srst router
Inviato: gio 30 lug , 2009 9:24 am
Salve a tutti,
dovrei scegliere un router da mettere in una piccola sede remota di un azienda e questo dovrebbe permettere tramite vpn di far passare il traffico voce diretto verso la sede principale e tramite bri o pstn fare le chiamate locali senza impegnare la banda della vpn.
Ora sul sito cisco ho visto che ci sono due modelli che farebbero al caso mio, 881 srst e 888 srst il primo con pstn e il secondo ha una bri(hanno anche interfacce wan diverse ma credo che non ci siano problemi a usare una delle porte dello switch per collegarsi verso il mondo esterno) e sul sito cisco dice che vengono usate come fallback in caso la connessione wan con la sede principale va giù.
Ma si può usare anche per quello che serve a me? O solo come fallback?
Qualcuno già ha avuto modo di usare uno di questi modelli(o comunque un router srst) per fare una cosa simile? O devo puntare per forza a un modello superiore per fare quello che serve a me?(1861 o uc500)
Grazie per le risposte che mi darete.
dovrei scegliere un router da mettere in una piccola sede remota di un azienda e questo dovrebbe permettere tramite vpn di far passare il traffico voce diretto verso la sede principale e tramite bri o pstn fare le chiamate locali senza impegnare la banda della vpn.
Ora sul sito cisco ho visto che ci sono due modelli che farebbero al caso mio, 881 srst e 888 srst il primo con pstn e il secondo ha una bri(hanno anche interfacce wan diverse ma credo che non ci siano problemi a usare una delle porte dello switch per collegarsi verso il mondo esterno) e sul sito cisco dice che vengono usate come fallback in caso la connessione wan con la sede principale va giù.
Ma si può usare anche per quello che serve a me? O solo come fallback?
Qualcuno già ha avuto modo di usare uno di questi modelli(o comunque un router srst) per fare una cosa simile? O devo puntare per forza a un modello superiore per fare quello che serve a me?(1861 o uc500)
Grazie per le risposte che mi darete.