Pagina 1 di 1

Skype telefoni Cisco 7960

Inviato: gio 27 gen , 2011 5:02 pm
da ottovalvole
Salve a tutti. Come da titolo volevo sapere se era possibile interfacciare Skype con gli apparecchi telefonici 7940/60. Mi spiego: invece di acquistare un telefono usb o wifi o le semplici cuffiette, per parlare con altri utenti Skype volevo utilizzare l'apparecchio telefonico 7940/60 che attualmente è collegato al router 1760 equipaggiato con 1 wic adsl e 1 Vic 2Fxo. I telefoni attualmente girano con il firmware Sccp su CCME. Penso, oltre che a cambiare in Sip il firmware, che occorrano delle applicazioni particolari....
Grazie delle eventuali risposte. :)

Inviato: gio 27 gen , 2011 9:20 pm
da lorbellu
Ciao,

Non che tu l'abbia detto, ma giusto per essere chiari, per interfacciare il tuo telefono 7960 con Skype non hai bisogno di cambiare il firmware in SIP.
Personalmente ti consiglio di tenere tutto in sccp a meno che tu non abbia particolari esigenze, non fosse altro perchè devi rifare la configurazione del telefono e del dn sotto CME, perdendo peraltro alcuni servizi (marginali) che CME non supporta su SIP ma solo su SCCP (la mobility ad esempio).
Per interfacciare Skype con il CME devi transitare per un GW Skype.
Il CME infatti non integra nativamente nessun supporto per il mondo Skype in quanto questo utilizza un codec la cui integrazione tra i codec del CME sarebbe stata a pagamento (per Cisco).
Di soluzione ce ne sono tante da Skystone della Imagicle (ex Stonevoice) a sistemi più semplici come SippySkype.
In pratica il GW Skype si interfaccia da un lato verso il mondo Skype (utilizzando utenze già create) effettuando, dall'altro lato si interfaccia con il CME in SIP (quindi ci vuole un CME 4).
Il problema semmai potrebbe essere l'interfaccia verso Skype in modo da discriminare da un lato l'account con il quale il telefono deve chiamare e sopratutto l'interfaccia tramite cui si apre la chiamata verso il contatto skype.

Saluti

Inviato: sab 29 gen , 2011 11:52 am
da ottovalvole
:D
Grazie della risposta. Mi sono letto qualcosa su SippySkype, ma non ho capito bene una cosa: tu dici di non cambiare il Fw dei telefoni, ma questo Gw usa il protocollo Sip..... :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Inviato: lun 31 gen , 2011 8:43 am
da lorbellu
Ciao,

Non importa che cambi il firmware da SCCP a SIP sui telefoni, in regime di CME, i telefoni non sono liberi ma sono in tutto e per tutto gestiti dal CME stesso.
Ergo, la segnalazione della chiamata può avvenire in SIP o in SCCP é indifferente, se per chiamare il telefonosi appoggia ad un GW Skype esterno, é il sistema CME che gestisce la chiamata da una parte verso il telefono e dall'altra verso il GW Skype lo schema é più o meno questo.

Telefono <--SCCP (SIP)--> CME <-----SIP------> GW <---Skype-->Skype

In pratica, in regime CME, il telefono é un'oggetto piuttosto studipo che dipende per ogni cosa dal CME, é il CME che funge da GW verso il GW Skype gestendo la segnalazione della chiamata da un lato in SIP verso il GW Skype e dall'altro in SCCP verso i telefoni. TI prego inoltre di notare che il GW Skype si comporta allo stesso modo "parlando" in SIP verso il CME e in "Skypese" verso il mondo Skype.
Se vieveversa i telefoni fossero stati direttamente in SIP, la chiamata avrebbe avuto COMUNQUE lo stesso schema (+o -), tuttavia dato il limitato suporto a SIP da parte di Cisco, ti perdi alcuni servizi (magari inutili) come ad esempio la mobility...

Saluti

Inviato: mer 02 feb , 2011 9:59 pm
da ottovalvole
:D
Grazie delle risposte a dir poco esaurienti!!!!!!!!!
Ora dovrò cercare il modo di installare il Gw Skype e farlo "parlare" con l'sccp.... La vedo dura per me!!!!!! :oops: :oops: :oops: :oops: