Pagina 1 di 1
Cisco IP Phone 7905
Inviato: gio 12 lug , 2007 4:01 pm
da smba
Salve a tutti,
sarei interesato all'acquisto del telefono IP 7905 ...
Dando un'occhiata in giro ho letto che l'alimentazione avviene tramite cavo rj45, ma che è possibile acquistare a parte l'alimentatore 220 V 48 V 0.2 A.
A questo punto è nato un dubbio, come può un cavo rj45 fornire la tensione sufficiente per alimentare questo telefono??
Grazie
Inviato: gio 12 lug , 2007 7:23 pm
da ndiego75
Devi avere uno switch poe "power-over-ethernet"; nel tuo caso del 7905 devi avere uno switch inline power che non è altro che il poe che Cisco ha diffuso prima che diventasse standard IEEE 803.2af.
Inviato: mer 18 lug , 2007 4:52 pm
da tonzie
Già che ci sono ne approfitto, ho appena acquistato un 7905 che ho scoperto essere tristemente senza alimentazione...
qualcuno sa dirmi dove poter acquistare a cifre umane il cavo di alimentazione? L'alternativa sarebbe che fortuitamente lo switch che possiedo faccia il poe, io ho il 2924xl, sapete se lo fa oppure servono i modelli della serie 3xxx?
Inviato: mer 25 lug , 2007 9:46 pm
da tonzie
Allora assodato che il mio switch non fa POE e che non ho intenzione di spendere altri soldi per uno Switch solo perché POE...
Ho visto in giro apparechietti che in quanto alimentati da corrente e con due interfaccie RJ45 permettono collegandole da un alto al router e dall'altro al ip phone di dargli corrente con POE, avete esperienza di simili apparecchietti? Qualche consiglio?
Inviato: mer 25 lug , 2007 10:36 pm
da ndiego75
Quello a cui ti riferisci penso sia il power-injector. Serve principalmente sugli access-point ma non penso possa funzionare sul 7905, telefono che non mi risulta 803.af ma inline cisco. Tanto per farti un esempio il power injector funziona con il 7941 (803.af) ma non con il 7940 (inline Cisco). Ma perchè non ti compri un semplice alimentatore che vai a spendere si e no un trentina di euro? Su ebay cè pieno.
Inviato: mer 25 lug , 2007 11:30 pm
da tonzie
Eh eh perché con il power injection spendevo meno...e soprattutto avrei occupato meno prese elettriche, che con due o tre apparecchiature vengono rapidamente riempite...
Cmq mi sa che mi toccherà fare come dici tu...
Alla fine avrò pagato molto meno i telefoni degli alimentatori, sigh!