Pagina 1 di 1

QoS Voip Squillo

Inviato: lun 06 giu , 2005 3:03 pm
da fefino
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum ho dato un'occhiata al topic che allego qui in basso solo che ho avuto alcuni problemi:

Si tratta di creare una classe di servizi così:
Codice:
class-map match-all ok
match protocol sip

Fin qui tutto ok

Adesso che gli abbiamo creato una classe per SIP, dobbiamo dire al router quale percentuale di banda dovrà dedicare a SIP, nel momento in cui il router avverte la presenza di pacchetti marcati.
Codice:
policy-map voip
class ok
priority percent 80
class class-default

La percentuale massima che mi fa assegnare è 75

Qui gli abbiamo dato l'80%, prova a vedere se ottieni risultati soddisfacenti.
Non rimane che assegnare la politica alla tua interfaccia WAN, così:
Codice:
service-policy input voip

Posso assegnarla solo in output e inoltre volevo sapere se questa va applicata all'interfaccia dialer (poichè utilizzo pppoe) oppure si deve applicare all'interfaccia fisica (nel mio caso ethernet) ?

Grazie e attendo un vostro aiuto.
mentre sei in modalità configurazione di interfaccia.

Inviato: mar 07 giu , 2005 7:11 am
da marckalex
Re:

Ciao,

service-policy input è assolutamente inutile in input dato che il pacchetto non viene taggato come QoS da squillo, quindi non avrebbe alcun beneficio....applicarla sulla Dialer o sulla ATM ammesso che il cmq tenga...nel senso il router lo accetta ma dopo qualche istante e lo vedi nei log oppure con sh run vedi che il cmd non è stato mantenuto...questo per il semplice fatto che in italia la rete di trasporto ATM Telecom Italia a cui si appoggiano tutti gli OLO ( OLO alias altri gestioni senza eccezzioni ) ha come classe si servizio UBR ( unspecified bit rate ) quindi succede questo...anche se tu tagghi il tuo pacchetto uscente al livello2 succede questo...fino a quando stai nell'MCR va quasi tutto bene...come sfori nel PCR la rete ATM puo anche decidere e non è così raro di droppare la cella in transito....insomma alla fine della fiera QoS in italia su reti low-profile come le adsl di pratica è impossibile l'unica avere MCR molto alti con ISP commerciali alternativi seri...cioè nn Telecom / Wind ecc

Il fatto cmq che si puo avere una singola conversazione end to end via adsl decente nn significa che la cosa sia bene fatta....

See ya.

By Marckalex

Inviato: mar 07 giu , 2005 7:31 am
da marckalex
Re:

inoltre il cmd non regge anche per questo :

UBR, PeakRate: 0 (0 cps)

e avendo 0 non puoi allocare la banda o la percentuale che tu vuoi.

VCD / Peak Avg/Min Burst
Interface Name VPI VCI Type Encaps SC Kbps Kbps Cells Sts
0.1 1 8 35 PVC MUX UBR 0 UP

esiste un pseudo trucco ma alla pratica non è che viene un gran che, ed è un artificio....si chiama vrb-rt e vbr-nrt ma per esperienza meglio non usare fanno + danno che tutto.

Marckalerx

Inviato: mar 07 giu , 2005 9:55 am
da fefino
Ciao

Ti ringrazio per l'informazione anche se non credo di aver capito molto bene. La mia domanda è la seguente :
E' possibile creare una QoS in modo tale che tutti i pacchetti in uscita che utilizzano il protocollo Sip lato wan abbiano priorità rispetto agli altri ? In modo tale che se sto utilizzando file sharing nel momento in cui decidessi di fare una telefonata la banda venga dedicata ?

Il mio provider NGI mi da 130 kbps di banda minima garantita quindi penso che riservando 80 Kbps al protocollo sip la telefonata possa essere buona.

Attendo un vostro aiuto.

Inviato: mar 07 giu , 2005 10:01 am
da marckalex
Re:

Riciao,

quello che hai postato nel primo messaggio è giusto come approccio...il problema, proprio per quello che ho spiegato prima...i comandi che inserisci non vengono tenuti dal router perche non trova quello che lui si aspetta dalla rete WAN. Tradotto se hai un MCR di 130Ks usa un buon codec x il sip che usi poca banda non ci sono molte altre alternative.

By Marckalex

Inviato: ven 22 lug , 2005 7:33 pm
da LinuxMan
Ma quindi settare un qos, tipo quelli inclusi nei routerini, che assegni priorità alle porte non serve a niente?

Io sul mio posso scegliere UBR, etc, ha senso configurare quelle cose?
Mi chiede anche vari dati, celle in transito ecc ma non ho capito cosa vuol dire.

Qos lo posso fare sia atm sia ip.

Ciao
Thomas

Inviato: ven 22 lug , 2005 8:20 pm
da marckalex
Re:

Si, non serve.