Rete VOIP aziendale

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Salve, a breve devo implementare la rete VOIP aziendale...

vorrei sapere se bastano i seguenti componenti o serve dell'altro:

- Telefoni IP
- Server VOIP (Tipo Elastix)
- Router VOIP (o basta un router normale? serve un indirizzo ip fisso?)

Non ho ben capito una cosa, in commercio esistono Gateway VOIP, ma la stessa cosa la posso fare con un computer con dentro Elastix con dentro una scheda per accogliere le linee ISDN o analogiche?

Potreste farmi un po di chiarezza?...
Vi ringrazio in anticipo saluti Paolo....
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

il termine Gateway VOIP è un po' più generico rispetto ad un gateway PSTN (Rete pubblica).

Nel momento in cui installi delle schede per interfacciare la rete pubblica, il tuo server diventa anche un gateway PSNT e quindi (anche se non è proprio corretto) possiamo definirlo anche Gateway VOIP.

Spero di aver interpretato bene la tua richiesta.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Grazie per la risposta...

Tu cosa mi consiglieresti di usare la soluzione (PC + Schede di interfaccia) o un Gatway Voip già bello e pronto? mi sapresti consigliare qualche marca o prodotto in particolare?

Poi devo implementare il centralino, dirigere le chiamate in ingresso verso gli utenti interni all'azienda, per fare questo potrei usare la soluzione PC (con Elastix) + Schede di interfaccia----giusto?

grazie ciao Paolo
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

credo che siamo un po OT con l'argomento dato che qui si parla di cisco.

Diciamo cmq che la risposta alla tua domanda non è così semplice come possa sembrare. Nel senso che per fae le cose fatte bene , è necessario fare prima una analisi dettagliata della situazione attuale e delle esigenze rispetto ad una soluzione voip.

Da qui si puo cercare di valutare quale prodotto puo' essere più adatto anche in termini di costi/benefici.


Un gateway VOIP non è un centralino Telefonico. Il contrario potrebbe essere.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Ok grazie, ho scritto qui perchè sapevo di trovare gente competente....poi chissa che non opti per una soluzione cisco,
Ragionerò su mi farò dare i dettagli e poi magari ne parliamo grazie dell'attenzione
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

perfetto. Grazie a te.

Con qualche dettaglio in più possiamo sicuramente fornirti indicazioni più precise.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Si dunque, quel che mi premeva sapere, inoltre è quale soluzione è la migliore soprattutto da un punto di vista economico.

IPBX + gateway voip - dove uso un pc apposta per l'IPBX (con trixbox dentro)

IPBX + schede pci di interfaccia pstn - dove uso un pc apposta per l'IPX (con trixbox)

Gateway IPBX Voip ...? esiste? un oggetto che ha tutto incluso?

Quali sono i vantaggi e svantaggi di queste soluzioni? ...

grazie...scusate ho un idea generale ma siccome devo fare spendere dei soldi vorrei avere delle idee ben chiare
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

A quanto ho capito, un computer con software ipbx riesce a essere piu flessibile e grazie ad un hardware piu potente gestisce molte piu telefonate di un ipbx preconfenzionato come es quello della lynksys
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

purtroppo non è così semplice come possa sembrare.

Asterisk è anche un gateway VOIP e con l'aggiunta delle schede opportune diventa anche un gateway PSTN.

Quali sono i vantaggi e svantaggi di queste soluzioni? ...
Che con una puoi usare la linea PSTN e con l'altra no (alemeno direttamente)

...scusate ho un idea generale ma siccome devo fare spendere dei soldi vorrei avere delle idee ben chiare
Ok, allor ainzia a porti queste domande :

1) Di quanti interni ho bisogno ?
2) Degli interni : quanti sono semplici BCA e quanti telefoni importanti
3) Il posto operatore ?
4) Quante linee telefoniche (PSTN) ho ?
5) Voglio usare anche provider SIP ?
7) Voglio usare anche Skype ?
8) Ho bisogno di servizi parlicolari (Gruppo suoneria, prerisposta,......)
9) La mia rete è pronata ad integrare anche traffico voip ?


Insomma è necessario fare una analisi approfondita e di conseguenza scegliere il prodotto migliore in rapporto qualità prezzo, come ti vaevo già detto.

Diversamente corri il rischio di spendere dei soldi e ritrovarti con un sistema insufficente o addirittura non funzionante e/o cmq complesso e costoso da mantenere.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

dunque probabilmente lo schema che è adatto a quello che voglio fare è quello che è visibile nella figura che si trova in questo sito http://www.oitos.it/opencms/opencms/oit ... _0001.html, quindi un ipbx con integrate schede isdn

gli interni sono circa 40 che devono comunicare sia tra di loro che in esterno.

la mia rete a livello di capacità è in grado di accogliere voce su ip , per quanto riguarda le funzionalità credo che trixbox ne includa parecchie

penso che dovendo comprare un server ...quello hp rack 19 pollici di 490euro va piu che bene, le schede per interfacciarsi alle isdn non so costeranno un 300 euro, insomma con 1200 euro credo di riuscire a montare il cuore della rete voip ......è troppo?
ronon
Cisco fan
Messaggi: 61
Iscritto il: mar 21 mar , 2006 10:41 pm

