VoIP con Cisco 827-4V
Inviato: lun 31 lug , 2006 9:19 am
Salve a tutti,
innanzitutto, essendo il mio primo post, mi presento. Mi occupo di sviluppo software in ambiente Internet presso una piccola azienda che opera sopratutto in ambito networking.
In questi giorni mi trovo nella seguente situazione.
Tempo fa installammo tre router Cisco 827-4V in tre sedi diverse di un'azienda per ottenere sia accesso Internet che VoIP tra le sedi. Il contratto ADSL e' un Multigroup Star di Telecom Italia (presumo sia importante come si evincera' tra breve).
All'atto della prima installazione l'accesso ad Internet funziono' subito correttamente in tutte le sedi. Il VoIP invece funzionava solo tra la sede A e la sede B ma non presso la sede C. Inutile dire che i tre router erano configurati in maniera esattamente uguale a meno delle singole peculiarita'.
Dopo diverse telefonate con l'assitenza Telecom scoprimmo che probabilmente questo dipendeva da una particolare configurazione della rete Telecom. In qualche modo comunque (sembra quasi a titolo di favore) ottenemmo la modifica della configurazione e anche la sede C inizio' a funzionare.
Oggi, a distanza di mesi, succede qualcosa di simile presso la sede A. Se la chiamata parte da B o C verso A, funziona tutto correttamente. La sede A invece non riesce a chiamare ne' B ne' C (non arriva nemmeno la segnalazione, ossia i telefoni all'altro capo non squillano). Inutile dire ancora una volta che non abbiamo modificato nulla nella configurazione dei routers.
Naturalmente, se serve, posso postare la configurazione dei routers.
Cosa posso fare per capire qual e' il problema? E' capitato anche a voi qualcosa di simile con Multigroup Star di Telecom? Se, come sembra, si tratta di un filtro su determinati pacchetti, e' corretto un simile comportamento da parte del provider?
Ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi contributo.
Saluti e buone vacanze a tutti.
Vittorio.
innanzitutto, essendo il mio primo post, mi presento. Mi occupo di sviluppo software in ambiente Internet presso una piccola azienda che opera sopratutto in ambito networking.
In questi giorni mi trovo nella seguente situazione.
Tempo fa installammo tre router Cisco 827-4V in tre sedi diverse di un'azienda per ottenere sia accesso Internet che VoIP tra le sedi. Il contratto ADSL e' un Multigroup Star di Telecom Italia (presumo sia importante come si evincera' tra breve).
All'atto della prima installazione l'accesso ad Internet funziono' subito correttamente in tutte le sedi. Il VoIP invece funzionava solo tra la sede A e la sede B ma non presso la sede C. Inutile dire che i tre router erano configurati in maniera esattamente uguale a meno delle singole peculiarita'.
Dopo diverse telefonate con l'assitenza Telecom scoprimmo che probabilmente questo dipendeva da una particolare configurazione della rete Telecom. In qualche modo comunque (sembra quasi a titolo di favore) ottenemmo la modifica della configurazione e anche la sede C inizio' a funzionare.
Oggi, a distanza di mesi, succede qualcosa di simile presso la sede A. Se la chiamata parte da B o C verso A, funziona tutto correttamente. La sede A invece non riesce a chiamare ne' B ne' C (non arriva nemmeno la segnalazione, ossia i telefoni all'altro capo non squillano). Inutile dire ancora una volta che non abbiamo modificato nulla nella configurazione dei routers.
Naturalmente, se serve, posso postare la configurazione dei routers.
Cosa posso fare per capire qual e' il problema? E' capitato anche a voi qualcosa di simile con Multigroup Star di Telecom? Se, come sembra, si tratta di un filtro su determinati pacchetti, e' corretto un simile comportamento da parte del provider?
Ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi contributo.
Saluti e buone vacanze a tutti.
Vittorio.