Pagina 1 di 3

Cisco Ata 186 "Piccolo aiuto"

Inviato: lun 31 mar , 2008 9:15 pm
da kidy
Salve ragazzi! Volevo chiedervi, io ho due ata 186,ho una lan tra la cantina e la mia casa,posso metter i due ata 186 in lan e usarli per poter comunicare tra di loro?
Ovvero mi seviva che i due adattatori ata 186 con rispettivi telefoni potessero comunica.
Praticamente poter chiamare dalla cantina in casa e viceversa.
Grazie buona serata! :)

Inviato: mer 02 apr , 2008 10:42 am
da IsaCab
Ciao,

senza un ccm/ccme credo non sia possibile.

Ma se hai due cordless puoi usare la parte citofonica dei telefoni (OT)

Ciao Giulio

Inviato: mer 16 apr , 2008 9:30 pm
da kidy
Grazie della risposta IsaCab!
Potresti spiegarti meglio
cosa sono ccm/ccme
Poi volevo chiederti cosa mi consigli per risolvere la cosa,esistono adattatori telefonici che posso fare quello che mi serve?
Non voglio telefoni ip,vorrei usare i normali.
Grazie buona serata!

Inviato: gio 17 apr , 2008 8:47 am
da IsaCab
Ciao Kydi,

Codice: Seleziona tutto

cosa sono ccm/ccme 
Sostanzialmente devi avere un PBX. CCM e CCME sono il call manager e Call manager Express (PBX Cisco)
Poi volevo chiederti cosa mi consigli per risolvere la cosa,esistono adattatori telefonici che posso fare quello che mi serve?
Non voglio telefoni ip,vorrei usare i normali.
Non hai molte soluzioni.

1) Metti un minicentralino
2) Metti due cordless e li registri sulla stessa base

Ciao Giulio

Inviato: ven 18 apr , 2008 11:28 pm
da cicco
ciao,

il teoria l'ata 186 fa la stessa funzione delle porte FXS??
saluti

Inviato: sab 19 apr , 2008 9:54 am
da IsaCab
Ciao,

non proprio.

La FXS è una linea urbana.

L'ata è un telefono IP con protocollo SCCP è richiede un PBX per registarsi prima di poter funzionare.

Ciao Giulio

Inviato: sab 19 apr , 2008 3:34 pm
da daysleeper
L'ata non può funzionare con protocollo sip?!?

Inviato: sab 19 apr , 2008 4:06 pm
da IsaCab
Ciao,

certo che si. Ma di default usa SCCP.

Ciao Giulio

Inviato: lun 21 apr , 2008 9:12 am
da ericdraven78
IsaCab ha scritto:Ciao,

non proprio.

La FXS è una linea urbana.

L'ata è un telefono IP con protocollo SCCP è richiede un PBX per registarsi prima di poter funzionare.

Ciao Giulio
solo per precisazione, l'fxs è una porta dove colleghi un apparato analogico vedi telefono vecchio , fax etc...
l'fxo è la porta dove colleghi una linea telefonica normale.

Inviato: lun 21 apr , 2008 9:16 am
da IsaCab
Ciao Eric
solo per precisazione, l'fxs è una porta dove colleghi un apparato analogico vedi telefono vecchio , fax etc...
l'fxo è la porta dove colleghi una linea telefonica normale.
Mi sembrava di aver detto la stessa cosa, non ho nominato la FXO perchè non riguradava l'argomento.


Comunque la FXS da alimentazione, la FXO vuole l'alimentazione. Proprio a voler essere pignoli. :D

Ciao Giulio

Inviato: mer 07 mag , 2008 4:21 pm
da kidy
Grazie delle risposte e chiedo:
potrei risolvere mettendo su un serverino linux con ubuntu e asterisk?
Grazie!

Inviato: mer 07 mag , 2008 4:34 pm
da IsaCab
Ciao,

si puo' essere una soluzione, ma hai cmq bisogno di una interfaccia con almeno due FXS.

Oppure devi lavorare con due telefoni SIP.

Ciao Giulio

Inviato: mer 07 mag , 2008 4:39 pm
da IsaCab
Dai un occhiata anche qui :

http://www.cisco.com/en/US/docs/voice_i ... 88CH1.html


Ciao Giulio

Inviato: mer 07 mag , 2008 6:10 pm
da kidy
Ciao Giulio!
In realtà io ho due ATA 186 quindi posso metterne uno in casa e uno in cantina giusto?
Tutti e due vanno configurati sul severino asterisk giusto?
Grazie mille Giulio

Inviato: mer 07 mag , 2008 6:17 pm
da IsaCab
Ciao

in realta te ne basterebbe uno al quale puoi attaccare due telefoni BCA.

In tutti i casi se hai la rete tra casa e cantina puoi anche mettere entrambi gli ata.

Qui trovi un po' di info :
http://www.voip-info.org/wiki/index.php ... sco+ATA18x

Ciao Giulio