Voip e sedi periferiche

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao Diego,
Quindi io per nessun motivo posso uscire su rete pubblica PSTN da milano con il prefisso di Genova
Esatto!! Se rileggi bene diciamo la stessa cosa.

Ma puoi uscire dalla pstn di Milano con prefisso di Milano anche se il telefon o interno si trova a Genova.

Se invece vuoi sganciarti la prefisso distrettuale da cui fisicamente esce la chiamata allora devi avere una numerazione nomadica (55).

Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
ndiego75
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
Località: Genova

Quindi allora la configurazione di una selezione passante con prefisso di genova attestata via voip a milano nonostante ci sia una sede anche a Genova collegata in vpn è illegale quindi rientra nell'illegalità anche Low Cost Routing come dell'esempio che hai fatto tu.

Ciao Diego
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,
Quindi allora la configurazione di una selezione passante con prefisso di genova attestata via voip a milano
E' proprio questo che non puoi fare. Una selezione passante con prefisso di genova deve essere attestata sulla sede di genova. Dopo di che puoi usarla da qualsiasi sede, ma deve essere attestata sulla sede di appartenenza del distretto e tutte le chiamate uscenti da li devono presentarsi con prefisso destrettuale di genova.

L'LCR non cambia la locazione distrettuale di una linea ma ne utilizza solo le risorse. Quindi puoi usarlo senza problemi.

Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
ndiego75
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
Località: Genova

Scusa ma faccio fatica a capire una cosa: la mia selezione passante è attestata a Genova ed alcuni interni sono raggiungibili tramite la selezione passante via vpn a Milano. Quindi se io chiamo il 010+sel+int (milano) arriva la chiamata al router di Genova che poi la smista al router di Milano che la gira all'interno giusto. Stessa cosa per telefonare, compongo il numero la chiamata da milano arriva a genova ed esce come 010+sel+int dal router di Genova; anche in questo caso non è legale?

Diego
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

secondo me sono legali entrambi perchè non hai nomadismo.

Tu usi sempre la tua linea fisica mantendo inalterata la radice distrettuale è l'id della linea nel rispetto della norma.

Il fatto che la chiamata parta da Milano non vuol dire nulla, perchè di fatto tu esci con le linee di Genova presentandoti al pubblico come prefisso+radicce di Genova.

Il problema nascerebbe se tu esci da Genova ma ti presenti con il numero (prefisso+radice) di Milano.

Idem in ingresso :

se io chiamo un numero con prefisso di Genova devo essee instradato su una linea fisicamente attestata sul distretto di genova e non posso essere instradato sulle linee fisiche di Milano (cosa che molto operatori propongono).

Per fare questo devi astrarre la tua numerazione dal distretto (55) e quindi in accordo con l'operatore puoi far arrivare la chiamata da e per dove ti pare.

Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Rispondi