Ciao a tutti,
ho acquistato un nokia e51 e vorrei connettelo al mio call manager tramite wireless. Premetto che vorrei che il mio cell prendesse come numero l'interno del mio ufficio.
Come posso fare?
Call manager e nokia e51
Moderatore: Federico.Lagni
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
ciao,
per prima cosa devi installare nel tuo Nokia il client skinny, lo puoi scaricare dal sito nokia ed ha validità 30 giorni. Una volta installato il client e configurato il pnto di accesso sul nokia alla tua rete wireless, devi registrare tramite il mac-address il nokia nel call manager. Io di solito lo registro come un 7960. Poi assegni al nokia lo stesso dn (numero della linea) che hai sul tuo telefono ip. Appena lo assegni il call manager ti dirà che una shared line. In questo modo quando un'altro utente chiama il tuo interno squilleranno entrambi. L'unico difetto che ha il call manager con i nokia è che non fa roaming in automatico. Mi spiego meglio : se con il nokia inizi una chiamata sotto rete wireless e poi esci fuori dal campo la chiamata viene abbattuta, a meno che non hai un apparato esterno che faccia il monitoring del segnale. Ad esempio Asterisk il roaming lo fa in automatico.
se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Ciao
per prima cosa devi installare nel tuo Nokia il client skinny, lo puoi scaricare dal sito nokia ed ha validità 30 giorni. Una volta installato il client e configurato il pnto di accesso sul nokia alla tua rete wireless, devi registrare tramite il mac-address il nokia nel call manager. Io di solito lo registro come un 7960. Poi assegni al nokia lo stesso dn (numero della linea) che hai sul tuo telefono ip. Appena lo assegni il call manager ti dirà che una shared line. In questo modo quando un'altro utente chiama il tuo interno squilleranno entrambi. L'unico difetto che ha il call manager con i nokia è che non fa roaming in automatico. Mi spiego meglio : se con il nokia inizi una chiamata sotto rete wireless e poi esci fuori dal campo la chiamata viene abbattuta, a meno che non hai un apparato esterno che faccia il monitoring del segnale. Ad esempio Asterisk il roaming lo fa in automatico.
se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Ciao
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio 19 giu , 2008 7:13 pm
fino a qui tutto ok, mi sono incagliato al wi-fi inquanto in azienda utilizziamo apparati cisco aironet e i pc si connettono a loro tramite client odissey e certificato. Dove trovo un certificato per il symbian? Oppure come faccio a convertirlo?
Grazie
Grazie
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
Lo puoi scaricare direttamente dal sito Nokia.okcornea ha scritto:fino a qui tutto ok, mi sono incagliato al wi-fi inquanto in azienda utilizziamo apparati cisco aironet e i pc si connettono a loro tramite client odissey e certificato. Dove trovo un certificato per il symbian? Oppure come faccio a convertirlo?
Grazie
Ciao
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
- RJ45
- Network Emperor
- Messaggi: 456
- Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
- Località: Udine (UD)
Ciao,
riprendo questo thread dato che ora mi capita un lavoretto simile:
Domande:
1 - Il client skinny va' acquistato?
2 - A livello di licenze il CME dovrebbe essere già a posto, o sbaglio?
3 - Posso parzialmente utilizzare la procedura di cui sopra?
Grazie.
Andrea
riprendo questo thread dato che ora mi capita un lavoretto simile:
Nel mio caso i telefoni Nokia sono già installati, ma dopo qualche anno di funzionamento ora vanno sostituiti con altri Nokia serie E. La centrale è UC520.mgentili ha scritto:ciao,
per prima cosa devi installare nel tuo Nokia il client skinny, lo puoi scaricare dal sito nokia ed ha validità 30 giorni. Una volta installato il client e configurato il pnto di accesso sul nokia alla tua rete wireless, devi registrare tramite il mac-address il nokia nel call manager. Io di solito lo registro come un 7960. Poi assegni al nokia lo stesso dn (numero della linea) che hai sul tuo telefono ip. Appena lo assegni il call manager ti dirà che una shared line. In questo modo quando un'altro utente chiama il tuo interno squilleranno entrambi. L'unico difetto che ha il call manager con i nokia è che non fa roaming in automatico. Mi spiego meglio : se con il nokia inizi una chiamata sotto rete wireless e poi esci fuori dal campo la chiamata viene abbattuta, a meno che non hai un apparato esterno che faccia il monitoring del segnale. Ad esempio Asterisk il roaming lo fa in automatico.
se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Ciao
Domande:
1 - Il client skinny va' acquistato?
2 - A livello di licenze il CME dovrebbe essere già a posto, o sbaglio?
3 - Posso parzialmente utilizzare la procedura di cui sopra?
Grazie.
Andrea