaccia outside e quindi blocca le porte giuste (es. 3389) da dentro verso fuori oppure dipende da altro? Anche perchè da fuori verso dentro sono ovviamente bloccate, ed in VPN funziona...quindi sono inside...
Avete qualche consiglio?
Mi servirebbe più che altro per offrire assistenza remota ai client dislocati in giro, e non mi va di installare software alternativi (es. Hamachi).
Grazie a tutti per l'aiuto!!!