Pagina 1 di 1
Configurazione Voip
Inviato: lun 01 ago , 2005 9:58 am
da Sybill
Ho due router cisco 2800 con schede Vic-2 Bri collegati con due PBX in digitale. Qualcuno sa indicarmi dove reperire un po di documentazione per una corretta configurazione?
Grazie
Inviato: gio 04 ago , 2005 1:24 pm
da TheIrish
la cosa rischia di essere un po' troppo lunga. forse ti conviene cercare un po' di documentazione in giro, fare delle prove e poi, all'arrivo degli immancabili problemi, contattarci

Inviato: ven 05 ago , 2005 1:44 pm
da tonycimo
Ciao Sybill,
aggiungo a quanto detto da TheIrish che se cerchi anche in questo forum, il problema è stato già affrontato.
ciao
Inviato: dom 28 ago , 2005 1:24 am
da Renato.Efrati
Inviato: dom 28 ago , 2005 6:24 pm
da TheIrish
aggiungo quotando ispa. Nonostante sia un po' ostico cercare in quella marea di materiale, cercando c'è proprio tutto quello che serve.
Ci sono riuscito (forse) :-)
Inviato: gio 08 set , 2005 10:06 am
da fra-cisco
Ri-salve a tutti sono Sybill, ho cambiato nick, perchè non riesco più ad accederevi.
Come consigliato da tutti ho studiato ed ora il sistema in parte funziona. Vi illustro il risultato.
Da un interno della sede A faccio direttamente e solamente l'interno della sede B e il telefono di B dovrebbe suonare suonare!!!
Ingredienti:
1) N° 2 Centrale telefonica Bosh con scheda "UIP" che permette la connessione "tie"
2) N° 2 Router cisco equipaggiati con Vic2 Bri/nt
3) Tempo e pazienza
Il perno fondamentale di tutto il sistema sono propio le schede UIP.
Ora non mi resta che inserire le dial-peer e ........!
Vi faccio sapere appena sono pronto!
Un grazie a tutti e a presto.
parlando di 2800
Inviato: dom 16 ott , 2005 5:51 pm
da leiz83
premetto che sono un sistemista entrato da poco nel mondo cisco...
ho un problemone:
4 cisco 837
1 cisco 2801
nella sede centrale ci sono 1 cisco 837 (che da un ip pubblico al 2801) e appunto il 2801. le 3 sedi satelliti fanno tunnel verso il 2801.
sono presenti 6 cisco ip phone nella sede centrale e uno o 2 in ogni sede satellite.
su un server (sede centrale) è installato un software per la segreteria telefonica.
Tutti i telefoni funzionano correttamente e la segreteria pure.
Il problemanasce sui trasferimenti di chiamata: capita che ci si passino telefonate da una sede ad un'altra solo che se nellasede remota una persona è già al telefono, l'utente nella sede centrale rimane in attesa con il segnale di libero per dei minuti e questo non fa piacere alla persona che aveva chiamato dall'esterno... C'è modo di far sentire in questo caso il tono di occupato alla persona che, ricevuta la chiamata dall'esterno sta tentando di comunicare con la sede remota "occupata"? Spero di essermi spiegato....