Salve a tutti,
premetto che sono poco pratico di vpn.
Sul mio pc aziendale (Windows XP sp2) ho installato la versione 4.8.02.0010-k9 del cisco vpn client e la sorpresa è stata (non solo per me) che, quando quest'ultimo è disattivato (ossia non è attiva nessuna connessione vpn o addirittura il servizio relativo al client è proprio spento), riesco a navigare soltanto per pochi istanti dopo l'avvio del pc, dopodichè non riesco più a navigare sul web, mentre tutti gli altri servizi (e.g. ping, client di posta, im, accesso alla rete locale aziendale...) funzionano perfettamente.
Alcune volte riavviando il pc riesco a risolvere.
Ma le sorprese non sono finite. Ho provato a disinstallare il client e mi sono stati privati anche quei pochi istanti di navigazione suddetti, ottenendo quindi un pc praticamente inutilizzabile. Reinstallando nuovamente il client sono tornato alla situazione precedente (navigazione per pochi istanti ecc...)
Qualcuno ha qualche idea di cosa causi questo problema e come posso risolverlo?
P.S. sul pc non è attivo alcun firewall
vpn client disattivato: navigazione web non va!!!
Moderatore: Federico.Lagni
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
Sicuro che la colpa sia del vpn client?!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
- zot
- Messianic Network master
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
- Località: Teramo
- Contatta:
Scusa Wizard...ma,a questo punto si...anche a me ha dato problemi simili .... ho risolto solo formattando...e le ho provatate tutte.....
L'unica cosa che posso dire è che sul PC in questione avevo parecchie interfaccie virtuali di altri client VPN...
Giusto per la cronaca,per un breve lasso di tempo avevo risolto disattivando il servizio Cisco VPN.....poi ho cominciato a smanettare a tutta e l'unica soluzione da me travato è stata il formattone......installazione di Dicembre 2003!!!!!
L'unica cosa che posso dire è che sul PC in questione avevo parecchie interfaccie virtuali di altri client VPN...
Giusto per la cronaca,per un breve lasso di tempo avevo risolto disattivando il servizio Cisco VPN.....poi ho cominciato a smanettare a tutta e l'unica soluzione da me travato è stata il formattone......installazione di Dicembre 2003!!!!!