Configurazione VoIP

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

Ciao,
mi potete spiegare come interpretare questa config?

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice 1 voip
 destination-pattern 0212345678
 session protocol sipv2
 session target sip-server
 session transport udp
 dtmf-relay sip-notify
!
dial-peer voice 2 voip
 destination-pattern 0212345679
 session protocol sipv2
 session target sip-server
 session transport udp
 dtmf-relay sip-notify
!
dial-peer voice 101 pots
 destination-pattern .T
 port 1/0/0
!
dial-peer voice 102 pots
 destination-pattern .T
 port 1/0/1
Premetto che non ci sto capendo nulla.
Io ho due ISDN (2 bri, quindi 4 linee) e vorrei fare in modo che ogni chiamata in ingresso delle 4 linee (la config è solo per 2 numeri, al momenot) debba essere inviata ad un centralino sip.

Ogni chiamata in uscita dal centralino, deve essere inviata verso le isdn.

Ma come mai il router cerca di autenticarsi sul centralino come ".T" ?

Se ho ben capito, con la config di cui sopra, tutti le chiamate dirette verso 0212345678 e 0212345679 dovrebbero terminare sul centralino, mentre tutti gli altri numeri ".T" dovrebbero terminare su una delle due linee.

E' corretto?
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

Intanto grazie.

Con la tua configurazione in pratica collego il numero 110 al server sip 10.1.1.1 ?


Io però non devo collegare un interno, ma un intero centralino.
Da una parte ho 4 numeri di telefono isdn, dall'altra ho tutto il centralino.

Dovrei quindi creare 4 dialpeer, uno per ciascun numero di telefono isdn, che puntano tutti e 4 al centralino, giusto? Così facendo, chi chiama sui 4 numeri viene diretto al centralino.

Poi dovrei fare un dialpeer generico, che mi 'becchi' qualunque numero (.T) che colleghi le 4 linee isdn?

Il problema è che il router cerca di autenticarsi sul centralino con utente ".T" e non credo sia normale.
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

Non va bene.
Io ho la necessità che sia il centralino ad autenticarsi al cisco, e non il cisco che autentica al centralino.

Questo perchè se il cisco si autentica, lo fa come "interno" ovvero simulando un telefono, e non riesco di conseguenza ad instradare le chiamate.

Ho la necessità che il mio cisco sia visto con un gateway da parte del mio centralino. In pratica come se fosse un operatore VoIP.

Con i dialpeer credo di poter instradare tute le chiamate dirette verso un numero (uno di quelli della ISDN) verso il centralino, ma se il mio centralino non si autentica sul cisco, non posso fare le chiamate in uscita.
Rispondi