Pagina 1 di 1

Problemi router wag54gs + pap2T + alice 7mega + eutelia

Inviato: ven 07 mar , 2008 12:43 am
Ciao a tutti,
provo ad illustrare semplicemente problema che da 5 giorni mi assilla:
accendo il router, accendo il pap e si connette, entrambe le linee chiamano e vengono chiamate, porte mappate 5060 e 5061, rtp casuali nel range impostato 8000-8020.
Cade la connessione Adsl, il pap tenta la riconnessione, lo stun trova il nuovo ip dopo qualche secondo ma "Can't connect to login server" è quello che ottengo da questo momento fino a quando non riavvio o spengo il router o cambio le porte da 5060/61 a 5062/63, così si ripristina la connessione e le linee funzionano ma implica dover settare nuove porte per ogni caduta di portante (1-2 volte al dì). Una volta cambiate, quando cade la linea posso ripristinare quelle precedenti da 5062/63 a 5060/61 e funzionano le linee.
Le ho provate tutte, pensavo fosse un problema di eutelia ma anche con messagenet non ho miglioramenti, ho aggiornato i firmware di entrambi aperto le porte UDP 3478,UDP 5060-5065,UDP 8000-8020 ma nulla.
Ho indirizzi statici e sul pc noto che anche se cade la linea emule con le sue porte si riconnette con id alto (perchè emule si e sip no?).
Accetto ogni suggerimento e sono disposto a provare ogni impostazione.
Grazie a tutti.

Inviato: lun 10 mar , 2008 1:34 am
da zot
il pap è configurato con IP statico?

Inviato: lun 17 mar , 2008 11:06 am
da daysleeper
io ho i wag54gs e ho avuto problemi di disconnessione dopo l'aggiornamento del firmware, se hai una versione più recente ti conviene tornare indietro alla primissima release che funziona bene....

Problemi router wag54gs + pap2T + infostrada + eutelia

Inviato: ven 28 mar , 2008 9:03 pm
da campa_max
Anche io ho il medesimo problema con questi due apparecchietti della Linksys... a differenza tua la linea ADSL di infostrada mi casca mooooooolto più spesso. Qualcuno ha una soluzione o solo quella di fare il downgrade? daysleeper hai trovato la soluzione? Grazie

Inviato: sab 29 mar , 2008 2:34 pm
da daysleeper
Purtroppo no so che dovrebbe esistere un firmware non sviluppato da linksys ma non ricordo dove lo avevo visto non vorrei sbagliare ma mi pare si chiami openwrt o qualcosa di simile, ma non l'ho provato anche perchè l'adsl serve alla mia ragazza per lavorarci e non mi arrischio a far diventare un mattone inutilizzabile il mio router che ora invece pare non spari più con la stessa potenza il segnale del wi-fi e credo optero per una soluzione con cavo ethernet e due di quei così che si mettono sulle prese di corrente per collegare due apparati con prese ethernet.
A meno che la linksys non tiri fuori un altro aggiornamento per ora mi tengo il vecchio firmware.

Inviato: sab 29 mar , 2008 9:56 pm
da zot
http://sourceforge.net/projects/project-pluto il progetto per firmware open source per il WAG54Gv2 ....

Gurade che quelli apparecchietti su linea elettrica costano abbastanza e funzionano male...prendi un AP liksys WAP54G che come segnale fa paura...

Inviato: dom 30 mar , 2008 3:01 pm
da daysleeper
Il progetto non è per il wag54gs ma per il wag54gv2 che non è quello che ho io.
Stavo pensando a prendere due antennine direzionali una da mettere al pc e una da mettere sul router ma credo che risolvo con il caro vecchio cat 5e di almeno una 20ina di metri e mi levo il dente.
Così riconfiguro il wi-fi con chiave wep per i miei due nintendo ds(non supportano wpa..), tanto fuori di casa il segnale manco ci arriva, se non arriva nemmeno dentro casa figuriamoci fuori!!!
Compro dei ferma cavo che ho visto su internet senza dover usare chiodi, sono adesivi e si attaccano dappertutto, con una 10ina di quelli fermo il cavo e passa la paura.