SELEZIONE PASSANTE

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
ericdraven
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 23 gen , 2007 4:51 pm

Raga vi è capitato con telecom che, quando da un telefono analogico si fa l'interno di un ufficio con cme e vic2 BRI , ti arrivi la radice e i 2 numeri oltre la radice come 3 numeri separati?
mi spiego meglio,

se io da casa mia che ho per esempio un telefono analogico, chiamo lo 0245786538 , dove 38 è l'interno e 02457865 la radice, al CME arriva (abilitando il debug isdn q931) Called Party Number i = 02457865
e sotto anche Called Party Number i = 3
Called Party Number i = 8

in pratica arrivano separati.

Cmq il centralino lo processa cmq in modo corretto, ma se in entrata è abilitato uno script cisco( per tipo messaggio di benvenuto ) allora il 38 se lo perde.

Sapete se con i translation rules riesco a riunire i 3 ? :roll:
ciao e grazie




p.s da cellulari e telefoni digitali questo non succede perchè loro gia mandano in enblock il numero ( tutto in un blocco solo )
jotfco
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 10 apr , 2006 11:24 am

Ciao,

penso che tu possa risolvere con i dialplan pattern.Dai un'occhiata qui:

http://www.cisco.com/en/US/partner/prod ... d551d.html

Ciao
ericdraven
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 23 gen , 2007 4:51 pm

grazie per la risposta, ora guardo e se hai ragione sarà ufficiale che ti adoro :lol:
ericdraven
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 23 gen , 2007 4:51 pm

ho risolto!!!
è cmq un problema che ho solo con telecom , e cioè che da analogici mi arriva prima la radice e poi i singoli numeri di interno ma ce l'ho fatta.
In pratica ho dovuto modificare la conf, ho creato un dial-peer pot per la selezione passante con l'aggiunta di forward digit all e uno per la ricezione del numero del centralino con su abilitato lo script cisco, ma attenzione a non specificare la porta dell'interfaccia bri o pri in quest'ultimo dial-peer se no da analogico da errore sulla chiamata al centralino che monta lo script cisco ( non chiedetemi perchè ) e ho aggiunto nell'interfaccia seriale anche questo comando isdn bchan-number-order ascending se no non so perchè mi arrivava solo 1 dei 2 numeri di interno ( questo comando con le bri non mi è servito )
e creato alla fine un solo num-exp per la selezione passante.

e cosi è andato tutto a posto, poi ho avuto l'esigenza di creare una translation rule per le chiamate entranti per aggiungere ad ogni numero gli zeri necessari per permettere alla centralinista di chiamare direttamente il numero che è entrato prendendolo direttamente dalle chiamate ricevute o perse.
questa translation rule l'ho messa in un translation profile e abilitata sulla voice-port ma a questo punto è tornato a darmi errore di chiamate entranti su centralino da anaogico ( :roll: ) .
alche ho tolto il tranlation profile dalla voice-port e l'ho messo sul dial-peer della selezione passante.
Tutto a ripreso a funzionare a meraviglia.
Fine di un tunnel. grazie a tutti cmq.
ericdraven
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 23 gen , 2007 4:51 pm

Tra l'altro raga una cosa....non riesco a far comparire l'interno sul numero chiamato, nel senso quando chiamo da un interno un numero esterno tipo anche cellulare, mi compare solo la radice del numero.
alche nell'interfaccia seriale ho messo il comando isdn calling-number "numero del centralino"

e cosi quando chiamo mi compare il numero del centralino, ma a me serve far comparire il numero dell'interno cosicche il chiamato sa chi l'ha chiamato.
Qualcuno può aiutarmi?
lellozop
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 30 dic , 2009 8:20 am

Ciao, non so come possa essere la tua configurazione completa
Prova a vedere se questo tipo di configurazione che ho usato io
può esserti utile.
Anzi saresti cosi gentile a mandarmi solo la parte di configurazione
che tu hai usato per il problema delle cifre da analog su telecom?
Mi sembra di avere lo stesso problema.
Se preferisci puoi inviarmelo anche via mail, eventualmente ti invierò il
mio indirizzo.

!
voice translation-profile OUT-PSTN
translate calling 4
!
!
voice translation-rule 4
rule 4 /9../ /413339../ " il numero è inventato"
!
!
!
dial-peer voice 4 pots
description * chiamate esterne IN USCITA tramite flusso Telecom con cod. 0 *
translation-profile outgoing OUT-PSTN
destination-pattern 0T
port 0/0/1:15
!
!
lelloz
lorbellu
Network Emperor
Messaggi: 313
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 6:14 pm

è cmq un problema che ho solo con telecom , e cioè che da analogici mi arriva prima la radice e poi i singoli numeri di interno ma ce l'ho fatta
Ciao,

La spiegazione di questo é dovuta al fatto che su rete Telecom vengono tutt'ora accettate due modalità di composizione, in blocco e cifra-cifra.
Tutti i centralini del mondo (che abbiano almeno 15 anni) compongono il numero una volta raggiunte tot cifre (generalmente 10), se il numero poi é più lungo le cifre restanti vengono aggiunte in coda. Questo é il motivo percui Cisco ha programmato il # come carattere di terminazione stringa nel firmware dei telefoni, in modo da segnalare il termine del numero e che pertanto si può passare in selezione.
La selezione in blocco quindi passa tutto il numero, per intero, alla centrale telefonica sotto forma di stringa.
Viceversa, chi chiama (ad esempio da casa) da un telefono collegato direttamente ad una linea, generalmente lo fa cifra-cifra, ovvero solleva la cornetta e una volta avuto il tono di linea comincia a comporre.
In questo modo, la centrale telefonica riceve il numero "pezzo per pezzo", man mano che si compone, i protocolli di segnalazione SS7 fanno si che la chiamata venga instradata. Finisce così che si arriva a digitare gli interni della passante quando la chiamata é già arrivata al CME (o al VGW) e questo di solito genera il problema che le chiamate composte cifra-cifra non raggiungano la passante ma vengano trattate come chiamate al GNR.
Carina la tua idea per risolvere il problema, personalmente avevo sempre risolto giocando sulle preference delle dial-peer in ingresso.

Saluti
Lorbellu
Rispondi