Pagina 1 di 2
Telefono remoto con CME
Inviato: gio 24 mag , 2007 9:59 am
da alex206cc
Salve a tutti, ho questo quesito che mi è stato posto, posso remotizzare dei telefoni con il CME? Se si qualcuno ha delle righe di configurazione?
Grazie
Inviato: gio 24 mag , 2007 2:39 pm
da ndiego75
Semplice:
versione sicura: crei la vpn fa le 2 sedi e poi assegni al dhcp remoto l'opzione 150 con l'ip del cme.
versione poco sicura: pubblichi il cme su internet e sui telefoni remoti metti l'ip pubblico del cme.
Ciao
Inviato: ven 25 mag , 2007 7:51 am
da alex206cc
grazie mille ndiego75.... anch'io avrei fatto la VPN fra le sedi ma la mia paura era il nat... non ricordavo se il sccp funzionava sotto nat...
Inviato: ven 25 mag , 2007 8:54 am
da ericdraven
tramite vpn funziona tutto, i telefoni si registrano correttamente. abbiamo alcune sedi in questo modo.
Ciao
Inviato: ven 25 mag , 2007 9:10 am
da alex206cc
Grazie mille a tutti, adesso mi metto al lavoro....
Inviato: gio 05 lug , 2007 3:40 pm
da n3m3
Ho una vpn site to site
il cme nella sede centrale...
ho provato a seguire il vs suggerimento, e mettere l' opzione 150 ip ip_cme
e anche cn la 128....ma nulla nn si registra...
qualcuno è riuscito nell' intento?
Inviato: mar 10 lug , 2007 1:18 pm
da ndiego75
Da qualsiasi pc della sede remota riesci a pingare il cme?
Inviato: mar 17 lug , 2007 4:08 pm
da ericdraven
esatto, prima vedi che dalla sede remota, tirando su la vpn, tu riesca a pingare il cme, dopodiche, il dhcp configurato sul router o firewall remoto , darà l'indirizzamento giusto ai telefoni per puntare con scope 150 al cme
Inviato: mer 18 lug , 2007 3:40 pm
da n3m3
Si si lo raggiungo...ma non registrano...
Inviato: lun 23 lug , 2007 4:00 pm
da n3m3
Adesso si registrano, riesco a chiamare ma sono muti... pero i toni dtmf dei tasti si sentono....
Inviato: mer 25 lug , 2007 3:30 pm
da n3m3
La rete delle sede remota non vede la network della fonia...
Inviato: mer 25 lug , 2007 6:55 pm
da ndiego75
Ciao, scusa ma hai le idee poco chiare.
Se il telefono si registra le "rete" della fonia la vede
Se il telefono è muto le cause possono essere parecchie; intanto le telefonate mute sono tra interni o verso l'esterno? Ci sono firewall di mezzo? Hai delle nat da qualche parte? Che apparecchi hai messo su?Configurazione?
Come vedi le problematiche possono essere tante come puo essere una cavolata; così ti si puo aiutare ben poco.
Inviato: gio 26 lug , 2007 8:30 am
da n3m3
Ciao,
Le chiamate mute sono solo tra gli interni....all esterno chiamo tranquillamente...la vpn è fatta su con un pix ed un asa...il CME sta su un router con 2 interfacce 1 con ip 192.168.55.xxx e l altra (Su cui c'è la fonia) 172.16.xxx.xxx...dalla sede remota la classe usata è 192.168.53.xxx se pingo la 172.16.xxx.xxx non va se pingo la 192.168.55.xxx va...
Inviato: gio 26 lug , 2007 9:24 am
da ndiego75
Mi sembra abbastanza evidente che cè qualche problema sulla vpn, devi essere in grado di pingare in entrambi i sensi. Comunque immagino che le chiamate all'esterno funzionino solo dalla sede in cui cè il cme e non dalla sede remota ed i problemi tra gli interni siano solo tra le sedi
Inviato: gio 26 lug , 2007 9:39 am
da n3m3
No dalla sede remota riesco a chiamare gli 'esterni' ma mi da muto su gli interni'....al telefono gli ho fatto usare come tftp nn l interfaccia che usiamo per la fonia, l altra che da remoto riesco a raggiungere...
sto provando ad addare la rete fonia alla vpn
access−list inside_nat0_outbound extended rete_fonia
255.255.255.0 rete_remota 255.255.255.0
access−list outside_20_cryptomap extended permit ip rete_fonia
255.255.255.0 rete_remota 255.255.255.0
nat (inside) 1 rete_fonia 255.255.255.0
ma nulla siamo ancora cosi...