Pagina 1 di 1

consigli per VoIP domestico

Inviato: mar 28 giu , 2005 7:14 am
da MinscanbBo
salve a tutti,
essendo anche un novizio del campo VoIP, vorrei chiedere alcuni consigli:
la mia esigenza è quella di voler portare all'interne delle mure domestiche questa nuova tecnologia, senza fare investimenti esorbitanti, quindi vorrei sapere su quale hardware devo puntare, senza andare incontro ad un flap economico.
Cmq già dispongo di una connessione a larga banda (adsl 4 mega), forse unica nota dolente è che in casa non c'è un centralino? Come può essere agirato questa grossa limtazione? Posso utilizzare un pc di casa con un server SIP per effettuare anche telefonate verso l'esterno dell'abitazione o solo all'interna della piccola rete domestica?
Quali sono i costi di questo investimento?
Io avevo pensato ad un router della famiglia 1761, ovviamente con release software IOS che supporti il VoIP, cosa ne pensate?
Saluto e ringrazio tutti

Inviato: mar 28 giu , 2005 10:56 am
da andrewp
Mai provato a fare due conti vedendo se ti conviene "Skype" per le mura domestiche?

Inviato: mar 28 giu , 2005 12:30 pm
da MinscanbBo
There is one problem: già ho Skype. E' solo per imparare il più possibile, avendo un piccolo scenario VoIP in casa, sempre a portata di mano.

Inviato: mar 28 giu , 2005 10:35 pm
da tonycimo
ciao,
come ti hanno già detto skype credo sia il migliore anche a livello di tariffe e l'investimento e nullo.
L'unica cosa è che utilizza un protocollo proprietario e quindi non puoi emularlo.
Se vuoi fare una cosa del genere ti consiglio messagenet che utilizza il prot sip standard.
ciao

Inviato: mer 29 giu , 2005 8:27 am
da marckalex
Re:

Ciao,

concordo con tonycimo e tutti gli altri...altrimenti, come il sottoscritto, avere un lab voice ccie, quindi gw e montagne di relative schede voce, un centrale di simulazione fonia, e ccm con relativi ip tel...oltre al sip server...nel mio caso usato quello di cisco...ma dato che esiste va bene anche asterisk per linux.


By Marckalex - Cisco Systems Engineer

Inviato: ven 08 lug , 2005 3:07 pm
da puccibox73
prova con asterisk e' un PBX software open source (GPL) nonche' eccezionalmente ricco di features e stabile, l'investimento richiesto e' irrisoriio, puoi farlo girare per le tue esigenze domestiche sul pc di casa, se non vuoi spendere puoi usare telefoni software come x-lite (www-xten.com) e per connetterti alla linea PSTN puoi comprare a 2 lire sia una scheda ISDN con chip HFC (tipo ASUSCOM o Winbond6692 o altri cerca su google i suportati, ma sono quasi tutti gli HFC) o un modem analogico X100p che e' un modem da 10 euro con chipset intel e supporto v92 e voce, per esser esicuro li trovii a poco su ebay come "cloni della carta digium x100p... oppure compri hardware professionale dalla digium (www.digium.com) che e' anche il principale sponsor di asterisk...

Fammi sapere io lo sto provando da un bel po' ed e' ECCEZIONALE...
anche le aziende piccole,medie e medio-grosse anche plurisede lo possono usare, il limite e' la qualita', velocita' e affidabilita' dell'hardware dato che un pbx deve avere (in azienda) un uptime quasi del 100% per cui se hai moltissimi utenti un bi-processore con alimentatore ridondato dotato di opportuno UPS potrebbe costare parecchio, ma sempre meno di soluzioni commerciali come CISCO o SIEMENS, peraltro VALIDISSIME laddove ci si orienti nel settore enterprise, cioe' aziende GROSSE :-)
ciao

Inviato: sab 09 lug , 2005 1:40 pm
da MinscanbBo
Ciao e Grazie puccibox73,
ti volevo chiedere qualche ulteriore informazione a riguardo, magari i link dove posso trovare le tecnologie di cui tu parli.
Ho cercato con qualche motore di ricerca, ma meglio forse qualche link consigliato da te visto che già ha fatto quest'esperienza.
ti ringrazio