Pagina 1 di 1
					
				versioni callmanager express
				Inviato: ven 19 gen , 2007 11:47 am
				da mau_80
				ciao a tutti, sul mio 2610xm ho IOS voice 12.4 ma la versione di CME è la 3.3 (mi risulta che c'è già in giro la 4.0 e successive)
non mi è ben chiara che corrispondenza ci sia tra versione IOS e versione CME...qualcuno può aiutarmi?  

 
			
					
				Re: versioni callmanager express
				Inviato: ven 19 gen , 2007 3:00 pm
				da intel74
				mau_80 ha scritto:ciao a tutti, sul mio 2610xm ho IOS voice 12.4 ma la versione di CME è la 3.3 (mi risulta che c'è già in giro la 4.0 e successive)
non mi è ben chiara che corrispondenza ci sia tra versione IOS e versione CME...qualcuno può aiutarmi?  

 
non so bene che corrispondenza vi sia.... ma anche io mi sono trovato a configurare un 2821 nuovo di zecca con ios 12.4 e CME 3.3!
 
			
					
				Re: versioni callmanager express
				Inviato: sab 20 gen , 2007 1:33 am
				da mau_80
				intel74 ha scritto:non so bene che corrispondenza vi sia.... ma anche io mi sono trovato a configurare un 2821 nuovo di zecca con ios 12.4 e CME 3.3!
per me dipende dalla piattaforma...d'altra parte l'ios che ho è un 12.4 ma la piattaforma 2600 è anzianotta quindi magari non hanno più sviluppato la parte di CME
 
			
					
				
				Inviato: mar 23 gen , 2007 4:59 pm
				da ericdraven
				Ciao sono nuovo e inizio con l'aiutare  
 
 
questo link vi può essere d'aiuto
http://www.cisco.com/kobayashi/sw-center/sw-voice.shtml
cliccando su : Cisco CallManager Express (CCME) / 
Survivable Remote Site Telephony (SRST) 
CCME/SRST 
vedrete le varie release quale versione di call manager express montano e sempre da qui potete scaricare il file contenente i vari firmware e file utili vari
L'unica cosa è che dovete avere un account smartnet per poterci accedere  
 
 
nell'allegato c'è una stampa della pagina e potete vedere la versione di ios quale cme monta.
Spero di esservi stato d'aiuto
 
			
					
				
				Inviato: mer 24 gen , 2007 1:45 pm
				da TheIrish
				Completo e dettagliato. Che servizio! 

Benvenuto su ciscoforums.it!
 
			
					
				
				Inviato: ven 26 gen , 2007 1:56 pm
				da mau_80
				
da questo link potresti per favore verificare qual è l'ios e il ccme più recente dipobibili per piattaforma 2600 XM e le eventuali risorse (ram e flash) richieste? grazie infinite
 
			
					
				
				Inviato: ven 26 gen , 2007 4:50 pm
				da ericdraven
				mau_80 ha scritto:
da questo link potresti per favore verificare qual è l'ios e il ccme più recente dipobibili per piattaforma 2600 XM e le eventuali risorse (ram e flash) richieste? grazie infinite
 
cmq l'ultima release di ios che monta l'ultimo ccme (4.0.2) è la 12.4.11T.  e per ogni modello di 2600XM richiede  192mb di memoria e 48mb di flash.
Ti dico subito che tutte le versioni 12.4 sono bacate, hanno tutte problemi con 7960( di solito usato dai centralini) e full consult abilitato nei telephony service. in pratica non si riesce a trasferire le chiamate con la modalità consult e rimangono li bloccate.(il workaround è mettere local consult ma se hai degli ata con connessi telefoni analogici la modalità di consult su quest'ultimi non funziona). La cisco dice che verrà risolto con la nuova release ma son 4 mesi che sento sta storia. sfiga vuole che se hai dei 7911 per essere riconosciuti devi montare il ccme 4.0......come workaround riesci lo stesso a farli andare con l'ultima versione di ios della 12.3 ma perde un tot di funzionalità come speedy( rubrica nel telefono personale e altro ) di stonevoice che non funziona xchè i comandi stanno nei telephony service.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
 
			
					
				
				Inviato: ven 26 gen , 2007 9:12 pm
				da ndiego75
				Ciao, ma scusa su che router hai verificato il problema del trasferimento?
Io non l'ho mai riscontrato con la 12.4(10)T e precedenti su 1751,1760,2801,2811,2851.
Grazie
			 
			
					
				
				Inviato: mar 30 gen , 2007 10:36 am
				da ericdraven
				ndiego75 ha scritto:Ciao, ma scusa su che router hai verificato il problema del trasferimento?
Io non l'ho mai riscontrato con la 12.4(10)T e precedenti su 1751,1760,2801,2811,2851.
Grazie
si scusami hai ragione ,ho dimenticato di dire se si utilizza uno script sul dial-peer allora si riscontra questo baco in tutte le release 12.4
 
			
					
				
				Inviato: mar 30 gen , 2007 1:05 pm
				da ndiego75
				Grazie per la precisazione ma giusto per capire ha messo uno script  ivr sul dial-peer? Qualè la tua configurazione, isdn sip, ecc?
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar 30 gen , 2007 3:22 pm
				da ericdraven
				io utilizzo stonevoice . dentro al pacchetto stonevoice c'è ivr manager che utilizza degli script per creare  dei comportamenti che vanno dal messaggio di benvenuto, dal simulare la selezione passante e altre cose cosi.
il problema con tutte le release della 12.4 ( ultima versione fino a qualche giorno fa era la 12.4.11T) era che abilitanto lo script ivr sul dial-peer pots avveniva quel problema....anche creando un dial-peer voice voip abbinato a un num-exp per saltare il dial-peer pots ( che riceve la chiamata ) il problema rimaneva.......CMQ buone nuove!!! oggi mi sono accorto che è uscita una nuova release , la 12.4.11T1.....E FINALMENTE HANNO RISOLTO IL PROBLEMA!!(testato da me in laboratorio)dopo quasi 5 mesi......
cmq ora funziona anche il full consult con script abilitato su dial-peer pots. 
 
 
ora corro a implementarlo dal cliente.
Ciao
p.s. è un flusso primario (PRI) con controller e1, e firmware telefoni sccp
 
			
					
				Help
				Inviato: dom 18 feb , 2007 10:36 pm
				da leogood
				Ho installato l'ivr ma non riesco a lanciarlo mi da l'indirizzo di rete 127.0.0 qualcuno saprebbe aiutarmi!!!!
			 
			
					
				cisco call manager
				Inviato: mer 30 mag , 2007 11:34 am
				da pavel84
				Ciao a tutti, sono uno studente alle prime armi con il voip, devo fare la tesi sul VoWlan. Scusate la mia ignoranza ma volevo chiedere alcune cose: 
-per far funzionare i wireless phone 7920 di cisco ho bisogno per forza di Cisco Call Manager?
-Che cos'è di preciso Cisco Call Manager? Si tratta di hardware? di software? o entrambi?
-Nel caso in cui non disponessi di wireless phone 7920 o simili posso usare dei softphone come ad esempio Cisco Ip Softphone? Per utilizzarlo ho bisogno di Cisco Call Manager?
Grazie per l'attenzione, aspetto con ansia una vostra risposta illuminante.
			 
			
					
				
				Inviato: mer 30 mag , 2007 3:32 pm
				da TheIrish
				Pavel, hai postato questo messaggio 4 volte appiccicandolo a thread a caso. Non mi sembra molto educato, e non sono una persona paziente. Evitiamo, ok?