NM-cue
Moderatore: Federico.Lagni
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
Ciao,
NM-CUE viene visto dal router come una cosa esterna, anche se inserito direttamente nel router, quindi qualsiasi regola crei viene vista come "incoming".
Nello show run lo dovresti vedere come un Service-Engine seguito dal numero dello slot.
Entra nell'interfaccia, assegna un'indirizzo ip e mettila in no shut. Prima di assegnare l'indirizzo IP devi inserire questo comando :
ip unnumbered (e poi il numero dell'interfaccia ethernet che hai sul router).
Ad esempio se hai una gigaethernet 0/0 il comando è questo :
Interface Service-Engine 1/0
ip unnumbered gigaethernet 0/0
service-engine ip address x.x.x.x 255.255.255.0
service-engine ip default-gateway x.x.x.x 255.255.255.0 (indirizzo ip dell'interfaccia ethernet)
no shut
Una volta assegnato l'indirizzo ip e messa in up la porta, torna in configurazione globale sul router ed assegna una rotta statica verso il Cue.
Ad esempio :
ip route 10.1.1.2 255.255.255.255 service-engine 1/0 (indirizzo ip del cue).
In questo modo tutto quello destinato al cue (10.1.1.2) viene trasmesso dal router al modulo.
Poi devi entrare sul cue e configurarlo. Il comando è il seguente :
service-module service-engine 1/0 se > Invio
da questo momento in poi vedrai la riga di comando del cue (che è linux-based).
MOLTO IMPORTANTE : il cue lavora esclusivamente in G711, quindi per essere sicuro che tutti i pacchetti arrivino a destinazione devi creare sul router delle risorse transcoder, in modo che la conversione G729>G711 avvenga senza problemi.
Se hai bisogno di altre info fammi sapere.
Ciao.
NM-CUE viene visto dal router come una cosa esterna, anche se inserito direttamente nel router, quindi qualsiasi regola crei viene vista come "incoming".
Nello show run lo dovresti vedere come un Service-Engine seguito dal numero dello slot.
Entra nell'interfaccia, assegna un'indirizzo ip e mettila in no shut. Prima di assegnare l'indirizzo IP devi inserire questo comando :
ip unnumbered (e poi il numero dell'interfaccia ethernet che hai sul router).
Ad esempio se hai una gigaethernet 0/0 il comando è questo :
Interface Service-Engine 1/0
ip unnumbered gigaethernet 0/0
service-engine ip address x.x.x.x 255.255.255.0
service-engine ip default-gateway x.x.x.x 255.255.255.0 (indirizzo ip dell'interfaccia ethernet)
no shut
Una volta assegnato l'indirizzo ip e messa in up la porta, torna in configurazione globale sul router ed assegna una rotta statica verso il Cue.
Ad esempio :
ip route 10.1.1.2 255.255.255.255 service-engine 1/0 (indirizzo ip del cue).
In questo modo tutto quello destinato al cue (10.1.1.2) viene trasmesso dal router al modulo.
Poi devi entrare sul cue e configurarlo. Il comando è il seguente :
service-module service-engine 1/0 se > Invio
da questo momento in poi vedrai la riga di comando del cue (che è linux-based).
MOLTO IMPORTANTE : il cue lavora esclusivamente in G711, quindi per essere sicuro che tutti i pacchetti arrivino a destinazione devi creare sul router delle risorse transcoder, in modo che la conversione G729>G711 avvenga senza problemi.
Se hai bisogno di altre info fammi sapere.
Ciao.
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
-
- Network Emperor
- Messaggi: 238
- Iscritto il: dom 11 feb , 2007 3:15 pm
Non riesco a capire che numero è quello sull' ip route 10.1.1.2?
