Ho tre sedi con connessione mpls (banda minima garantita 1Mb/s) e 3 router cisco 2610, tutto fornito da Telecom in outsourcing. Ho implementato la voip fra le tre sedi con 3 centrali Alcatel 4400 dotate di scheda voip. Per tale funzionalità Telecom ha riprogrammato i router per dare priorità ai pacchetti voip.
Ho notato però che le porte ethernet su tutti e tre i router lavorano in half duplex, nonostante i tecnici Telecom affermino che queste siano state programmate in 10Mb/s-autosensing.
Per questo motivo, forse, la qualità della voce non è ottimale: se parlo sovrapponendo la mia voce a quella del mio interlocutore, sento la sua voce spezzettata.
Oltre un'errata programmazione dei router, ci sono altre possibili cause per cui le porte ethernet lavorino in half duplex?
Grazie
voip con Alcatel
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab 18 mar , 2006 10:51 am
Ciao
Ho letto solo ora il tuo mess nel forum (scusami ma sono nuovo di queste parti).
conosco bene le macchine Alcatel 4400 dal momento che ci lavoro tutti i giorni da ormai diversi anni.
Tanto per incomincare avrei bisogno di sapere di quale cpu sono dotate queste centrali telefniche.
Se si tratta di cpu 6, e le schede che fanno voip sono delle INTIP allora devi configurare gli switch direttamente collegati al centralino in modalita ful duplex 100M.
Se le cpu delle centrali sono cpu 5 e la release è una 4.2 o 5.0 e le schede che fanno Voip solo le LIO allora dovrai configurare le porte a 10 hulf duplex.
Chiedi a telecom di darti una priorità 5 ai pacchetti voce, e doprattutto crea una vlan dedicata solo alla Fonia (centrali alcate, telefoni IP ecc ecc..)
saluti
Nico
Ho letto solo ora il tuo mess nel forum (scusami ma sono nuovo di queste parti).
conosco bene le macchine Alcatel 4400 dal momento che ci lavoro tutti i giorni da ormai diversi anni.
Tanto per incomincare avrei bisogno di sapere di quale cpu sono dotate queste centrali telefniche.
Se si tratta di cpu 6, e le schede che fanno voip sono delle INTIP allora devi configurare gli switch direttamente collegati al centralino in modalita ful duplex 100M.
Se le cpu delle centrali sono cpu 5 e la release è una 4.2 o 5.0 e le schede che fanno Voip solo le LIO allora dovrai configurare le porte a 10 hulf duplex.
Chiedi a telecom di darti una priorità 5 ai pacchetti voce, e doprattutto crea una vlan dedicata solo alla Fonia (centrali alcate, telefoni IP ecc ecc..)
saluti
Nico
-
- n00b
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar 14 mar , 2006 8:07 pm
Dopo un anno mi sono accorto che qualcuno ha risposto al mio quesito!.
Non so se leggerai mai questo mio chiarimento. Comunque:
-Ho una CPU 6
-Le schede sono INTIP e sono programmate in half duplex (al menu parametri IP)
-ho provato a impostarle in full duplex ma la qualità peggiora
-le porte ethernet del router adesso lavorano in full doplex (telecom ha risolto il problema)
-le tre porte dello switch (cisco) indicano:
CPU6: 100 full
INTIP: 100 half (perchè INTIP è programmata in half)
connessione al router: 100 full
Ho ancora problemi di voce spezzettata quando i due interlocutori parlano contemporaneamente (non sempre). Non so più cosa fare!
Può essere un problema di programmazione di qualche parametro sul centralino? o magari sul modem hdsl?
grazie
Non so se leggerai mai questo mio chiarimento. Comunque:
-Ho una CPU 6
-Le schede sono INTIP e sono programmate in half duplex (al menu parametri IP)
-ho provato a impostarle in full duplex ma la qualità peggiora
-le porte ethernet del router adesso lavorano in full doplex (telecom ha risolto il problema)
-le tre porte dello switch (cisco) indicano:
CPU6: 100 full
INTIP: 100 half (perchè INTIP è programmata in half)
connessione al router: 100 full
Ho ancora problemi di voce spezzettata quando i due interlocutori parlano contemporaneamente (non sempre). Non so più cosa fare!
Può essere un problema di programmazione di qualche parametro sul centralino? o magari sul modem hdsl?
grazie
Lo chiedo più per curiosità mia che altro, non conoscendo l'alcatel 4400, ma se dici che il 4400 ha le porte in half-duplex e il router ha la porta in full-duplex, non noti una possibile fonte di problemi?
se ho ben capito dovresti settare anche le intip a 100 full.
E poi tra pabx e router c'è uno switch o sono collegati direttamente??
se ho ben capito dovresti settare anche le intip a 100 full.
E poi tra pabx e router c'è uno switch o sono collegati direttamente??