sto preparando un progetto per una rete dati e voce utilizzando apparecchiature Cisco. La rete è destinata ad uno studio con una quindicina di postazioni (in ogni postazione telefono e computer).
La mia scelta era caduta sul router Cisco 2821. Non avendo esperienza, però, con Cisco, e le sue varie sigle, ho paura di sbagliare l'ordine. Il router, in particolare, dovrebbe gestire due 2 linee telefoniche (in uscita), sulle quali inoltrare le chiamate dei telefoni VOIP Cisco. Potete indicarmi di che tipo di scheda di estensione ho bisogno? Una con 2FXO suppongo.
Per quando riguarda i telefoni mi sono orientato verso gli IP Cisco Phone Unified 6921. Vi sembra una buona scelta?
Per supportarli dovrei prendere un firmware con supporto Voce, e Call Manager Express, giusto?
Ho sentito che bisogna anche prendere delle licenze per i telefoni (in aggiunta al costo degli stessi). Esistono altre licenze del genere da prendere, ad esempio per rendere possibile la creazione di tunnel VPN?
Il router che ho scelto è rumoroso? Il cliente è particolarmente sensibile ai rumori generati da queste apparecchiature

Un’ultima richiesta: il router dovrebbe gestire anche una connessione ADSL2. Potete consigliarmi anche la sigla per questa scheda?
Il progetto che ho previsto è completato da uno Switch Cisco (linksys) SGE2010P (con 48 porte 1 Gigabit PoE). A questo switch andranno collegati i computer, i telefoni IP e una decina di telecamere IP di videosorveglianza (tutte su PoE).
Avete dei commenti/osservazioni da farmi sulla configurazione scelta? Anche avendo un po’ di esperienza di networking, è la prima volta che ho a che fare con prodotti Cisco.
Grazie,
Giovanni