Pagina 1 di 1
ATA186 - Vi risulta che...
Inviato: lun 04 ago , 2008 11:06 am
da luca.prina
Ciao a tutti.
Ho comprato su ebay un ATA186 per farci qualche prova.. è arrivato dall'america, si accende, dal mio switch tramite CDP becco l'ip ma non c'è verso di collegarmi a /dev .. provo la procedura di password recovery descritta sul sito Cisco tramite telefono ma mi chiede sempre PASSWD; ho cercato un po su Internet e ho scoperto che alcuni provider davano gli ata186 con un blocco "particolare" non rimuovibile con password recovery.... vi risulta tutto ciò??
Non è una grande perdita.. l' ho pagato poco però averlo li come soprammobile mi scoccerebbe un po.
Avete qlc idea in merito?
grazie, saluti e .. buone vacanze
Luca P.
Inviato: lun 04 ago , 2008 1:07 pm
da mgentili
Ciao,
ha provato collegando un telefono analogico sulla porta 1 e resettare l'ATA tramite l'IVR interno ?
Inviato: lun 04 ago , 2008 1:22 pm
da luca.prina
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
Ho provato ad eseguire la procedura descritta sul sito cisco che prevede di utilizzare il menu "vocale" e digitare 322873738#
il problema è che invece di chiedermi di salvare mi chiede PASSWD ...
che credo sia questo benedetto codice di "blocco"
tra le altre cose ho provato a collegarmi con il browser e la pagina /dev non c'è verso di visualizzarla (mi da pagina bianca) mentre vedo la pagina /refresh con un "Ok" in centro.
Esiste qualche modo alternativo di resettare completamente la config e riportarla a quella di fabbrica ??
Grazie ancora, saluti
Luca
Inviato: lun 04 ago , 2008 1:41 pm
da mgentili
Ciao Luca,
se mi lasci la tua mail ti faccio avere la guida cisco per il recovery delle password dell'ATA.
Ciao
Inviato: lun 04 ago , 2008 1:48 pm
da luca.prina
Ciao,
ti ho mandato un pm...
grazie!
ciao
Luca
Inviato: lun 04 ago , 2008 2:28 pm
da mgentili
ciao, inviato datasheet. Fammi sapere se ti è stato utile.
Ciao
Inviato: lun 04 ago , 2008 2:44 pm
da luca.prina
Ciao, grazie 1000....
posto qui la risposta al mio problema... magari può essere di aiuto ad altre persone che vogliono acquistare Cisco ATA su ebay, il problema sembra essere dovuto a:
This reset procedure does not work if the ATA is configured to prompt the user for the UIPassword when the user attempts to perform a factory reset or upgrade using the Voice Configuration menu. (The OpFlags Parameter Bits 28−31 have been set to a value of 6.) In this event, you need the original password in order to reset the ATA. For more information on the OpFlags Parameter settings, refer to the OpFlags section of Cisco ATA 186 and Cisco ATA 188 Analog Telephone Adaptor Administrator's Guide
pertanto se volete acquistare ATA su ebay accertatevi che non siano "locked" altrimenti, come me, li utilizzerete come soprammobili
Io ingenuamente sono venuto a conoscenza di questa cosa solo dopo aver acquistato l' ATA e pertanto... occhio a quello che acquistate.
Spero possa servire a qlc!
Se ovviamente qualcuno ha qualche "soluzione" in merito... è ben accetto...
Grazie a tutti, saluti
Luca
Inviato: gio 14 ago , 2008 11:56 am
da protogenesi255
Ciao sono niubbo su questo forum
ma siccome lavoro su un CM
volevo chiederti
io l'ata 186 l'ho visto solo su cm,e via web,
tramite browser
non si può resettare atraverso un CM?
e quanto l'hai pagato l'odioso scatolotto....

Inviato: dom 24 ago , 2008 3:14 pm
da luca.prina
Ciao,
anche io mi sto avvicinando ora al mondo voip e quindi scusa la domanda da ignorante ma cosa intendi con "resettare attraverso un CM"?
ho cercato in lungo e in largo ma le uniche modalità di accesso all'ata sono via Web (non utilizzabile nel mio caso poichè bloccato) e via tastiera del telefono ...
Ora sto anche percorrendo un altra strada: ho attaccato uno sniffer di rete e ho notato che dopo aver ottenuto l'ip tramite dhcp tenta di contattare un tftp server per scaricare probabilmente eventuali variazioni di configurazione.. se riuscissi forse a mettere su un DHCP, DNS e TFTP server potrei fargli credere di essere connesso al provider e mandargli un qualcosa di non bloccato.. è un idea un po da pazzi ma.. dopodichè non mi resta altro che il cestino
in ogni caso l'ho pagato una 30ina di euro.
Se qualcuno ha qlc idea in merito.... è mooolto ben accetta!!
grazie e ciao
Luca
Inviato: lun 25 ago , 2008 2:58 pm
da mgentili
potresti provare a scaricare un firmware aggiornata dell'ata dal sito cisco, caricarlo sul server tftp e provare a vedere se lui si autoaggiorna col firmware nuovo.