Salve è la prima volta che scrivo, e vorrei che mi deste un consiglio sul come gestire le connessioni vpn dei client. Attualmente usiamo vpn concentrator che è collegato in dmz , e vorremmo che chi si collega in vpn prenda indirizzi ip distribuiti dal server dhcp sulla lan, cosa che attualmente mi dicono irrealizabile in quanto sarebbe necessario avere una porta del vpnconc in lan.
Collegarlo in lan non mi sembra una bella idea, allora vorrei capire quale potrebbe essere uno scenario consigliato, oppure se metterlo in lan non è poi così pericoloso.
L'altra idea che mi era stata proposta era quella di usare isa server per gestire le vpn client, mi potreste dire i vantaggi e gli svantaggi?
scelta vpn
Moderatore: Federico.Lagni
- zot
- Messianic Network master
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
- Località: Teramo
- Contatta:
Ovviamente il server DHCP distribuirà almeno due scoope differenti....ma che vantaggi avresti?dgelosini ha scritto:vorremmo che chi si collega in vpn prenda indirizzi ip distribuiti dal server dhcp sulla lan
Se è stato messo in DMZ è evidente che i client VPN si possano collegare solo sulla DMZ (che è cosa buona e giusta) ed allorà perchè usare il dhcp Server della LAN?dgelosini ha scritto:Attualmente usiamo vpn concentrator che è collegato in dmz
E che cambia..lo metti in LAN? e sto punto mettici il vpn concentrator.....se voui farti del male da solo....dgelosini ha scritto:L'altra idea che mi era stata proposta era quella di usare isa server per gestire le vpn client, mi potreste dire i vantaggi e gli svantaggi?