Affascinante la soluzione asterisk.... è grazie a lei che ho iniziato a installare callmanager express per avere qualcosa di serio con cui lavorare;)
Se vuoi un consiglio spassionato sei sul forum giusto, trovi tutte le info sui callmanager, chi ti può aiutare e pure degli esempi di configurazione.
Certo il costo iniziale è più alto che con una soluzione trixbox ma poi è tutta un altra vita, soprattutto quando non hai segretarie capi e quant'altri che ti urlano dietro perchè per riuscire a fare una chiamata devono usare il cellulare.... Poi i telefoni son molto più cool e li hanno anche in Dr House ;)
Per quanto riguarda la lista della spesa bisogna capire quanti interni, quante linee telefoniche hai, che tipo di telefoni vuoi e che servizi ti servono (voice mail, risponditore, meteo sul telefono, prenotazione voli ecc...)
A tua disposizione per ogni chiarimento.
Ciao
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Eccomi...dunque...sono riuscito a schiarirmi un pò le idee in questi due giorni, ora ho installato trixbox (che sembra un po una cozzaglia di roba, e molte delle cose funzionano :P) ....

Cmq diciamo che piu o meno avrò 4 linee isdn bri, e mi serviranno circa 12 telefoni...

Piano piano sto riuscendo a fare tutto ... piano piano :P

Ho dato un occhiata agli apparati Cisco e in effetti sono molto interessanti certo è che costicchiano .... il nostro reparto di ricerca e sviluppo ha un budget di 5000 euro l'anno :P devo cercare di non spenderli tutti :P

Poi abbiamo cmq degli accordi con alcuni siti che vendono merce IT e riesco a comprare dei telefoni ip validi non dico la marca a metà prezzo

il call manager ha anche un interfaccia di configurazione gui? o bisogna agire tramite CLI. Sai non sarebbe un problema la CLI, ma il tempo è tiranno l'azienda è in crescita le persone sono poche e i capi hanno i braccini corti :P

grazie vado ad approfondire l'argomento Call manager :P
ronon
Cisco fan
Messaggi: 61
Iscritto il: mar 21 mar , 2006 10:41 pm

Allora, andiamo per ordine:
per il numero di linee e di interni che ti interessano potresti usare un 2801 o un 2811
I telefoni hanno costi molto variabili a seconda dei modelli scelti.
Anche con cisco riesci ad avere begli sconti. (per dettagli pm)
La configurazione la puoi anche fare via gui ma a mio avviso ci metti di più che a farla via cli ed ancor più che a fartela fare da chi ti da il call manager (almeno quella iniziale)
Il vantaggio è che quando dici al ccme di fare una cosa te la fa, se il risultato non è quello che volevi sei sicuro di aver sbagliato e torni sui tuoi passi, se ti incarti hai il forum e l'assistenza cisco che è il servizio di assistenza migliore che abbia mai provato.
Se poi installi il cue (mailbox + ivr) la configurazione a quel punto ti conviene farla dalla gui del cue.

Svantaggi: dubito che con 5000 tu riesca a fare tutto ma puoi spalmare su altri centri di costo; non è solo informatica ma è un centralino telefonico a tutti gli effetti. (e poi puoi sempre prendere il tutto con leasing o noleggio spalmando la spesa su più anni)

Vantaggi: con la stessa spesa ti porti a casa un router che può fare
1)Vpn
2)Firewall
3)Centralino telefonico
4)IDS (anche se con il 2801 annaspa un po troppo)
5)Uno splendido giocattolo su cui fare tanta esperienza.

A tua disposizione per ulteriori info.
Fabio
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Dunque ieri sera ho avuto tempo di fare due conti questo riassumendo è quello che al momento ho in mente di fare:

PC Server + Software Trixbox + Gruppo Ups + Scheda interfaccia ISDN = circa 1200 euro
12 Telefoni Ip GrandStream 200 = circa 600 euro
Per quanto riguarda il firewall pensavo di implementarlo con iptables cmq prendendone uno esterno costo circa 300 euro

Per quanto riguarda il traffico sulla rete locale ...
Le possibilità sono due.... o comprare 3 switch uno per piano e creare una rete dedicata alla telefonia.con supporto QoS...costo circa 600 euro, o utilizzare gli switch già presenti e mettere il traffico VOIP su una VLAN.

Costo minimo = 1800 euro
Costo massimo = 2700 euro
Almeno quanto prevedo con queste soluzioni.

Sono daccordo su quanto detto a parte l'ultimo punto, il tempo per smanettare sull'apparecchio non ne ho molto :P

Cmq facciamo cosi, io do un occhiata sui costi e sulle soluzioni Cisco, poi riscriverò.
Grazie per avermi suggerito due prodotti specifici
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Una domanda...ho letto a grandi linee che il prodotto da te consigliato gestisce fino a 24 telefoni ip? se ne ho di più cosa faccio?
Rispondi