Salve a tutti
Assodato che il tool CCA in dotazione con l'UC-520 serve a ben poco per quel che riguarda le conf. in key system di linee ISDN, volevo sottoporre un quesito. Un cliente ha 2 borchie ISDN che sono collegate ad un PBX in modalita mononumero in modo che si abbiano 4 linee che rispondono sempre allo stesso numero. Ovvero la prima borchia ha come numero 0XXXXXXXX8 e la seconda 0XXXXXXXX9 però (suppongo da un'impostazione di programazione da parte di Telecom) dal centralino escono quindi sino a 4 chiamate contemporaneamente sempre con lo stesso numero.
Mi sono reso conto che collegando direttamente l'uscita RJ45 delle 2 borchie agli ingressi delle VIC ISDN nell'UC-520 la borchia va in tilt.
Quindi per mettere su il sistema così come lo vuole il cliente dovrei ovviamente far cambiare a Telecom il funzionamento delle borchie...ma come fare nell'UC-520 a ripristinare la situazione precedente ovvero 4 linee contemporanee con lo stesso numero ?
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione del problema e vi ringrazio in anticipo per le dritte che mi potrete dare.
UC-520 e settaggi ISDN
Moderatore: Federico.Lagni
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao,
Più che altro indagherei sulla programmazione punto-punto o punto -multipunto della ISDN sia lato telecom che lato PBX.
Ciao Giulio
Che vuol dire va in tilt ....collegando direttamente l'uscita RJ45 delle 2 borchie agli ingressi delle VIC ISDN nell'UC-520 la borchia va in tilt.
O qualche dubbio sull'ovviamente ..Quindi per mettere su il sistema così come lo vuole il cliente dovrei ovviamente far cambiare a Telecom il funzionamento delle borchie

.... sinceramente non credo che il problema possa essere legato al fascio telecom sulle linee ISDN.ripristinare la situazione precedente ovvero 4 linee contemporanee con lo stesso numero ?
Più che altro indagherei sulla programmazione punto-punto o punto -multipunto della ISDN sia lato telecom che lato PBX.
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 14 dic , 2006 8:14 pm
Salve
Grazie per l'interessamento...allora rispondo alle osservazioni:
Citazione:
Che vuol dire va in tilt ....
Va in tilt nel senso che si blocca si spegne la luce rossa della borchia ed è come se non le arrivasse più segnale (infatti quando una borchia ISDN non riceve segnale da centrale la luce rossa è spenta)
Citazione:O qualche dubbio sull'ovviamente .. (O qualche dubbio oppure intendevi dire Ho qualche dubbio ?)
Se la seconda borchia è configurata in modo da avere lo stesso numero dell'altra penso sia stata impostata così dalla Telecom e non dall'utente non mi risulta che un utente possa configrarae sula lato digitale una borchia ISDN tra l'altro questa non è una classica borchia ISDN NT1Plus per cui non ha le uscite analogiche.
Citazione:
.... sinceramente non credo che il problema possa essere legato al fascio telecom sulle linee ISDN.
Più che altro indagherei sulla programmazione punto-punto o punto -multipunto della ISDN sia lato telecom che lato PBX.
Si credo che dovrei rivolgermi direttamente alla Telecom per sapere che tipo di configurazione abbiano applicato alle 2 borchie...
Grazie di tutto
Grazie per l'interessamento...allora rispondo alle osservazioni:
Citazione:
Che vuol dire va in tilt ....
Va in tilt nel senso che si blocca si spegne la luce rossa della borchia ed è come se non le arrivasse più segnale (infatti quando una borchia ISDN non riceve segnale da centrale la luce rossa è spenta)
Citazione:O qualche dubbio sull'ovviamente .. (O qualche dubbio oppure intendevi dire Ho qualche dubbio ?)
Se la seconda borchia è configurata in modo da avere lo stesso numero dell'altra penso sia stata impostata così dalla Telecom e non dall'utente non mi risulta che un utente possa configrarae sula lato digitale una borchia ISDN tra l'altro questa non è una classica borchia ISDN NT1Plus per cui non ha le uscite analogiche.
Citazione:
.... sinceramente non credo che il problema possa essere legato al fascio telecom sulle linee ISDN.
Più che altro indagherei sulla programmazione punto-punto o punto -multipunto della ISDN sia lato telecom che lato PBX.
Si credo che dovrei rivolgermi direttamente alla Telecom per sapere che tipo di configurazione abbiano applicato alle 2 borchie...
Grazie di tutto
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao,

Prova a modificare la programmazione della ISDN della UC in modalità Punto-Punto.
inoltre verifica che non ci siano problemi di CAVO.
Quello che dici (led rosso spento) succede in caso interruzione fisica della linea, che puo essere causata da te con un corto circuito.
CIao Giulio
Accidenti ..... manda in corto il segnale telecomVa in tilt nel senso che si blocca si spegne la luce rossa della borchia ed è come se non le arrivasse più segnale

