Pagina 1 di 1
Problema con i numeri di emergenza
Inviato: sab 22 set , 2007 9:57 am
da Kernel
Salve a tutti, ho un problema con la configurazione di un Call Manager, con la mia attuale configurazione in azienda non riesco a chiamare i numeri di emergenza(112-113-118 ecc).
Infatti quando tento di chiamare questi numeri o mi risponde la telecom(numero inesistente) o cade la linea.
Vi posto la conf su file(fate salva oggetto con nome)! Aiutatemi please
Inviato: dom 23 set , 2007 1:21 am
da Kernel
Possibile che nessuno mi sappia aiutare?
Inviato: mar 25 set , 2007 11:20 am
da ronon
io ho fatto un dial peer:
dial-peer voice 199 pots
destination-pattern 9
port 0/1/2
!
quindi se anteponi 9 al numero di emmergenza prima prendi la linea e poi componi quello che vuoi.
Ciao
Inviato: gio 15 nov , 2007 12:08 pm
da ciscosimo
Devi lavorare sulle translation-rule
Sono loro che danno le regole di selezione uscente da passare alla centrale.
Per esempio il primo 0 mi serve a prendere la linea ma è un numero in più nella selezione.... come lo tolgo? risposta:
translation-rule 1
Rule 0 ^000 00
Rule 1 ^00 0
Rule 2 ^03 3
Rule 3 ^019911336 19911336
Rule 4 ^011 11
Rule 5 ^08 8
Inviato: ven 16 nov , 2007 9:59 am
da ronon
ma visto e considerato che io non voglio che sia l'utente a scegliere la linea ma che venga selezionata autonomamente al max potrei fare il contrario per spostare il numero di emergenza sul mio dialplan:
Considerato che io la linea la posso selezionare con 9:
translation-rule 1
Rule 0 ^113 9113
Ciao
Inviato: lun 19 nov , 2007 11:46 am
da ciscosimo
ronon ha scritto:ma visto e considerato che io non voglio che sia l'utente a scegliere la linea ma che venga selezionata autonomamente al max potrei fare il contrario per spostare il numero di emergenza sul mio dialplan:
Considerato che io la linea la posso selezionare con 9:
translation-rule 1
Rule 0 ^113 9113
Ciao
te lo appoggio.

, ma dovresti farlo per tutti i numeri di emergenza che ti vengono in mente!
Regole di uscita
Inviato: ven 23 nov , 2007 6:22 pm
da mbriotto
Chi decide l'uscita finale verso PSTN sono i "Route Patterns", che poi devono essere presi in carico sul router dai "Dial Peers" associati alle porte BRI/PRI.
Nel tuo router mi aspetto che ce ne sia uno con pattern: 0T
Se vuoi sfruttare questo anche per le chiamate d'emergenza devi presentarti solo con uno 0 iniziale (che poi verrà strippato via) e non con due 0 come penso capiti a te, visto il tipo di messaggio di errore che ricevi dalla rete.