Pagina 1 di 1

C7912 e SIP Messagenet

Inviato: dom 09 dic , 2007 9:02 pm
da maggiore81
Buondi
giusto vi faccio questa domanda x conferma:

starei per acquistare n°2 telefoni VoIP C7912G. Sono andato a spulciare il sito cisco e mi pare di capire che tali telefoni si possono impostare come telefoni Voip standalone (previa installazione del firmware SIP).

Vorrei utilizzarli come telefoni singoli per connettermi in VOIP al servizio messagenet.

Secondo voi è possibile? A monte ho un router 2611 con linea ADSL.
Vorrei utilizzarli come telefoni voip e basta, senza alcuna sorta di "centralini" vari o CCM.

Grazie a chi vorrà gioiosamente rispondermi :)

Inviato: sab 15 dic , 2007 7:34 pm
da zot
Qui una guida per 7960 http://www.free-milk.org/tutorials_detail.php?idpro=16

Da quello che so il problema non è tanto convertire un IP phone Cisco con protocollo SIP ma ,piuttosto, l'impossibilità d'impostargli uno stun server.... che,sempre dalle mie conoscenze,associato al fatto che gli IP phone Cisco non supportano nat traversal(a meno che di fare una cosa del genere http://www.cisco.com/en/US/products/ps6 ... #wp1055589 o di assegnare un IP pubblico al tel.) il tutto diventa dannatamente complicato...

Comunque se ti vuoi immolare alla causa,prova così ci fai sapere!! :D

Inviato: mar 01 gen , 2008 6:46 pm
da maggiore81
Appena ho un poco di tempo mi metto a fare la prova.
Devi considerare che io nella mia rete metterei 1 solo telefono 7912 non ho problema a nattare porte o altro... devo prima convertire il tutto in telefono sip puro

Inviato: mer 27 feb , 2008 6:01 pm
da scarpy
maggiore81 ha scritto:Appena ho un poco di tempo mi metto a fare la prova.
Devi considerare che io nella mia rete metterei 1 solo telefono 7912 non ho problema a nattare porte o altro... devo prima convertire il tutto in telefono sip puro
Anche io vorrei utilizzarlo nella stessa maniera ma non sono riuscito a configurarlo.
Cisco non supporta il NAT traversal.. se non hai un IP fisso è un disastro..

AIUTOOO!!!!

:x

Inviato: mer 27 feb , 2008 6:32 pm
da maggiore81
ciao
ma tu almeno sei riuscito a convertirlo in un telefono ip puro?

perchè in caso negativo mi compro un telefono linksys o di qualunque altra marca e vado tranquillo senza impazzire

Inviato: mer 27 feb , 2008 6:58 pm
da zot
Bisogna caricargli il firmware per il SIP

certo !!

Inviato: gio 28 feb , 2008 3:56 pm
da scarpy
L'upgrade è banale..
Ho scaricato il firmware SIP dal sito Cisco ed ho seguito le istruzioni contenute nello zip...

Se per IP puro intendi "senza centralino sopra", allora sappi che, se hai un IP fisso, sei a posto, altrimenti ti conviene comprarti un altro telefono...

Inviato: lun 03 mar , 2008 12:07 pm
da zot
Se non gli puoi assegnare un IP fisso guarda qui...se hai una IOs che lo supporta,ce la dovresti fare....

http://www.cisco.com/en/US/products/ps6 ... #wp1055589

Inviato: lun 17 mar , 2008 3:05 pm
da stanketto
Si,sicuramente si può fare,tra i parametri configurabili c'è il server SIP,l'unica domanda che mi chiedo,io di solito questi telefoni li ho visti eseguire il boot da rete caricando un IOS da remoto,hanno un flash anche locale?in caso di assenza penso che si potrebbe farli eseguire il boot spazio a disposizione dalla flash del proprio router di casa :)

Domanda,come mai in un ambiente casalingo utilizzi telefoni IP?non è meglio una bella fxs?spenderai più corrente tra telefoni e lo switch,no?