Pagina 1 di 1

VOIP INTRANET......ILLUMINATEMI

Inviato: ven 23 gen , 2009 6:03 pm
da daniloski
Salve ho da fare qualche domanda forse sono stupide, ma da una buona base (ricevendo da voi esperti la base) si possono creare belle realtà...

Partendo dal presupposto che è la prima volta che mi affaccio al voip, mi reputo completamente ignorante in materia. Ho dato lettura su molti siti e ho appreso qualcosa solo sulle reti più complesse, ma come detto prima mi mancano le BASI......

Gentilmente Vi chiedo:

Mi hanno regalato 3 LinkSys SPA 922 IP PHONE, con pres rj45
li ho configurati rispettivamente con indirizzo:

PHONE 1 :
Indirizzo IP 192.168.0.99
SubNetMask:255.255.255.0
GateWay: 192.168.0.244 (indirizzo ip Router internet )
DNS1: quelli utilizzati sulla scheda rete del pc
DNS2: quelli utilizzati sulla scheda rete del pc


PHONE 2 :
Indirizzo IP 192.168.0.100
SubNetMask:255.255.255.0
GateWay: 192.168.0.244 (indirizzo ip gateway internet )
DNS1: quelli utilizzati sulla scheda rete del pc
DNS2: quelli utilizzati sulla scheda rete del pc

PHONE 3 :
Indirizzo IP 192.168.0.101
SubNetMask:255.255.255.0
GateWay: 192.168.0.244 (indirizzo ip gateway internet )
DNS1: quelli utilizzati sulla scheda rete del pc
DNS2: quelli utilizzati sulla scheda rete del pc

Chiedo da ignorante puro, se volessi provare a fare una telefonata interna (LAN) da PHONE1 a PHONE2 senza andare su internet come faccio??
Occorre per forza un Multi Voip/Centralino ??
Se volessi chiamare dal PHONE1 il PHONE2 che scrivo come numero Interno/Telefonico??

N.B.
io con i miei colleghi condividiamo 3 uffici, tutti collegati in rete e accesso internet, tramite router cisco 827,e il tutto funziona perfettamente.

Grazie a tutti

Danilo
[/u][/b]

Inviato: sab 24 gen , 2009 12:03 am
da andITcsco
Ciao,

i telefoni linksys SPA sono dei telefoni IP che supportano il protocollo di segnalazione SIP.

Detto molto a grandi linee, in generale per chiamare e ricevere un telefono SIP ha bisogno di un Server SIP. Non esiste un telefono VoIP in grado di inviare e ricevere segnalazione SIP direttamente (solo alcuni soft-phone lo fanno).

Per utilizzare i telefoni come da te richiesto è necessario un PBX (o più volgarmente centralino) "VoIP enabled" che faccia da SIP Server.
I telefoni registrati sullo stesso PBX possono chiamarsi internamente e possono condividere una o più linee esterne (che possono essere nuovamente VoIP o in tecnologia tradizionale).

Linksys, divisione della Cisco, propone per i telefoni SPA il PBX SPA-9000.

http://www-it.linksys.com/servlet/Satel ... 9530647B01

Si tratta di un sistema telefonico per soluzioni SOHO, supporta 4 linee esterne (solo VoIP) e fino a 16 telefoni interni (ampliando la licenza).

In ogni caso i tuoi telefoni dovrebbero funzionare su tanti altri sistemi di telefonia VoIP su protocollo SIP, essendo il SIP un protocollo di segnalazione standard e non proprietario.

Inviato: sab 24 gen , 2009 8:50 am
da mgentili
se hai un po' di praticità con linux, puoi scaricare il software Asterisk. ( http://www.asterisk.org/ ) ( http://www.digium.com/en/products/ ).
E' un centralino SIP gratuito che ti permette di fare moltissime cose ed intanto fai funzionare i telefoni Linksys. Ha incorporato anche voicemail, gestione delle code ed ivr.

Ciao

Re: VOIP INTRANET......ILLUMINATEMI

Inviato: sab 24 gen , 2009 8:54 am
da ep
daniloski ha scritto:Chiedo da ignorante puro, se volessi provare a fare una telefonata interna (LAN) da PHONE1 a PHONE2 senza andare su internet come faccio??
Occorre per forza un Multi Voip/Centralino ??
Non garantisco al 100%, ma credo che tu possa usare la rubrica di "speed dial" di ciascun telefono per fare quello che vuoi tu. Ad esempio, volendo chiamare i 3 telefoni 11, 12, 13, sul telefono 1 imposti in rubrica il numero 12 con URL <sip:192.168.0.100> ed il 13 con URL <sip:192.168.0.101>…

Ciao!

Inviato: sab 24 gen , 2009 9:35 am
da daniloski
Grazie per i consigli, metterò in pratica e vi farò sapere.....

Inviato: sab 24 gen , 2009 9:49 am
da daniloski
Ciao, a questo aggiungo che ho un attualmente in uso un router 827 e router cisco 2811....ancora "vergine", ...in che modo devo procedere per la configurazione di questi sfruttando il voip??



ricapitolando...
Per utilizzare i tel come interni, o provo con le configurazioni SIP:url:\\....... o un ATA....

mentre per procedere anche alle telefonate verso l'esterno (dall'altra parte non hanno voip ne adsl) devo fare prima un abbonamento ad un servizio di fonia voip o basta un collegamento internet....

Grazie ancora...

Danilo

Inviato: lun 26 gen , 2009 2:42 pm
da daniloski
Ciao ragazzi, il problema non è stato risolto purtroppo.

Se mi date il vostro indirizzo mail, vi invierò le slide delle schermate di configurazione del LinkSys SPA922

Vi ringrazio ancora.


Danilo

Inviato: dom 17 mag , 2009 4:03 pm
da andITcsco
Ciao,

se sei interessato ad un PBX che supporti i tuoi telefoni SPA, dai un'occhiata a questo post che ho messo alla voce Apparecchiature Cisco http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... t=spa+9000