Io sono arrivato qui:
interface Service-Engine1/0
ip unnumbered GigabitEthernet0/0 router = voip collegato alla rete
service-module ip address 192.168.1.11 255.255.255.0 =indirizzo del nm-cue
service-module ip default-gateway 192.168.1.171 = getway
Il 192.168.1.11 non si pinga
Grazie
Io sono arrivato qui:
interface Service-Engine1/0
ip unnumbered GigabitEthernet0/0 router = voip collegato alla rete
service-module ip address 192.168.1.11 255.255.255.0 =indirizzo del nm-cue
service-module ip default-gateway 192.168.1.171 = getway
Il 192.168.1.11 non si pinga
Grazie
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
era semplicemente per l'esempio, in pratica è l'ip del service module, nel tuo caso è 192.168.1.11 :
ip route 192.168.1.11 255.255.255.255 Service-Engine1/0
ip route 192.168.1.11 255.255.255.255 Service-Engine1/0
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
ricorda che lavora in sip, quindi quando fai il dial-peer inserisci i comandi giusto :
dial-peer voice 1000 voip
destination-pattern (il pilota della voicemail e dell'aa)
session target ipv4:192.168.1.11
session protocol sipv2
codec g711
dtmf-relay sip-notify
incoming called number (il pattern per l'mwi)
Ciao
dial-peer voice 1000 voip
destination-pattern (il pilota della voicemail e dell'aa)
session target ipv4:192.168.1.11
session protocol sipv2
codec g711
dtmf-relay sip-notify
incoming called number (il pattern per l'mwi)
Ciao
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
-
- Network Emperor
- Messaggi: 238
- Iscritto il: dom 11 feb , 2007 3:15 pm
Ok grazie ma io sto un passo indietro ancora devo capire come far partire l'nm-cue che ancora è duramgentili ha scritto:ricorda che lavora in sip, quindi quando fai il dial-peer inserisci i comandi giusto :
dial-peer voice 1000 voip
destination-pattern (il pilota della voicemail e dell'aa)
session target ipv4:192.168.1.11
session protocol sipv2
codec g711
dtmf-relay sip-notify
incoming called number (il pattern per l'mwi)
Ciao
Non mi pinga più
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
allora non dovrebbe avere nessuna password di enable, se fai invio dovrebbe andare avanti. Nel caso non sia così per resettarlo questi sono i comandi :
offline > invio
restore factory default > invio
a questo punto si resetta tutto quanto alle impostazioni originali.
Ciao
offline > invio
restore factory default > invio
a questo punto si resetta tutto quanto alle impostazioni originali.
Ciao
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
-
- Network Emperor
- Messaggi: 238
- Iscritto il: dom 11 feb , 2007 3:15 pm
Tutto ok!mgentili ha scritto:allora non dovrebbe avere nessuna password di enable, se fai invio dovrebbe andare avanti. Nel caso non sia così per resettarlo questi sono i comandi :
offline > invio
restore factory default > invio
a questo punto si resetta tutto quanto alle impostazioni originali.
Ciao
Ora devo configurare sia il voice mail ma soprattutto l'autoattend!!
Per prima cosa come faccio ad inportare la ringa italiana?io il file c'lho
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
ti conviene scaricare direttamente la guida di configurazione dal sito Cisco. Per importare i file nella flash non è molto difficile.
Ti consiglio di mettere in piedi l'http server nel router e di lavorarci da web, è molto più semplice.
per andare da web :
http://192.168.1.11/Web
Le credenziali per loggarti nel sistema sono quelle configurate all'inizio.
Ti consiglio di mettere in piedi l'http server nel router e di lavorarci da web, è molto più semplice.
per andare da web :
http://192.168.1.11/Web
Le credenziali per loggarti nel sistema sono quelle configurate all'inizio.
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
-
- Network Emperor
- Messaggi: 238
- Iscritto il: dom 11 feb , 2007 3:15 pm
Non riesco a cambiare lingua!!Ho il software in italiano .prt1 ma non riesco ad installarlo nell' nm-cue e non trovo neanche documentazione!mgentili ha scritto:ti conviene scaricare direttamente la guida di configurazione dal sito Cisco. Per importare i file nella flash non è molto difficile.
Ti consiglio di mettere in piedi l'http server nel router e di lavorarci da web, è molto più semplice.
per andare da web :
http://192.168.1.11/Web
Le credenziali per loggarti nel sistema sono quelle configurate all'inizio.
Saluti
- mgentili
- Cisco power user
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
- Località: Lazio - Roma
ti serve un server ftp da dove il cue si carica il file. Sinceramente non ricordo la procedura, comunque il comando dovrebbe essere questo :
software download upgrade url ftp://ftp-server-ip-address/cue-vm.2.2.1.pkg
Comunque il cue in riga di comando è sempre inglese, il file italiano ti serve per gli script.
Ciao
software download upgrade url ftp://ftp-server-ip-address/cue-vm.2.2.1.pkg
Comunque il cue in riga di comando è sempre inglese, il file italiano ti serve per gli script.
Ciao
| CCNA | CCDA | CCVP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
| Cisco Data Center Unified Computing Design Specialist |
| Cisco Data Center Networking Infrastructure Design Specialist |
| VMWARE VCP |
-
- Network Emperor
- Messaggi: 238
- Iscritto il: dom 11 feb , 2007 3:15 pm
Ok il comendo è quello è con rieso a scaricare un file prt1 che è il language.mgentili ha scritto:ti serve un server ftp da dove il cue si carica il file. Sinceramente non ricordo la procedura, comunque il comando dovrebbe essere questo :
software download upgrade url ftp://ftp-server-ip-address/cue-vm.2.2.1.pkg
Comunque il cue in riga di comando è sempre inglese, il file italiano ti serve per gli script.
Ciao
Altra domanda ma come faccio a fare l'ivr?