EMULAZIONE CENTRALE ISDN PER LAB VOIP

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
ericdraven78
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 16 gen , 2008 2:47 pm

Salve,
spero che qualcuno lo sappia o sappia indicarmi dove trovare info.
ho bisogno di creare un cavo per emulare una connessione cliente/centrale isdn ....in poche parole una bri sarà configuratacome quella che ha un ipotetico utente e l'altra per emulare una centrale di provider.....so fare tutto, il problema è che di solito mi hanno fatto i cavi altra gente e ora mi serve per un lab ma non so come patcharlo...qualcuno mi sa aiutare?avete lo schema?


grazie per l'aiuto
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

teoricamente basta una comune patch o cavo ISDN. La differenza sostaziale sta nella BRI.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
ericdraven78
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 16 gen , 2008 2:47 pm

IsaCab ha scritto:Ciao,

teoricamente basta una comune patch o cavo ISDN. La differenza sostaziale sta nella BRI.

Ciao Giulio
no, è proprio che serve un cavo fatto apposta se no la bri non sale. lo dico perchè ne sono sicuro avendo gia provato...purtroppo chi aveva fatto i cavi non posso contattarlo e non riesco a trovare nessuno che lo sappia e non so cosa esattamente cercare in google :cry:
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

dai un occhiata qui :

http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 5d7a.shtml


Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
ericdraven78
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 16 gen , 2008 2:47 pm

ok grazie, gli do un occhiata....cmq volevo chiarire ancora che si, per collegare una bri a una borchia basta un cavo ethernet o un cavo isdn, ma per collegare una bri a una bri e far si che una si comporti da centrale e l'altra da utente finale, ci vuol una specie di cavo incrociato ( mi sembra di ricordare )...e quindi ci deve essere uno schema da qualche parte oltre ovviamente bisognerà fare una configurazione diversa tra una e l'altra ( ma questa so gia come si fa, avendola gia fatta ).
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao,

basta invertire TX ed RX :D

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
ericdraven78
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 16 gen , 2008 2:47 pm

IsaCab ha scritto:Ciao,

basta invertire TX ed RX :D

Ciao Giulio

spettacolo :D sai la cavistica non è il mio forte :lol:

grazie proverò
luca.prina
Cisco enlightened user
Messaggi: 125
Iscritto il: dom 09 set , 2007 8:30 pm

Ciao ... se ci riesci posti
la configurazione..? ... interesserebbe anche a me :oops:
Grazie e ciao
Luca
Rispondi