Si infatti, ma non credo venga fatto sulla borchia, se non ricordo male il lavoro viene fatto su centrale telefonica telecom. In pratica viene creato un numero fittizio che viene poi instradato sulle linee reali. (ma non ne sono certo al 100 %). Verifico e ti aggiorno su questo.Se la seconda borchia è configurata in modo da avere lo stesso numero dell'altra penso sia stata impostata così dalla Telecom
Se hai un tel ISDN la prova è semplice. In tutti i casi, sempre se la memoria non mi inganna, nel caso fosse vero quanto scritto sopra, allora potrei anche affermare che le borchie sono sicurmante Punto-Punto.Si credo che dovrei rivolgermi direttamente alla Telecom per sapere che tipo di configurazione abbiano applicato alle 2 borchie...
Prova a modificare la programmazione della ISDN della UC in modalità Punto-Punto.
inoltre verifica che non ci siano problemi di CAVO.
Quello che dici (led rosso spento) succede in caso interruzione fisica della linea, che puo essere causata da te con un corto circuito.
CIao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 14 dic , 2006 8:14 pm
Allora:
Citazione:
Prova a modificare la programmazione della ISDN della UC in modalità Punto-Punto.
Proprio questo è il punto !! Non conosco il commando
Sinora ho sempre trovato situazioni standard ed usato comandi normali per configurare una borchia normale mononumero utilizzando 2 directories numbers con lo stesso numero ...
Citazione:
inoltre verifica che non ci siano problemi di CAVO.
No il cavo è ok collegandolo ad un'altra borchia ISDN normale ed impostato il numero diquella borchia l'UC-520 funziona bene
Grazie ancora !!
Citazione:
Prova a modificare la programmazione della ISDN della UC in modalità Punto-Punto.
Proprio questo è il punto !! Non conosco il commando

Citazione:
inoltre verifica che non ci siano problemi di CAVO.
No il cavo è ok collegandolo ad un'altra borchia ISDN normale ed impostato il numero diquella borchia l'UC-520 funziona bene
Grazie ancora !!
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao,
Qui trovi le specifiche per la programmazione della bri
http://www.ciscosystems.com/en/US/docs/ ... brint.html
Gli step 15 e 16 sono di particolare interesse per te.
Ho parlato con un amico della telecom e mi conferma quanto scritto sopra. La programmazione è fatta tutto lato centrale e le borchie sono sicuramente Punto-Punto mononumero.
Ciao Giulio
Qui trovi le specifiche per la programmazione della bri
http://www.ciscosystems.com/en/US/docs/ ... brint.html
Gli step 15 e 16 sono di particolare interesse per te.
Ho parlato con un amico della telecom e mi conferma quanto scritto sopra. La programmazione è fatta tutto lato centrale e le borchie sono sicuramente Punto-Punto mononumero.
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 14 dic , 2006 8:14 pm
Ciao Martino
Innanzitutto grazie infinitamente per la pazienza e la disponibilità dimostrata sinora...
Quindi se seguissi le info della programmazione della VIC2-BRI nn dovrei far modificare da centrale Telecom le impostazioni della borchia...
Ok proverò vediamo che succede e posterò risultati ad utilità di tutti
grazie di nuovo
Innanzitutto grazie infinitamente per la pazienza e la disponibilità dimostrata sinora...
Quindi se seguissi le info della programmazione della VIC2-BRI nn dovrei far modificare da centrale Telecom le impostazioni della borchia...
Ok proverò vediamo che succede e posterò risultati ad utilità di tutti
grazie di nuovo
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao,
Ciao Giulio
Figurati è sempre un piacereInnanzitutto grazie infinitamente per la pazienza e la disponibilità dimostrata sinora...
Questo credo non sia possibile, la configurazione lato telecom non puo' influire sul tuo PBX. L'unica cosa che puo' influire è la programmazione (obbligatoria nel tuo caso) della borchia in modalità Punto-Punto. Oltre chiaramente al cavo (ma questo lo abbiamo già escluso).nn dovrei far modificare da centrale Telecom le impostazioni della borchia
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 14 dic , 2006 8:14 pm
Ciao Giulio
Scrivo solo ora perchè per problemi vari nn mi sono potuto dedicare alla soluzione del problema...
Cmq grazie alle tue indicazioni tutto è andato per il verso giusto ed ho risolto: in pratica nella mia infinita ignoranza non sapevo che il paramentro che dovevo aggiungere oltre a ISDN point-to-point-setup era lo ISDN static-tei 0 ovvero:
interface BRI0/1/0
no ip address
isdn switch-type basic-net3
isdn overlap-receiving
isdn point-to-point-setup
isdn incoming-voice voice
isdn send-alerting
isdn sending-complete
isdn static-tei 0
!
interface BRI0/1/1
no ip address
isdn switch-type basic-net3
isdn overlap-receiving
isdn point-to-point-setup
isdn incoming-voice voice
isdn send-alerting
isdn sending-complete
isdn static-tei 0
ovvero in questo modo ho le 2 borchie collegate alle 2 bri dell' UC-520
Grazie tante davvero !!!
Mi sembra quantomeno doveroso darti un feedback di quanto mi hai suggerito ...
Ciao
Piertonio
Scrivo solo ora perchè per problemi vari nn mi sono potuto dedicare alla soluzione del problema...
Cmq grazie alle tue indicazioni tutto è andato per il verso giusto ed ho risolto: in pratica nella mia infinita ignoranza non sapevo che il paramentro che dovevo aggiungere oltre a ISDN point-to-point-setup era lo ISDN static-tei 0 ovvero:
interface BRI0/1/0
no ip address
isdn switch-type basic-net3
isdn overlap-receiving
isdn point-to-point-setup
isdn incoming-voice voice
isdn send-alerting
isdn sending-complete
isdn static-tei 0
!
interface BRI0/1/1
no ip address
isdn switch-type basic-net3
isdn overlap-receiving
isdn point-to-point-setup
isdn incoming-voice voice
isdn send-alerting
isdn sending-complete
isdn static-tei 0
ovvero in questo modo ho le 2 borchie collegate alle 2 bri dell' UC-520
Grazie tante davvero !!!
Mi sembra quantomeno doveroso darti un feedback di quanto mi hai suggerito ...
Ciao
Piertonio
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao Piertonio,
Ciao Giulio
Figurati è sempre u piacere.Grazie tante davvero !!!
Ti ringrazio, un ottimo feedback in pieno spirito communityMi sembra quantomeno doveroso darti un feedback di quanto mi hai suggerito ...

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>