Dove reperire informazioni sul funzionamento di SIP e RTP
Inviato: lun 24 nov , 2008 6:15 pm
Ciao a tutti...
Sto cercando di capire un po' come funziona il voip a livello tecnico, ovvero partendo dal basso... Ho gia' letto un sacco di roba su SIP ed RTP, ma ho ancora qualche lacuna... Per esempio, come fanno gli stream RTP (su UDP) a passare il nat? Perchè se non ho capito male il proxy SIP si occupa solo di mettere in comunicazione 2 host, ma la comunicazione RTP avviene tra gli host (che quasi sicuramente sono entrambi nattati).
Un altro dubbio che ho è come, senza aprire la porta 5060 nel mio cisco 877 il server proxy possa contattarmi per mandarmi il messaggio SIP per comunicarmi ad esempio che mi sta squillando il telefono. Capisco che il telefono quando si registra apre una conunicazione col proxy, ma la traslazione NAT prima o poi si deve chiudere...
Insomma, ho da partire dal basso, perchè ho collegato il telefono, ho fatto QoS, tutto bellissimo e funziona a meraviglio, ma ci sono un sacco di cose che mi sfuggono!
Grazie mille per qualunque aiuto!!!
Sto cercando di capire un po' come funziona il voip a livello tecnico, ovvero partendo dal basso... Ho gia' letto un sacco di roba su SIP ed RTP, ma ho ancora qualche lacuna... Per esempio, come fanno gli stream RTP (su UDP) a passare il nat? Perchè se non ho capito male il proxy SIP si occupa solo di mettere in comunicazione 2 host, ma la comunicazione RTP avviene tra gli host (che quasi sicuramente sono entrambi nattati).
Un altro dubbio che ho è come, senza aprire la porta 5060 nel mio cisco 877 il server proxy possa contattarmi per mandarmi il messaggio SIP per comunicarmi ad esempio che mi sta squillando il telefono. Capisco che il telefono quando si registra apre una conunicazione col proxy, ma la traslazione NAT prima o poi si deve chiudere...
Insomma, ho da partire dal basso, perchè ho collegato il telefono, ho fatto QoS, tutto bellissimo e funziona a meraviglio, ma ci sono un sacco di cose che mi sfuggono!
Grazie mille per qualunque aiuto!!!