Pagina 1 di 1

lui dice: "reorder", io dico: "oddio"

Inviato: mer 12 mar , 2008 3:07 pm
da KiwiOverIP
I miei progressi nel mondo Voip si sono fermati: riesco a ricevere telefonate, ma non a farne! Insomma un mezzo succeso; vedo il bicchiere mezzo pieno... anche se lo vorrei tutto pieno!!

Chi, come Giulio, mi ha seguito in queste settimane sa che ho comprato un Cisco 7940G. L'ho convertito da Skinny a SIP (non senza qualche difficoltà relativa al TFTP). Ho attivato un account Messagenet e, con un cavo (fatto da me), ho collegato il mio primo telefono Cisco all'hug di fastweb.
Anche la configurazione non è stata semplice ma alla fine ho trovato (a naso) il modo di superare qualche difficoltà (a chi interessasse ho postato la configurazione qui: http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=8435)

Ad oggi ho la linea: le telefonate mi arrivano (anche troppe a volte) ma continuo a spaccarmi il cranio perché non c'é modo di fare una telefonata :cry: ..ogni volta che faccio il numero (anche un 800) la risposta è: "tu-tu-tu-tu-tu" e sul display viene fuori la scritta "reorder" (riordina! ..ma riordina cosa?)
Non è che mi dia fastidio fare le telefonate col computer... ma io ho preso un telefono per non dover aspettase il boot di Win!

Posto questo messaggio perché se a qualcuno viene in mente un'idea che a me non è ancora venuta mi scriva (o mi telefoni.. quello piò farlo) perché non ne venga fuori di capo :x

Si, è un messaggio di soccorso!

Inviato: mer 12 mar , 2008 6:36 pm
da IsaCab
Ciao Kiwi

facciamo il punto della situazione :

prova a chiamare un numero urbano normale (es. 02.........) e cerca di notare dopo quanti digit ti dà il tono di dissuasione.

Ciao Giulio

Inviato: gio 13 mar , 2008 10:16 am
da KiwiOverIP
Immediatamente!
spiego: schiaccio speaker (viva-voce) compongo il numero, per esempio 800666555 (ma anche con lo 0255xxxx), aspetto che invii la chiamata e poi cade immediatamente la linea.
Il Display segna "line1" poi, l'icona di un telefono con sopra la croce (evocativo) il numero che ho chiamato e, in basso, sopra le softkeys "reorder". Niente più!
Se riesco a ricevere le telefonate non vedo ragione per cui non si debba riuscire a farne! No?

Inviato: gio 13 mar , 2008 10:21 am
da Orioff
Ciao, io avevo il tuo stesso problema...

Facendo un po' di debug mi era risultato che il telefono cercava di uscire con un numero sbagliato..

contolla di aver messo sempre anche nelle label, description, ecc il numero di telefono usato per la registrazione al sip server.

Edit: ho guardato ora il tuo post vecchio... in particolare modifica questi campi

2 Shortname = nome o numero associato al pulsante Linea1 sul display del telefono, è opzionale stando a Cisco: "Line1"
5 Display Name = considerato opzionale dal manuale Cisco: "MESSAGENET"

mettendo il tuo numero assegnato "5XXXXX"


Ciao

label

Inviato: gio 13 mar , 2008 10:33 am
da KiwiOverIP
Ciao,
scava scava qualcuno ha sofferto il mio stesso problema! (mi spiace)
Dunque qui verso la fine ( http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=8435) trovi la configurazione che ha su il telefono (precisa fino al dettaglio).
A questa ci sono arrivato, come vedrai, molto a naso principalmente per due fattori: il supporto tecnico MessNet mi da risposte discutibili e io sono poco preparato in materia (il politecnico era troppo incasinato, ho preferito la statale).

Inviato: gio 13 mar , 2008 10:42 am
da Orioff
Come ti ho editato nel post precedente, prova a modificare i seguenti campi:

2 Shortname = nome o numero associato al pulsante Linea1 sul display del telefono, è opzionale stando a Cisco: "Line1"
5 Display Name = considerato opzionale dal manuale Cisco: "MESSAGENET"

mettendo il tuo numero assegnato "5XXXXX"

sigh

Inviato: gio 13 mar , 2008 10:46 am
da KiwiOverIP
Fatto: Non cambia nulla... :(

Inviato: gio 13 mar , 2008 10:48 am
da Orioff
uhmm....


dai, stasera con il telefono davanti ti posto la mia config..
io mettendo lo stesso nome sui campi che ti ho segnalato ero riuscito a risolvere il problema...

Ciao

aspetterò con ansia

Inviato: gio 13 mar , 2008 11:03 am
da KiwiOverIP
aspetterò con tanta ansia.. paragonabile almeno a quella con cui si aspetta ad un primo appuntamento :roll:

Inviato: ven 14 mar , 2008 12:01 pm
da IsaCab
Ciao Kiwi


Note: remember to use the international code to call everywhere (for instance, to call someone in London, you have to dial 0044 20x xxxxxxx, also if you are located in UK; the trailing .00.s are the required international dialing prefix).
Prova a far precedere il numero dal prefissi internzionale.

0039................

Non chiamare il numeri che non iniziano con lo zero, almeno in questa fase di test.

Ciao Giulio

Inviato: ven 14 mar , 2008 12:05 pm
da KiwiOverIP
Ciao Giulio,
grazie del consiglio, chiamo spesso in Svizzera e Lussemburgo quindi la prova coi prefissi internazionali in un certo senso l'ho già fatta. Anche loro riescono a chiamarmi ma a me da picche comunque

Inviato: ven 14 mar , 2008 12:09 pm
da IsaCab
Ciao Kiwi,

a questo punto (dando per scontato che non sia un problema di credito :D , scusa ma dovevo dirlo) devi iniziare a guardare i log di una chiamata in uscita.

Ciao Giulio

Inviato: ven 14 mar , 2008 12:12 pm
da KiwiOverIP
In realtà, anche se il credito fosse zero, dovrebbe chiamare i numeri verdi.. almeno il softphone lo fa!
Come posso guardare i log delle chiamate in uscita? Mi insegni?

Inviato: ven 14 mar , 2008 12:26 pm
da IsaCab
Ciao Kiwi,

non ho mai usato telefoni Cisco in SIP. In tutti i casi puoi provare a vedere se è attiva una interfaccia web sul telefono oppure in telnet :

http://www.cisco.com/en/US/docs/voice_i ... trb51.html

Forse Orion ci puo illuminare in merito.

Ma il credito esiste o non esiste :D

Per i numeri verdi dovrebbe valere lo stesso principio per i prefissi internazionali.

Ciao Giulio

Inviato: ven 14 mar , 2008 1:13 pm
da KiwiOverIP
esiste esiste...
mi leggerò avidamente il documento che mi hai postato